|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
|
Overclock Pentium4 2,5Ghz...?!?!
ciao a tutti è il mio primo overclock
possiedo un pc con windows 7 ultimate con processore inter pentium4 da 2,5ghz, ho agito da bios alla voce CPU .... con valore di 200 l'ho portato a 210 e da 2,50 è salito a 2,66, ho incrementato il voltaggio del 5% ed ora è a 1,336V scheda video ATI HD3450... cosa posso ottenere?? posso portarlo a 3ghz o +?? temperatura cpu 50 default 70 full temperatura gpu 43 default 65 full chiedetemi tutto quello che vi serve di dati ecc che ve lo fornisco. Poi volevo parlare anche del raffreddameno che dissipatore posso mettere che in full mi mantiene una temperatura di max 60°?? PS:non mandatemi a guide che le ho già lette tutte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
è una situazione un pò complicata... ti converrebbe effettivamente spendere soldi per un dissipatore per questo pc???
io mi divertirei invece a smontare il dissipatore e il processore, pulirli per bene, lucidare a specchio entrambi, e mettere pasta termica nuova ![]() poi dai una sistemata ai cavi dentro il pc facendo in modo che c'è un buon ricircolo d'aria, e poi controlli lo stato di tutte le ventole del pc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
|
io pc in dotazione aveva 2 ventole una sul dissi della cpu e quella dell'ali...
io ne ho messa un'altre che butta aria fuori dal case e una da 40mm sul dissipatore della GPU... l'ho ripulito oggi della polvere tra il dissi del cpu ma volevo cambiare il dissipatore. adesso ti metto i dati precisi che mi da cpu z |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
ma non ti conviene cambiare dissipatore
![]() come ti risulta difficile giocare ora ti risulterà ugualmente con un pò più di frequenza... e poi anche se spendi 20 euro per un dissipatore ti converrà ugualmente farci questo trattamento perchè di certo non sarà proprio eccezzionale... guarda che con una buona lappatura e con pasta termica nuova secondo me 10 gradi li riesci a togliere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
|
si io intendo cambiare pasta, dissi e ventola
ecco le foto di CPU Z e le temperature in full e in default non avendo mai comprato pasta termica ci sono varie sigle/gradazioni..?? in che negozio posso acquistarla? ti metto il link dell'archivio delle foto perchè sono troppo grandi da postare sul forum. ecco le foto QUI l'ho pulito e da come vedi in foto le temperature a CPU 100% 53° |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
prendi arctic silver 5 e passa la paura
![]() comunque hai visto che miglioramento??? e pensa se invece di prendere un altro dissipatore ti concentri a valorizzare ancora di più quello che hai... penso che riusciresti a scendere ancora parecchio! ho visto certi processori con ihs molto imbarcati... ![]() secondo me ti conviene lappare cpu e dissipatore... invece di spendere soldi per un dissipatore economico... perchè se in full stai a 53 gradi è già molto rispettabile.. penso che altri 7 8 gradi gli riesci a togliere senza dubbio |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
|
cosa intendi per lappare..??
![]() mi sono sbagliato possiedo un Pentium(R) Dual Core E5200 - 4Gb RAM EDIT: Ecco qui la foto: Ultima modifica di Elettronica : 26-06-2011 alle 21:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 72
|
Credo che i 3 Gz possa raggiungerli senza grossi problemi, ma per un'overclock del 5% credo che l'overvolt sia inutile.
Non dovresti mai overvoltare se non necessario, aumenta la temperatura, i consumi e diminuisce la vita della CPU. Per arrivare a 3 Ghz probabilmente dovrai farlo se il sistema è instabile, in quel caso procedi a piccoli passi fino al raggiungimento della stabilità. Per il resto il tuo unico problema sono le temperature abbastanza alte, dovresti trovare un modo per raffreddarlo altrimenti ti sconsiglio l'overclock. Non sono un'esperto d dissipatori, io avevo preso un Artick SQUARE in offerta col processore a 25€ e la CPU con un'overclock del +50% non ha mai superato i 60 °C. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
passo avanti grandioso!
