Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2011, 15:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/debian-60...ile_35425.html

Il progetto Debian ha reso disponibile la nuova release stabile Debian 6.0

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 16:15   #2
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17821
debian è un progetto bellissimo, innovativo,ed è la madre di ubutu e tutte le derivate... il progetto è innovativo quanto basta. certo,se uno vuole la pappa pronta,allora ha sbagliato distribuzione. però quello che deve fare lo fa,e anche bene.se uno si cimenta nell'installazione, allora è bene che si documeti,e poi dovrebbe andare liscio liscio anche su un notebook o altro.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 16:21   #3
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Ho appena finito di leggeer l'articolo di Zdnet ... le cose sono due: o non hanno capito a chi si rivolge Debian, oppure è il 1 di Aprile.
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 16:25   #4
Oenimora
Senior Member
 
L'Avatar di Oenimora
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
Per chi vuole qualcosa di più aggiornato, c'è la unstable e testing o, al limite, le tante derivate da Debian, a partire dal solito Ubuntu. Debian stable va bene così e in un server preferisco qualcosa di ben testato e collaudato.
Oenimora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 17:16   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Finalmente.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 17:19   #6
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Server --> Debian

PC --> Ubuntu

Cosa sfugge a quelli di ZDNet?
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 17:41   #7
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
infatti, cosa non e' chiaro?

debian e' una distro orientata x server con ottima stabilita'...

per i pc con lastest drivers uno si mette ubuntu... (che deriva da debian)

o sempre in ambito server c'e' l'ottima ubuntu server
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 18:04   #8
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Server --> Debian

PC --> Ubuntu

Cosa sfugge a quelli di ZDNet?

Stupidate. Debian e' per coloro che vogliono poter personalizzare il sistema completamente. Quindi si puo' usare eccome per sistemi desktop. E ricordo che non esiste soltanto gnome, kde o xfce. Ci sono altri desktop environments (o windows managers) di indubbio valore e che non trasformano il desktop in un giocattolo fisher-price per utonti (vedi la prossima gnome shell ).
Ma chi usa gnome (una versione menomata) o chi usa kde (un simil-windows) ovviamente queste cose non le sa.
Inoltre chi non vuole sottostare al diktat di Shuttleworth, chi non accetta le sue idee estetiche (che copia pedissequamente da Apple), chi vuole un sistema flessibile. Per costoro Ubuntu e' da cestinare. Ubuntu e' l'Apple di linux.
Un disastro.
Infine, Ubuntu deve fare soldi per andare avanti, e certe scelte scellerate sono li'a dimostrarlo. Debian e' fatto da appassionati, non vincolati al dio denaro. Piccola ma fondamentale differenza.
Le distribuzioni pay vanno e vengono, Debian rimane. ^_^
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 18:05   #9
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Non è che Ubuntu sia proprio il massimo della stabilità... in confronto Arch è una roccia e per essere una rolling based...

