Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2011, 18:33   #1
Hideki-San
Member
 
L'Avatar di Hideki-San
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Catania
Messaggi: 217
[vb2005] Disegno di funzioni matematiche

Ciao ragazzi. Allora ho un problema.
Devo sviluppare un programma che disegni una funzione del tipo
f(x)= (ax^2+bx+c)/(a2x^2+b2x+c2)

Faccio così:
dc è una variabile che mi indica se il dominio della funziona sia qualunque x(dc=1) oppure se abbia dei punti di discontinuità(dc=0)
s è una variabili che contiene il valore della scala/zoom e può assumere il valore min di 10
xpoint e ypoint sono le coordinate dell'origine degli assi
If dc = 1 Then
xc = -50
y = ((a * xc ^ 2 + b * xc + c) / (a2 * xc ^ 2 + b2 * xc + c2)) * s
For i = xc To 50 Step 1
y2 = ((a * i ^ 2 + b * i + c) / (a2 * i ^ 2 + b2 * i + c2)) * s
e.Graphics.DrawLine(Pens.Blue, xpoint + xc * s, ypoint - y, xpoint + i * s, ypoint - y2)
xc = i
y = y2
Next
End If
If dc = 0 Then
dom1 = dom * s
dom3 = dom2 * s
If dom1 > dom3 Then
temp = dom3
dom3 = dom1
dom1 = temp
End If
e.Graphics.DrawLine(Pens.Red, xpoint + dom1, 0, xpoint + dom1, 700)
e.Graphics.DrawLine(Pens.Red, xpoint + dom3, 0, xpoint + dom3, 700)
dom1 = (dom + 0.1) * s
dom3 = (dom2 + 0.1) * s
If dom1 > dom3 Then
temp = dom3
dom3 = dom1
dom1 = temp
End If
xc = 100
y = ((a * (xc) ^ 2 + b * (xc) + c) / (a2 * (xc) ^ 2 + b2 * (xc) + c2)) * s
For i = xc To dom3 Step -1
y2 = ((a * i ^ 2 + b * i + c) / (a2 * i ^ 2 + b2 * i + c2)) * s
e.Graphics.DrawLine(Pens.Blue, xpoint + xc * s, ypoint - y, xpoint + i * s, ypoint - y2)
xc = i
y = y2
Next
xc = dom1
y = ((a * (xc) ^ 2 + b * (xc) + c) / (a2 * (xc) ^ 2 + b2 * (xc) + c2)) * s
For i = xc To -150 Step -1
y2 = ((a * i ^ 2 + b * i + c) / (a2 * i ^ 2 + b2 * i + c2)) * s
e.Graphics.DrawLine(Pens.Blue, xpoint + xc * s, ypoint - y, xpoint + i * s, ypoint - y2)
xc = i
y = y2
Next
xc = dom1
y = ((a * (xc) ^ 2 + b * (xc) + c) / (a2 * (xc) ^ 2 + b2 * (xc) + c2)) * s
For i = xc To (dom3) Step 1
y2 = ((a * i ^ 2 + b * i + c) / (a2 * i ^ 2 + b2 * i + c2)) * s
e.Graphics.DrawLine(Pens.Blue, xpoint + xc * s, ypoint - y, xpoint + i * s, ypoint - y2)
xc = i
y = y2
Next
End If


Ho alcuni problemi nel fatto che non funziona sempre xD cioè con alcuni valori che inserisco il disegno va, in altri mi da overflow. Poi vorrei sapere qual è il metodo per poter disegnare la funzione mettendo lo step del 'for' non intero tipo 0.1, perchè così il disegno mi viene incompleto e se metto meno di 1 il programma non funge.
Grz in anticipo
__________________
Cpu: AMD FX-8350@ 4.2Ghz |Ram: Kit 2x2 Gb DDR3 1333Mhz + 1x4Gb 1600Mhz Corsairs XMS3| Mobo: Asus M5A97 Evo r2.0 |Vga: G1 Gaming GTX 970 4GB |HDD: Maxtor 250Gb 7200rpm + SSD: SanDisk Ultra II 240Gb|Alimentatore : Cooler Master GX650W |S.o: Win 10 Pro 64 bit|Case: HAF XB EVO| Cooler: Artic cooling freezer extreme v2

Ultima modifica di Hideki-San : 07-06-2011 alle 18:42.
Hideki-San è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 20:50   #2
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Anzitutto un paio di considerazioni :

1. Un qualsiasi processo finalizzato al disegno di una Funzione matematica dovrebbe prevedere la separazione della parte destinata al calcolo dei punti chiave, dalla parte destinata alla rappresentazione grafica degli stessi.
Nel tuo codice mi pare di leggere che queste due parti sono "fuse" in un unico flusso...

2. I punti non calcolabili, vanno intercettati e gestiti nella prima parte.

C'è un mio articolo su altro Forum che penso potrai trovare interessante :

http://forum.masterdrive.it/visual-b...grafici-51874/

__________________
Contattami su FaceBook --> [ ::: MarcoGG su FaceBook ::: ]
Visita il mio Blog --> [ ::: Il Blog di MarcoGG ::: ]
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 08:13   #3
Hideki-San
Member
 
L'Avatar di Hideki-San
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Catania
Messaggi: 217
Grazie per la risposta leggere il tuo articolo è stato molto interessante, anche se essendo al 4^ anno dell'itis non conosco alcune delle cose che hai utilizzato nel codice, ho capito cosa fanno, e sono riuscito a finire il programma Grazie mille!!!

Ti posto il link dell'eseguibile così gli dai un'occhiata se ti va
http://www.megaupload.com/?d=2WE8TLO7

Ancora devo completare qualcosa per i risultati, ma la parte grafica è completa. Ha un piccolo difettuccio per via dell'effetto grafico della comparsa del grafico, che a volte appesantisce la cpu e rallenta la visualizzazione xD
__________________
Cpu: AMD FX-8350@ 4.2Ghz |Ram: Kit 2x2 Gb DDR3 1333Mhz + 1x4Gb 1600Mhz Corsairs XMS3| Mobo: Asus M5A97 Evo r2.0 |Vga: G1 Gaming GTX 970 4GB |HDD: Maxtor 250Gb 7200rpm + SSD: SanDisk Ultra II 240Gb|Alimentatore : Cooler Master GX650W |S.o: Win 10 Pro 64 bit|Case: HAF XB EVO| Cooler: Artic cooling freezer extreme v2

Ultima modifica di Hideki-San : 08-06-2011 alle 13:12.
Hideki-San è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v