Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2010, 17:56   #1
homer81ct
Member
 
L'Avatar di homer81ct
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: catania
Messaggi: 230
canon eos 450d o sony dslr a390?

Salve a tutti
mi sto avvicinando al mondo della fotografia e vorrei acquistare una reflex, avendo ormai provato tutto delle compatte.
Non avendo velleità da professionista pensavo di comprare qualcosa che mi permettesse di iniziare ed eventualmente mantenere nel tempo.
Budget di spesa: 500 euro circa.

Leggendo qua e la ho focalizzato la mia attenzione su 2 modelli:
1-canon eos 450d
2-sony dslr a390

Entrambe montano obiettivi 18/55mm.

Che ne dite? Non avendo esperienza in merito mi sono affidato ad internet e mi sembra di capire che la sony da preferire.
Concordate?
__________________
iPhone e iPad
homer81ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 18:14   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
la 450d è un po vecchiotta, non riesci ad arrivare alla 500d?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 18:24   #3
homer81ct
Member
 
L'Avatar di homer81ct
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: catania
Messaggi: 230
beh si potrei, ma vorrei evitare di prendere qualcosa di eccessivo rispetto alla mia esperienza....

Dici che vale la pena spendere di più?
Per la sony che mi dici?
__________________
iPhone e iPad
homer81ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 18:29   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da homer81ct Guarda i messaggi
beh si potrei, ma vorrei evitare di prendere qualcosa di eccessivo rispetto alla mia esperienza....

Dici che vale la pena spendere di più?
Per la sony che mi dici?
tra 450d e 500d non è che ci sia tutta sta differenza
non capisco sta storia della poca esperienza.... su su fate gira st'economia.

la sony non la conosco ma lei non conosce me.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 21:24   #5
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
la sony non la conosco ma lei non conosce me.
è normale, ha 600 modelli a listino e sul sito c'è la comparazione modelli e sopra c'è scritto: L'angolo dei bambini, trova le differenze (sono 7), e infondo alla pagina sottosopra c'è la scheda tecnica con evidenziate in rosso le 7 differenze!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 12:46   #6
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
è normale, ha 600 modelli a listino e sul sito c'è la comparazione modelli e sopra c'è scritto: L'angolo dei bambini, trova le differenze (sono 7), e infondo alla pagina sottosopra c'è la scheda tecnica con evidenziate in rosso le 7 differenze!
E' vero.. una multinazionale del genere non andrà mai da nessuna parte......

Speriamo che qualcuno consigli a Nikon di cominciare a prodursi i sensori da sola allora....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 13:27   #7
DB-TUNING
Member
 
L'Avatar di DB-TUNING
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: (VA)
Messaggi: 67
a hai scelto alla fine?
anche io sono in dubbio sulla A390 che a basso prezzo offre + o - di tutto...oppure una nikon 3100d che però costa di + e non ha il display orientabile.
DB-TUNING è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 14:00   #8
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
E' vero.. una multinazionale del genere non andrà mai da nessuna parte......

Speriamo che qualcuno consigli a Nikon di cominciare a prodursi i sensori da sola allora....
Il sensore FX (di qualità nettamente superiore) è già prodotto in proprio da Nikon, la notizia di quest'anno è che verranno prodotti sensori DX in proprio e onestamente siamo tutti in fermento: Sony produce per marketing non per passione. Nikon nella fotografia è un'altra cosa.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 18:43   #9
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Il sensore FX (di qualità nettamente superiore) è già prodotto in proprio da Nikon, la notizia di quest'anno è che verranno prodotti sensori DX in proprio e onestamente siamo tutti in fermento: Sony produce per marketing non per passione. Nikon nella fotografia è un'altra cosa.
nessun sensore è prodotto da nikon. Nè quello da 12 Mpixel delle d700 e d3/d3s, né quello da 24 Mpixel della d3x

