Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2006, 17:41   #1
jegoland
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 80
amiga 600

salve non sapevo dove postare e anche se non se ne marla tanto os amiga e un sistema alternativo giusto (se o sbagliato spostateti pure nella sez più adatta)

veniamo ora al mio prob :
IERI sono entrato in possesso di un amiga 600 putroppo o trovato solo il pc ma un alimentatore dovrebbe arrivarmi fra pochi giorni da quel poco che so per farlo funzionare mi serve anche l'amiga os2 sono riuscito a trovarlo per l'emulatore e possibile convertirlo e salvarlo su dischetto per farlo girare sul sistema originale se si come?
altrimenti avete qualche altra alternativa grazie a tutti
__________________
microsoft: persone in grado di rovinare il mondo
jegoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 02:58   #2
Marco-S
Member
 
L'Avatar di Marco-S
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 178
Una bella Debian ?

Non ho mai provato, ma dai un'occhiata QUI e QUI
__________________
Linux User #410727@Debian PoWeR@ «A Roma c'è solo la S.S. LAZIO 1900»
Marco-S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 15:30   #3
jegoland
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 80
grazie vado a darci subito un occhiata
__________________
microsoft: persone in grado di rovinare il mondo
jegoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 13:48   #4
Raffaele_Megabyte
Member
 
L'Avatar di Raffaele_Megabyte
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da jegoland
veniamo ora al mio prob :
IERI sono entrato in possesso di un amiga 600 putroppo o trovato solo il pc ma un alimentatore dovrebbe arrivarmi fra pochi giorni da quel poco che so per farlo funzionare mi serve anche l'amiga os2 sono riuscito a trovarlo per l'emulatore e possibile convertirlo e salvarlo su dischetto per farlo girare sul sistema originale se si come?
altrimenti avete qualche altra alternativa grazie a tutti
Per trasformare i file ADF in dischetti (penso che il tuo AmigaOS 2.0 o 2.1 sia in formato File ADF), puoi provare con il programma TRANSDISK.

Si dovrebbe trovare in Aminet:

http://www.winuae.net

In alternativa tieni presente che l'Amiga 600 ha anche un connettore HD IDE interno da 2,5 pollici.

Puoi montarci anche un HD da 3,5 pollici con un apposito adattatore da 2,5" a 3,5".

Un HD da 1, 2 o 4 Giga è un bel lusso per un A600.

Per portare i file dell'OS sull'Hard disk, l'emulatore WinUAE permette anche al PC di gestire HD formattati Amiga.

Dopo aver fatto l'installazione dell?OS sull'HD, dopo devi solo montarlo fisicamente sul tuo A 600.

Infine, ancora, puoi comprare la scheda bisesso Catweasel II

Si monta sia sui PC con interfaccia scheda PCI che sugli Amiga con interfaccia scheda Zorro (Amiga 2000, 3000, 4000 o 1200 con schede di espansione)

La Catweasel collegandoci un vulgaris lettore floppy, permette ai PC di leggere e scrivere dischetti Amiga, e di tantissimi altri formati floppy (tra cui Mac), oltre ad avere tante altre ottime feature. Costa circa 39 euro... (o era 59???)
__________________
Pegasos II - CPU PPC G3 600 MHz;Ram 512MB DDR 3200; ATI Radeon 9250 128 MB ram; S.O. MorphOS v.1.4.5
Raffaele_Megabyte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 10:00   #5
boban10
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 126
Salve a tutti, ho acquistato un hd da collegare ad un AMIGA 600.
Come devo fare per collegare l HD all AMIGA? Bisogna "obbligatoriamente" collegare l HD all interno dell AMIGA o e possibile collegarlo anche esternamente (ad una porta seriale o parallela ad esempio...)? Perche se si potesse collegare anche esternamente sarebbe "mooolto piu comodo" (si evita aprire la cache in pratica)
Poi ci vuole "qualche programma" per configurare l HD, QUINDI FARE IN MODO "CHE FACCIA IL SUO DOVERE" oppure e tipo PLUG AND PLAY ( cioe la macchina riconosce automaticamente l HD) e non ha bisogno di configuraz?
Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte
boban10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 14:22   #6
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da boban10 Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho acquistato un hd da collegare ad un AMIGA 600.
Come devo fare per collegare l HD all AMIGA? Bisogna "obbligatoriamente" collegare l HD all interno dell AMIGA o e possibile collegarlo anche esternamente (ad una porta seriale o parallela ad esempio...)? Perche se si potesse collegare anche esternamente sarebbe "mooolto piu comodo" (si evita aprire la cache in pratica)
Poi ci vuole "qualche programma" per configurare l HD, QUINDI FARE IN MODO "CHE FACCIA IL SUO DOVERE" oppure e tipo PLUG AND PLAY ( cioe la macchina riconosce automaticamente l HD) e non ha bisogno di configuraz?
Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte
Per collegare il disco esternamente è necessario un controller aggiuntivo, cosa che ti sconsiglio vivamente.
Per collegarlo internamente è sufficiente un flat 44 pin a passo 2mm.

Tu che disco hai acquistato? Mi pare che con la versione di Kickstart e FFS fornite di serie non si potesse andare oltre i 2GiB: in tal caso sarebbe molto più pratico utilizzare un adattatore da ide a flash ed una CF card.

Per partizionare il tutto è necessario (se la memoria mi assiste) un programma chiamato HDToolBox, presente su uno dei floppy di installazione dell'OS (però mi pareva non fosse in dotazione con le versioni non HD comunque).

Quanto a Debian e simili te le puoi scordare: il processore che monta l'A600 non dispone di MMU.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v