@goldorak: intanto Ubuntu è una delle poche distro che ha cercato di innovare e che ha avvicinato l'utenza meno smalizata a Linux, su questo non ci piove.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 18:13   #10
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Oenimora Guarda i messaggi
Per chi vuole qualcosa di più aggiornato, c'è la unstable e testing o, al limite, le tante derivate da Debian, a partire dal solito Ubuntu. Debian stable va bene così e in un server preferisco qualcosa di ben testato e collaudato.
Quindi e' un bene avere un pc con software instabile eh ? Buono a sapersi.
Debian va benissimo per server e desktop. A nessuno piace accendere il pc e vederlo crashare perche' un aggiornamento ha sputtanato un componente esenziale del sistema. Infine, si Debian ha software un tantino piu' conservativo rispetto ad Ubuntu, ma ci sono meccanismi per installare anche software aggiornato che non entra in conflitto con il sistema base. E poi Debian garantisce gli aggiornamenti di sicurezza che e' la cosa piu' importante.
La gente seglie Ubuntu perche' e' a prova di utonti, ma rimane comunque un sistema altamente instabile. A meno di non installare una LTS e anche li' e' meno stabile di una Debian stable. Altrimenti si trova a dover installare Ubuntu ogni 6 mesi con la nuova versione. Evviva la stabilita'. A questo punto e' meglio windows no ? ^_^
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 18:20   #11
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
@goldorak: intanto Ubuntu è una delle poche distro che ha cercato di innovare e che ha avvicinato l'utenza meno smalizata a Linux, su questo non ci piove.
Ed e' un bene ? Gente che non sa manco cosa sia il software libre ? Ma soltanto interessato al software gratuito ? Se e' cosi' possono installarsi una pletora di software freeware anche sotto windows eh. Io dico che questa "nuova" clientela non migliora la situazione di linux. Potra' in futuro costituire una base da cui prelevare $ ma a favore di Shuttleworth. Rivaluteri la mia opinione semmai Shuttleworth dovesse investire soldi chesso' per migliorare il sistema audio di linux etc... Cambiare tema del desktop ogni 6 mesi e la posizione dei bottoni chiudi, ingradisci etc... e far passare questo come innovazione e' una cosa ridicola.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 18:53   #12
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Ed e' un bene ? Gente che non sa manco cosa sia il software libre ? Ma soltanto interessato al software gratuito ? Se e' cosi' possono installarsi una pletora di software freeware anche sotto windows eh. Io dico che questa "nuova" clientela non migliora la situazione di linux. Potra' in futuro costituire una base da cui prelevare $ ma a favore di Shuttleworth. Rivaluteri la mia opinione semmai Shuttleworth dovesse investire soldi chesso' per migliorare il sistema audio di linux etc... Cambiare tema del desktop ogni 6 mesi e la posizione dei bottoni chiudi, ingradisci etc... e far passare questo come innovazione e' una cosa ridicola.
Discorso giusto...ma forse ti sfugge che molti appassionati si sono avvicinati al mondo linux in questa maniera.
Se vogliamo che linux sia un prodotto di nicchia, un po' per dire "io sono figo e sul mio server gira distro più ostica e minimale sulla faccia della terra" non mi trovi d'accordo.
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 19:22   #13
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da tavano10 Guarda i messaggi
Discorso giusto...ma forse ti sfugge che molti appassionati si sono avvicinati al mondo linux in questa maniera.
Se vogliamo che linux sia un prodotto di nicchia, un po' per dire "io sono figo e sul mio server gira distro più ostica e minimale sulla faccia della terra" non mi trovi d'accordo.
Ma cosa vuoi che mi importi di come si avvicinano le persone al mondo Linux, non voglio fare proseliti a tutti i costi. E mi sta bene che alcune distribuzioni, restino un prodotto di nicchia. Non certo per dire "io sono figo", ma perchè allargare troppo l'userbase di una distribuzione ha conseguenze negative nel mondo del software libero. Penso ad Android, dove alla gente non gliene frega nulla nè del software libero (basta che sia gratis!) nè dell'interoperabilità tra sistemi diversi. Penso al mondo delle distribuzioni che cercano di essere il più idiot-friendly possibile, con conseguenze come questa. Sono contento che distribuzioni come Debian siano rimaste fedeli, anno dopo anno, al loro "conservativo" sistema di rilascio.

Ultima modifica di litocat : 08-02-2011 alle 19:33.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 19:39   #14
eaman2
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 166
Kernel piu' performante e aggiornato

Se vi serve un kernel piu' aggiornato e performante per una workstation / laptop lo potete trovare qua:
- http://liquorix.net/