![]() lappare significa, nel nostro caso, spianare la superficie del processore e la superficie del dissipatore... perchè per economia sono spesso ondeggianti e non permettono il contatto completo tra dissipatore e cpu... su internet ci sono un macello di guide illustrate! ma tante!!! ![]() scrivi lappatura dissipatore su google |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
|
ok ok ! allora basta un po di carta vetra!
meglio il pentium4 o pentium dual core E5200?? se dovessi cambiare dissipatore io ho "l'attacco" 775 ma vanno bene tutti o ci vogliono attacchi speciali? il mio dice LGA pasta termica e arctic cooling freezer 7 pro abbasseranno di 10 o + gradi?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
io sul mio amd 3500+ a 2700mhz (da 2200) sto su i 39 in full! a patto che non è andato a p.... il sensore(cosa alquanto improbabile perchè la mia a8nsli non fà una piega!)
per arrivare a tale temperatura ho montato un dissi da 19 euro (perchè la ventola da 6 cm di quello mio originale a volte non partiva...) e ho eliminato completamente l'ihs (non penso a te sia possibile tale procedura) comunque a mio avviso qualità prezzo è meglio l'arctic silver 5.... penso che con una lappata ad entrambi e la pasta riesci a prendere altri 7,8 gradi... è molto meglio il 5200!!! (che è un socket lga 775) e cmq se devi cambiare dissipatore devi prenderne uno compatibile con il tuo socket (cioè 775) OmnesOS. penso che a 53 gradi in full non sia molto alta la temperatura ![]() anzi... con un minimo di dedizione può ottenere di meglio prima pensiamo al dissipare! poi all'oc Ultima modifica di maffi91 : 26-06-2011 alle 22:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
|
ok grazie mille!!
io voglio arrivare a un 45 in full ti chiedevo del 775 LGA perchè ho cercato i dissi serie 775 e alcuni specificano supporto LGA e volevo sapere se devo prendere quello con supporto LGA edit: con speedfan mi dice Temp1:127° Temp2:127° Core0:41° Core1:43° i 127 che c***o di sensori sono?? EDIT: come pasta conduttiva è ok il silver 5 ma come dissipatore? Ultima modifica di Elettronica : 26-06-2011 alle 22:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
sono sballati quei valori... non penso che devi allarmarti più di tanto
![]() comunque da 53 a 45 penso che ci riesci tranquillamente anche con la lappatura, senza che spendi altri soldi! cmq se vuoi un altro dissipatore devi prenderne uno compatibile con lga 775 ![]() lga 775 ![]() Ultima modifica di maffi91 : 26-06-2011 alle 22:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
|
come dissipatore monto uno molto simile a questo modello Arctic Cooling Alpine 11 tu che dissipatore con ventola mi consigli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
ma non ti conviene cambiarlo...
![]() potresti investire questi soldi in altro... magari metterli da parte per un nuovo pc... o per un pò di ram in più.. oppure per una scheda video migliore... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 72
|
Quote:
Io normalmente sto sui 45°C in Full, solo in casi particolari, tipo usando la cpu overclockata per ore in full con più di 30°C in casa ho raggiunti tipo 58/59°C. Comunque se Elettronica riesce ad abbassare ancora di almeno 5 °C direi che va bene. Poi comunque l'overclock si fa a piccoli passsi, quindi se si nota che la temperatura sale troppo o il sistema diventa instabile ci si ferma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
|
se cambio pasta termica perche non cambiare anche dissipatore?? ovviamente se devo fare la spesa la faccio 1 sola volta ma fatta bene!
mi spiegate l'overclock che si fa piano piano.... un pentium dual core E5200 da 2,5Ghz se io avessi le temperature in full si 20 gradi posso portarlo anche a 6ghz?? ![]() ![]() ![]() adesso l'ho portato a 2,66Ghz alzando solo la frequenza dela cpu dal bios (penso che sia il bus giusto?) di quanto lo alzo ancora??? che accorgimenti devo tenere per vedere se il sistema regge?? per la GPU ieri ho usato CCC della Ati che fa un overclock della scheda video.. impostazioni di default gup frequenza 600 - memoria 500.. ho fatto il Auto-Tune e la frequenza era già al massimo ma mi ha alzato la memoria a 584.. l'ho provato e all'inizio tutto bene dopo un po si vedono dei puntini verdi,viola.. allora ho abbassato manualmente la memoria a 520... e fin'ora nessun problema.. EDIT: sulla MB posso cambiare il processore?? o è stampato sopra?? perchè dovrei aumentare la ram..?? sono a 4Gb DDR2 400Mhz (si la frequenza è penosa) 2 DDR2 da 4Gb l'una a 800Mhz costo?? mi consigliate un negozio online che avete acquistato di persona?? Ultima modifica di Elettronica : 27-06-2011 alle 09:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
|
Quote:
se leggi il tutto ho già pulito dalla polvere e a breve metto nuova pasta termica! e se leggi non è un Pentium4 come da titolo ma un Pentium dual core E5200. ritornarndo alle domende che ho fatto prima..?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
possiedo un pc con windows 7 ultimate con processore inter pentium4 da 2,5ghz, ho agito da bios alla voce CPU .... con valore di 200 l'ho portato a 210 e da 2,50 è salito a 2,66, ho incrementato il voltaggio del 5% ed ora è a 1,336V questo lo hai scritto tu ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.