Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2011, 10:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...dge_35601.html

Manca una conferma ufficiale da parte di Intel ma pare possibile che le schede madri Sandy Bridge possano accettare anche le CPU Intel attese per il 2012

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 10:57   #2
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8437
Se tutto sarà confermato è una cosa molto posistiva!
Ovviamente meglio attendere conferme ufficiali !
Certo che sarebbe una bella cosa con la stessa main avere cpu a 4-6-8 core con e senza ht!
Chiaro che è semrpe bene avere chipset più revisionati e potenti quando si montano cpu così diverse per potenza e alimentazione.
Però non riesco a spiegarmi tutti quei rumors sù socket 2011...
Alla faccia di tutti quelli che gufavano sù intel e la sua politica multi socket in ogni caso!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 11:28   #3
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Se tutto sarà confermato è una cosa molto posistiva!
Ovviamente meglio attendere conferme ufficiali !
Certo che sarebbe una bella cosa con la stessa main avere cpu a 4-6-8 core con e senza ht!
Chiaro che è semrpe bene avere chipset più revisionati e potenti quando si montano cpu così diverse per potenza e alimentazione.
Però non riesco a spiegarmi tutti quei rumors sù socket 2011...
Alla faccia di tutti quelli che gufavano sù intel e la sua politica multi socket in ogni caso!
Certo, ma il socket 2011 (o comunque si chiamerà) lo fanno lo stesso.

Per gli i7 di fascia alta (quelli che rimpiazzeranno la serie i7 9xx), e magari per buona parte degli Xeon serie DP il nuovo socket è certo.


Il discorso valido ora per i Sandy Bridge ed Ivy Bridge su socket 1155 sarà valido anche per le declinazioni Sandy Bridge ed Ivy Bridge (o comunque si chiameranno) su socket 2011 ...o quantomeno, è più che ragionevole pensare che sia così.
E' la stessa identica cosa accaduta con l'architettura Nehalem declinata sui socket 1156 e 1366, dal Core i3 più umile fino agli Xeon DP più pompati da 1500 euro l'uno.
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.

Ultima modifica di Gualmiro : 21-02-2011 alle 11:32.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 11:34   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Se tutto sarà confermato è una cosa molto posistiva!
Ovviamente meglio attendere conferme ufficiali !
Certo che sarebbe una bella cosa con la stessa main avere cpu a 4-6-8 core con e senza ht!
Chiaro che è semrpe bene avere chipset più revisionati e potenti quando si montano cpu così diverse per potenza e alimentazione.
Però non riesco a spiegarmi tutti quei rumors sù socket 2011...
Alla faccia di tutti quelli che gufavano sù intel e la sua politica multi socket in ogni caso!
lga2011 non è un rumours ma una certezza, sarà la piattaforma che sostituirà lga1366 con cpu sandy e ivy ad almeno 8 core

mentre su 1155 ho parecchi dubbi di vedere una cpu a 6 core 22nm, mi aspetto di vedere invece delle gpu integrate ancora più potenti delle hd3000 attuali
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 11:34   #5
adelage
Senior Member
 
L'Avatar di adelage
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 682
scusate, ma cosa c'è di cosa sconvolgente? si sta arrivando al punto in cui ci si meraviglia del fatto che 2 generazioni di processori (peraltro basate sulla stessa architettura, visto che Y.B. non è altro che un die shrink di S.B.) sia compatibili con lo stesso socket? cosa che fino a 3 anni fa era più che normale (in realtà con amd è così ancora oggi, e spero che mantengano la stessa linea, visto che le notizie su am3+ e sul cambio di socket tra llano e trinity non sono incoraggianti)...imho è una scelta più che scontata da parte di intel, soprattutto dopo 2 anni di critiche dovute a antipatiche proliferazioni di nuovi socket..

la vera domanda è: sarà compatibile con haswell? più probabile che una scimmia scriva la divina commedia battendo a caso pulsanti su una tastiera...

Ultima modifica di adelage : 21-02-2011 alle 12:19.
adelage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 11:40   #6
dolomiticus
Member
 
L'Avatar di dolomiticus
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 58
chi vivrà vedrà
dolomiticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 11:51   #7
nullten
Member
 
L'Avatar di nullten
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: alghero
Messaggi: 152
datemi sto benedetto step b3.. il mio e6600 sta esalando...
nullten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 12:07   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Concordo con adelage, ci mancherebbe pure che tra due generazioni con la stessa architettura Intel decidesse di cambiare socket.
Ovviamente la compatibilità potrebbe non riguardare tutti i modelli, ma spero che valga per la maggior parte.
A me questo tipo di compatibilità pareva abbastanza scontata.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 12:14   #9
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Buona notizia (se magari si sbrigano a confermarla....^_^)!!!!!!
Peccato che il socket 2011 si farà ugualmente, con buona pace di chi spera di no al SOLO scopo di far finta che certe pratiche scorrette verso i consumatori non siano mai esistite
Concordo con il buon Sir Teo sul punto della probabile compatibilità appannaggio delle sole mobo di fascia alta
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 12:32   #10
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Io penso che nell'ipotesi più ottimistica la compatibilità potra esserci solo con gli Ivy Bridge prodotti con la stessa tecnologia produttiva dei Sandy Bridge, quindi non soltanto potrebbe essere qualcosa di limitato alle motherboard di fascia alta (dietro upgrade del bios), ma pure limitato ad un ristretto numero di modelli.
Comunque illudersi in un approccio diverso, più a favore del cliente, non costa niente ...