Nel source list:
deb http://liquorix.net/debian sid main
eaman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 19:56   #15
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Ma cosa vuoi che mi importi di come si avvicinano le persone al mondo Linux, non voglio fare proseliti a tutti i costi. E mi sta bene che alcune distribuzioni, restino un prodotto di nicchia. Non certo per dire "io sono figo", ma perchè allargare troppo l'userbase di una distribuzione ha conseguenze negative nel mondo del software libero. Penso ad Android, dove alla gente non gliene frega nulla nè del software libero (basta che sia gratis!) nè dell'interoperabilità tra sistemi diversi. Penso al mondo delle distribuzioni che cercano di essere il più idiot-friendly possibile, con conseguenze come questa. Sono contento che distribuzioni come Debian siano rimaste fedeli, anno dopo anno, al loro "conservativo" sistema di rilascio.
E' appunto questo che non condivido. Ragionassimo tutti così non esiterebbe la parola progresso...
Cmq la mia non è una critica, è solo un punto di vista
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 20:10   #16
Oenimora
Senior Member
 
L'Avatar di Oenimora
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Quindi e' un bene avere un pc con software instabile eh ? Buono a sapersi.
Non travisare quel che gli altri scrivono. Ho sottolineato che non c'è solo la stable, ma anche la testing e la unstable. Ripeto, la stable va benissimo (e non ho detto da nessuna parte che non puoi usarla per desktop, LOL!), poi su un sever non ci metterei altro, ma per chi ha esigenze diverse, non c'è solo Debian stable. Però poi se qualcosa va storto, non date la colpa a Debian.

Se nel mio PC qualche applicazione inciampa, sono cavoli miei. Io posso scegliere quello che è più adatto a me. La libertà è anche questa e ognuno ha le sue esigenze. A seconda dei casi, si può preferire più stabilità possibile o avere bisogno di un software più aggiornato ma meno collaudato o dovere scegliere il compromesso più adatto, senza fanatismi. La cosa bella è che questo è possibile. Posso anche testare software in beta o alfa, con i dovuti accorgimenti, come faccio da anni. Ciò che è accettabile per qualcuno o in un ambito, non è detto che lo sia per altri e viceversa.

Quote:
Debian va benissimo per server e desktop.
Mai detto diversamente.

Quote:
La gente seglie Ubuntu perche' e' a prova di utonti, ma rimane comunque un sistema altamente instabile. A meno di non installare una LTS e anche li' e' meno stabile di una Debian stable. Altrimenti si trova a dover installare Ubuntu ogni 6 mesi con la nuova versione. Evviva la stabilita'. A questo punto e' meglio windows no ? ^_^
La gente sceglie Ubuntu perché (giustamente) non ha voglia di sbattersi, vuole invece usare il suo computer. Con Ubuntu hai la pappa pronta in un baleno. Personalmente preferisco avere il controllo totale e assemblarmi il SO da zero, ma non posso negare questo fatto e alla stragrande maggioranza della gente Ubuntu va più che bene. Ubuntu non è basato su Debian stable, perciò è ovvio che non sia così stabile, ma dire che è "altamente instabile"? Non esageriamo. Sui PC su cui ho installato Ubuntu la stabilità non manca affato, anzi, e puoi smanettarci un bel po' comunque, altro che meglio Windows e suoi autoupdate che ti installano estensioni di Firefox a sorpresa, non scherziamo per favore, che per quanto Windows 7 sia un bel SO, è tutto un altro genere (che si preferisca o meno), a parte poi che c'è chi usa ancora XP da un decennio. E gran parte di questi discorsi di stabilità o di aggiornamento in Ubuntu riguardano le alfa e qualche beta, al massimo qualcosa appena rilasciato. Ci sono molte cose che non mi piacciono di Ubuntu, di Gnome e peggio ancora di certe trovate di M. Shuttleworth, ma non esageriamo. E nessuno ti vieta di continuare ad usare la tua LTS pronta in mezzora con cui continui a trovarti bene e scaricarti il deb dell'ultimo snapshot di Opera o dell'ultima release di libreoffice.

