Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2011, 00:12   #1
Hermann1871
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Catania
Messaggi: 264
Separare due LAN

Mi trovo su una rete LAN di un istituto in cui il server DHCP assegna direttamente indirizzi globali. Ad esempio la configurazione che il DHCP da sul mio computer è: Indirizzo IP 46.44.ccc.ddd (ho oscurato la seconda metà), Subnet 255.555.255.0, Gateway/ServerDNS/ServerDHCP 46.44.ccc.1. L'indirizzo IP viene assegnato staticamente in base al MAC. Finché si collega direttamente un PC alla rete è tutto semplice. Ora vorrei invece collegare alla LAN un router al quale vorrei poi collegare in wireless i miei due computer. Ho già quindi due MAC autorizzati che mi consentono di ottenere due indirizzi, diciamo 46.44.ccc.ddd e 46.44.ccc.eee. Per lo scopo ho preso un accesss point inutilizzato che già avevo (Netgear WG602 v3) e l'ho flashato con DD-WRT in modo da potere cambiargli il MAC, cosa che il firmware originale non consentiva, e non dovere chiedere all'amministratore di rete di registrarmene un altro cioè quello dell'access point, cosa che sarebbe difficile visto che hanno quasi esaurito gli indirizzi disponibili. Quelle che non riesco a fare è tenere separata la mia piccola rete da quella di istituto. Ho configurato l'access point staticamente (il DHCP sembra che che richieda uno script) con Indirizzo IP 46.44.ccc.ddd, Subnet 255.555.255.0, Gateway/ServerDNS 46.44.ccc.1. Il problema è che una volta connessi in wireless i due PC vanno a cercare il DHCP della rete che però non può più soddisfare entrambi visto che l'indirizzo. Invece io vorrei che avessero degli indirizzi locali, ad esempio 192.168.1.2 e 192.168.1.3, non visibili dalla LAN di istituto e ottenuti da un secondo DHCP server presente sul mio access point. Mi sembra una cosa piuttosto semplice che un qualunque router DSL di solito fa. Qua l'unica differenza sarebbe che ottengo la connessione a internet dalla LAN di istituto invece che dal modem ADSL. In rete trovo invece solo configurazioni molto complicate come http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php...e_LAN_and_WLAN. E' proprio questa la procedura da seguire o non c'entra niente? Cosa dovrei fare?
Forse il problema sta nel fatto che uso un access point e invece sarebbe tutto più semplice comprando un router con porta WAN Ethernet?

Grazie

Update: In pratica credo di avere capito che ora l'access point fa da bridge mentre io vorrei che facesse da router cioè traducesse gli indirizzi con NAT. Dovrei quindi dire a DD-WRT di considerare la porta LAN come una porta WAN. Qualche idea?

Ultima modifica di Hermann1871 : 05-05-2011 alle 10:55.
Hermann1871 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v