Nota:
In un'altro articolo leggevo che intel prevede 2 anni di magra per sovraccapacità produttiva dovuta alle future nuove fabbriche, che farebbero crollare i margini di guadagno, giocare a cambiare ogni volta la motherboard per ogni nuova serie di processori rientrerebbe perfettamente in un'ottica per ottenere più introiti.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 12:39   #11
adelage
Senior Member
 
L'Avatar di adelage
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
In un'altro articolo leggevo che intel prevede 2 anni di magra per sovraccapacità produttiva dovuta alle future nuove fabbriche, che farebbero crollare i margini di guadagno, giocare a cambiare ogni volta la motherboard per ogni nuova serie di processori rientrerebbe perfettamente in un'ottica per ottenere più introiti.
scusami, puoi linkare l'articolo se lo ritrovi? sono curioso, non capisco come una società che detiene l'80% della quota di mercato su processori, chipset e vga integrate possa non avere margini di guadagno a causa della sovrapproduttività delle nuove fabbriche, so che andando avanti con il processo produttivo il costo di una nuova fabbrica aumenta esponenzialmente, ma da qua ad affermare che non avranno un guadagno netto con il monopolio e i prezzi che impongono ce ne vuole...

[edit] forse è questo l'articolo http://www.tomshw.it/cont/news/intel...i/29820/1.html ? [/edit]
__________________
positivamente concluso affari con BatBerserk, PiMi, the_best_hacker, jonbon73...

Ultima modifica di adelage : 21-02-2011 alle 12:51.
adelage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 12:48   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
In un'altro articolo leggevo che intel prevede 2 anni di magra per sovraccapacità produttiva dovuta alle future nuove fabbriche, che farebbero crollare i margini di guadagno, giocare a cambiare ogni volta la motherboard per ogni nuova serie di processori rientrerebbe perfettamente in un'ottica per ottenere più introiti.
le userà per fare ssd e in outsourcing di altre ditte
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 13:23   #13
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
Il socket2011 si farà e, a quanto pare, sarà destinato agli Ivy di fascia alta con supporto alla RAM Quad Channel. A differenza di quanto accaduto con la serie i7 attuale (dove, a dispetto del nome, i7-860 e i7-920 avevano architetture diverse (Bloomfield e Lynnfield)), qui pare utilizzino la stessa architettura su socket doversi.. Cavolo..tutte ste notizie mi fan venire voglia di pensionare anticipatamente il mio i7-930 per un bell'Ivy 8 core..scimmia maledetta!
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 13:33   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da TRF83 Guarda i messaggi
Il socket2011 si farà e, a quanto pare, sarà destinato agli Ivy di fascia alta
anche sandy
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 13:44   #15
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quando escono gli Ivy su 1155 e conseguente nuovo chipset?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 14:21   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Quando escono gli Ivy su 1155 e conseguente nuovo chipset?
gli ivy mi sa nel 2012

i chipset penso prima
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 15:02   #17
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
ma che senso ha renderlo compatibile solo per mobo di fascia alta? sempre a colpire i piu deboli eh? uno che vuole e può prendersi mobo da 200 cocuzze + procio da 400, non vedo che problemi abbia a cambiare tutto il blocco, invece che la sola cpu.....
mah rientra nelle genialate tipo "montiamo una hd3000 sulla serie K"?.....

mi auguro sino solo congetture e che il bacino di mobo compatibili sia ben piu alto di quello prospettato.
jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 15:21   #18
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8437
Quote:
Originariamente inviato da jokerpunkz Guarda i messaggi
ma che senso ha renderlo compatibile solo per mobo di fascia alta? sempre a colpire i piu deboli eh? uno che vuole e può prendersi mobo da 200 cocuzze + procio da 400, non vedo che problemi abbia a cambiare tutto il blocco, invece che la sola cpu.....
mah rientra nelle genialate tipo "montiamo una hd3000 sulla serie K"?.....

mi auguro sino solo congetture e che il bacino di mobo compatibili sia ben piu alto di quello prospettato.
Questa non l'ho capita...
Comunque è ancora molto presto per dire qualcosa di preciso.. è comunque incoraggiante che ci siano queste notizie, lga 2011 ci sarà , ma sarà una piattaforma molto diversa, più complessa, la compatibilità meccanica delle cpu(ovviamente lo dovrà essere almeno per la maggior parte delle serie basse e medie) se garantita darà la possibilità di scegliere la mobo più adatta alle proprie esigenze..
Ora che dire speriamo correggano in fretta il bug che c'è sulle attuali!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 15:34   #19
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Quote:
Originariamente inviato da nullten Guarda i messaggi
datemi sto benedetto step b3.. il mio e6600 sta esalando...
intanto quoto in pieno sto commento, appena escono le nuovo mobo mi fiondo su sandy.

E per quanto riguarda la notizia dico: meno male cacchio! nn è possibile cambiare socket ogni 3x2...sai che mi frega dell'usb3 e sata3 nativo, se ci sono melgio però personalmente mi importa molto di + che su una mobo che prendo adesso potrò metterci ivy bridge + in la, magari a 6 core.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 16:46   #20
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da adelage Guarda i messaggi
...
[edit] forse è questo l'articolo http://www.tomshw.it/cont/news/intel...i/29820/1.html ? [/edit]
Si.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1