|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 126
|
Nikon d90 o Canon 1100d?
Chiedo scusa, ma mi sto riavvicinando al mondo della reflex dopo vent'anni, quindi l'ultima che avevo era un'analogica con pellicola. Eccomi, ora ci riprovo e ci capisco poco del digitale. Mi stavo focalizzando su queste due macchine, una un po' più vecchiotta ma di fascia superiore, una più nuova di entry level. Budget intorno ai 600, ma la d90 potrei recuperarla usata credo... Voi che consiglio mi dareste se vi trovaste a dover scegliere tra le due? Ovviamente se avete altri modelli da inserire nel confronto siete i benvenuti!
![]() grazie e ciao PS sia chiaro, ho le idee confuse |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
beh, tra le due non bisogna fare alcuna scelta. l'unica opzione possibile è la d90
![]() come ti è stato detto però sarebbe meglio sapere qualche dato in più. con 600 euro ci sarebbero d3100, 550d, k-x, k-r, delle sony (di cui non conosco i modelli)...ecc ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 126
|
forse non sono stato preciso perché non conosco molto il campo. Sostanzialmente il budget, come dicevo, è intorno ai 600 euro. In effetti anche la 550 e le pentax mi erano frullate per il cervello, però su Pentax mi sembra d'aver capito (anche se sull'analogico io ero uno da pentax) che ci sono poche ottiche e costose. I video non mi interessano granché, cioé all'occorrenza li faccio volentieri, ma non è per quello che prenderei la macchina, anche perché una telecamerina alla fine assolve alla funzione. sulla Sony non mi ci sono nemmeno messo, perché a pelle la multinazionale che va dalla playstation alla videocamera non mi piace, quanto meno canon e nikon nascono come aziende specializzate in macchine fotografiche, uno dei motivi per cui mi piace pure pentax
![]() PS chiedo scusa, sugli obiettivi, se non ho capito male, nikon ha una scelta più ampia di obiettivi 'tarocchi' non firmati nikon, ossia canon monta solo canon e nikon monta tante altre cose, giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Tornando a noi ciò che Sigma produce per Canon lo produce anche per Nikon idem per gli altri. Tra i produttori terzi si possono annoverare due altri brand, uno molto prestigioso ovvero Zeiss che produce ottiche manual focus sia per Canon che per Nikon e poi la coreana Samyang che ultimamente sta spopolando con ottimi prodotti a prezzi molto competitivi. Anche qui vasta disponibilità di attacchi Canon/Nikon/Pentax/Sony. Se hai delle ottiche Pentax da parte ti consiglio di dare un'occhiata all'ottima K-R. Il budget di cui disponi parlando di nuovo ti permette di arrivare al massimo ad una entry level con ottica kit di base ma si possono fare ottimi affari nell'usato. Una Nikon D90 seppur non più "freschissima" come modello ti permette dispaziare nel mondo reflex a 360° ed attingere ad un notevole parco ottiche nuove ma soprattutto usate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
Quote:
non sottovaluterei affatto neanche sony, visto la compatibilita' con la baionetta minolta, e soprattutto perche' e' l' unica che sta spingendo verso una effettiva innovazione ( specchio traslucido, raffiche veloci anche nel segmento entry level come pentax, video 1080p ecc... ) Ultima modifica di torgianf : 01-07-2011 alle 23:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 126
|
grazie per il suggerimento pentaxiano, che tra l'altro vedo dalla tua firma che parli per esperienza vissuta
![]() PS fantastico, ho letto che supporta anche le vecchie ottiche a vite! Ultima modifica di capitan budello : 02-07-2011 alle 15:17. Motivo: edit |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 126
|
scusa, ho editato, ma ho visto che mi avevi già risposto prima dell'edit, quindi riscrivo qui che magari non hai notato l'edit al messaggio precedente:
"Domanda aggiuntiva pentax, è meglio la k-r o la k-x? PS fantastico, ho letto che supporta anche le vecchie ottiche a vite!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Non mi intendo molto di Pentax ma credo che la K-R (più recente) abbia portato diverse migliorie rispetto alla K-X, per cui io dico la prima.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 126
|
Devo dire che sto leggendo un mucchi di recensioni sulla k-r e mi sembrano davvero tutte entusiastiche, a partire dalla questione degli alti iso per arrivare all'autofocus.