http://photo.net/nikon-camera-forum/00RkHH

nikon non ha fabbriche di semiconduttori. Fornisce le specifiche a produttori a volte anche a progettisti) terzi (nel caso particolare sony) per la produzione dei componenti elettronici delle sue fotocamere, sensori compresi o di altri tipi di dispositivi.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 20:29   #10
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
nessun sensore è prodotto da nikon. Nè quello da 12 Mpixel delle d700 e d3/d3s, né quello da 24 Mpixel della d3x

http://photo.net/nikon-camera-forum/00RkHH

nikon non ha fabbriche di semiconduttori. Fornisce le specifiche a produttori a volte anche a progettisti) terzi (nel caso particolare sony) per la produzione dei componenti elettronici delle sue fotocamere, sensori compresi o di altri tipi di dispositivi.
Si è già parlato mille volte tutti i sensori nikon DX e il sensore FX da 24 mpx sono tutti prodotti in stabilimenti sony alcuni sono progetto sony altri non si sa. I sensori FX di D3 D700 e D3s sono progettati da nikone prodotti da altre società ma NON sony.

Del resto pensateci bene, conta qualcosa se un opera di renzo piano viene costruita da una società piuttosto che un'altra? se il lavoro è fatto a regola d'arte conta solo la progettazione e di sicuro nessuna paga per lavori non a regola d'arte!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 23:36   #11
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Si è già parlato mille volte tutti i sensori nikon DX e il sensore FX da 24 mpx sono tutti prodotti in stabilimenti sony alcuni sono progetto sony altri non si sa. I sensori FX di D3 D700 e D3s sono progettati da nikone prodotti da altre società ma NON sony.

Del resto pensateci bene, conta qualcosa se un opera di renzo piano viene costruita da una società piuttosto che un'altra? se il lavoro è fatto a regola d'arte conta solo la progettazione e di sicuro nessuna paga per lavori non a regola d'arte!
le uniche società ad avere esperienza di progettazione e realizzazione di circuiti con tecnologia MOS operanti nel settore della fotografia digitale sono canon, sony, samsung, panasonic e, da non molto, dalsa e, omnivision, micron e kodak. Escludendo canon (che non mi pare fornisca sensori a terzi), dalsa e kodak (che hanno iniziato a produrre sensori mos in tempi piuttosto recenti) e panasonic (che fa solo formato 4/3), il campo si restringe e di molto. Un'ulteriore scrematura si potrebbe fare considerando chi non produce sensori in formato FX (ovviamente non considero foveon, dal 2008 sigma, che, per altro, mi risulta che si limiti a progettare ma non abbia linee di produzione).
Comunque, secondo questi link, anche il 12 Mpixel FF è sony
http://www.imaging-resource.com/PRODS/D3/D3DAT.HTM
http://www.lnkr.net/archives/rosh/ph...-compared/2094

e ti assicuro che mi meraviglierei se così non fosse


In quanto al "progettare", non so se gli ingegneri nikon hanno o meno la capacità di progettare un sensore o un dsp come l'expeed o si limitino a fornire le specifiche ed a collaborare con chi si occupa materialmente del progetto (sony? fujitsu?). Ad esempio, la stessa sony ha sicuramente esperienza di circuiti MOS ma non è in grado di progettare un circuito complesso come quello della cpu o della gpu di ps3, per cui si è affidata a IBM e nVidia rispettivamente, così come per le memorie ed il memory controller si è affidata a toshiba e rambus. Invece, nVidia, pur essendo fabless, ha le capacità di "progettare" una gpu che fa poi realizzare a terzi (TSMC).
Nel caso di nikon, anche il sensore della d3x (ad esempio) è stato realizzato secondo specifiche nikon. Quello che non so è se nikon ha realizzato il progetto o ha fornito "solo" le specifiche affidandosi, poi, per il progetto e la realizzazione a sony.

Ultima modifica di yossarian : 22-02-2011 alle 01:30.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v