Ulteriore dubbio, ho visto che il prezzo della k-r e della k20d non è poi così diverso, la seconda costa un centinaio di euro in più, eppure è inserita tra le ammiraglie. Cambia molto tra le due macchine, certo la k20d se non ho capito male ha 3 anni in più della k-r sulle spalle... voi che dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
Quote:
la Kr si avvantaggia dal lato sensore, autofocus e alti iso. dipende un po' cosa ti serve. ero combattuto anch io, poi ho preferito il sensore di ultima generazione dell Kr, che in quanto a qualita' e resa viene subito dopo a quello della K5, che pero' per le mie finanze era abbastanza fuori budget. per il discorso Kx - Kr, la seconda ha un modulo autofocus di ultima generazione con 11 punti di cui 9 a croce estremamente migliore di quello gia buono montata sulla Kx, una raffica un pelo piu' veloce ( 6 fps nessuna entry level ce l' ha ), lo schermo a 900.000 punti anziche' 230.000, un live view migliorato, e qualcos altro.... la Kx si trova in offerta anche a poco piu' di 300€, e sarebbe davvero un ottimo affare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 126
|
mi sa proprio che mi hai convinto per la Pentax, le recensioni che si trovano in rete sono assolutamente entusiastiche. Ora non mi resta che capire il modello, metto in ballottaggio k-r e k20d ma mi sa che propenderò per la più nuova ed economica k-r a meno di scoperte sensazionali sulla k20d.
Scusa, un'ulteriore domanda, sulla k-r c'è il tastino che c'era sulla mia bella vecchia pentax analogica, per vedere la profondità di campo (non mi ricordo come si chiama la funzione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
è semplicemente l'anteprima della profondità di campo, ma non mi pare ci sia sulla k-r
---edit--- rettifico, c'è ma è un bottone vicino al pulante di scatto, io lo cercavo al solito posto accanto all'innesto dell'ottica ![]() Ultima modifica di zyrquel : 02-07-2011 alle 16:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 126
|
grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
|
tra le due del titolo senza dubbio nikon d90, non sono ammessi dubbi nemmeno per un microsecondo
![]() facendo un discorso più ampio (e più serio), io direi di dare uno sguardo più che approfondito alla pentax k-r, semplicemente favolosa. non è nella fascia super economica esagerata tipo canon 1100d, è già un pochetto sopra, stile canon 600d e nikon d5100. se si parla solo di corpo macchina senza pesare altre faccende, la k-r è l'unica entry che comprerei nuova al momento... per tutto il resto c'è d90. ![]() onestamente le entry level canon non mi paiono tutto questo grande affare al momento... e lo dico da canonista. sono comunque ottime macchine in senso assoluto, beninteso. è in termini relativi rispetto a quello che offrono gli altri marchi che mi pare le prendano un po'... se uno ha i soldi e la voglia di arrivare a canon 50d o 60d bene, altrimenti sinceramente mi pare che in questa fase se si parla di fasce entry level si facciano acquisti migliori con la concorrenza, pentax in testa e nikon subito dopo (parlo limitatamente al corpo macchina, sia chiaro) documentati un po' sulla situazione ottiche, cosa c'è disponibile per i vari marchi, cosa manca, cosa gira nell'usato, eventuali limitazioni e via dicendo... trovi tutto in giro sul forum o tranquillamente su google ![]() è bene esser consci della strada che s'intraprende visto che più in là si va più cambiare è dura ![]()
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8 L'hardware, da solo, NON FUNZIONA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
quoto quelli che mi hanno preceduto.
la k20 è eccellente come corpo (non ce ne sono molti di migliori in fatto a solidità), e ha un ottimo sensore, finche non si sale con gli iso ![]() se vuoi un corpo TOP che sia resistente e tropicalizzato la k20d è ottima, se invece cerchi la massima qualità nelle foto scattate (entro il tuo budget ovviamente) è meglio la k-r, che ad alti iso è fenomenale e ha un'ottima gamma dinamica per la sua categoria. io prenderei la k-r forse, per via del sensore nuovo ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 126
|
grazie a tutti dei consigli, mi sa che opterò per la k-r alla fine, domani vado a vedere se la trovo in giro per sentire un po' com'è prenderla in mano!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.