Ultima modifica di Oenimora : 08-02-2011 alle 20:12.
Oenimora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 20:10   #17
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da tavano10 Guarda i messaggi
E' appunto questo che non condivido. Ragionassimo tutti così non esiterebbe la parola progresso...
Cmq la mia non è una critica, è solo un punto di vista
Che cosa c'entri il progresso con la ricerca ad ogni costo di nuovi utenti lo sai solo tu. Pensi davvero di convincere qualcuno che Debian dal 1993 ad oggi non è progredita?
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 20:11   #18
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Ma cosa vuoi che mi importi di come si avvicinano le persone al mondo Linux, non voglio fare proseliti a tutti i costi.
non la vedrei come proselitismo.. non si costringe nessuno. Semplicemente (almeno io) cerco di creare una "consapevolezza" nell' uso del pc e l' oss è il modo migliore per questo.
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
E mi sta bene che alcune distribuzioni, restino un prodotto di nicchia. Non certo per dire "io sono figo", ma perchè allargare troppo l'userbase di una distribuzione ha conseguenze negative nel mondo del software libero.
Credo tu possa stare tranquillo, vista la natura dell' oss ci sarà sempre il fork del fork, il progetto alternativo, la versione speciale e così via..
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Penso ad Android, dove alla gente non gliene frega nulla nè del software libero (basta che sia gratis!) nè dell'interoperabilità tra sistemi diversi.
Stessa cosa accade con il software proprietario e i relativi crack. Ma se devo scegliere fra i due disinteressi preferisco quello open.
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Penso al mondo delle distribuzioni che cercano di essere il più idiot-friendly possibile, con conseguenze come questa.
Per questo è necessaria un' alfabetizzazione di base
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Sono contento che distribuzioni come Debian siano rimaste fedeli, anno dopo anno, al loro "conservativo" sistema di rilascio.
d'accordissimo, a ciascuno il suo.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 20:21   #19
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Che cosa c'entri il progresso con la ricerca ad ogni costo di nuovi utenti lo sai solo tu. Pensi davvero di convincere qualcuno che Debian dal 1993 ad oggi non è progredita?
Debian e' progredita ci mancherebbe pure che fosse rimasta identica a quella di oltre 10 anni fa. Detto questo, Debian e' una meta-distribuzione. E fatta da smanettoni per smanettoni e questo non si puo' negare. Certo e' un po' piu' semplice di una Slackware ma siamo ancora ben lontani dal poter offirire quello che offre Ubuntu. Ubuntu e' come Apple o Microsoft, questo e' il prodotto, o ti piace oppure no. Ma se non ti piace non ha senso usarlo perche' in caso contrario ci devi mettere le mani e Ubuntu si presta male alle personalizzazioni estese. A quel punto meglio puntare su Debian o Arch o Gentoo o Slackware hehe....

Una cosa pero' apprezzo di Ubuntu, di Fedora e Scientific Linux (basato sulla Red Hat 5) e' la visualizzazione dei font. Molti belli e che rivaleggi quella di Microsoft. Debian per alcune scelte (in questo caso controproducente) ha invece una visualizzazione dei font che e' a dire poco "mediocre" sopratutto con schermi lcd. E devi introdurre patch specifiche post installazione per farla avvincinare a Ubuntu.
Anche con Squeeze e' rimasto questo problema, chissa' forse con la 7 sistemeranno finalmente il problema.

Quindi non e' tutto rosa e fiori in Debian-land.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 20:45   #20
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Bah, ubuntu "altamente instabile"

goldorak la pensavo come te fino a 1-2 anni fa, ho usato debian testing e unstable (i repository della stable erano sempre troppo vecchi per uso domestico) sui miei desktop domestici dal 2005 fino a pochi mesi fa, ho sempre ricompilato il kernel appena uscivano le nuove release da kernel.org, sempre applicato le patch, mi compilavo da sorgenti i programmi o con i pinning per avere versioni più recenti che nei repository di debian non arrivavano mai...
Ma nel frattempo, vuoi a causa del lavoro, vuoi per altri interessi, il tempo da dedicare a queste cose veniva sempre meno, così dopo un crash di xorg che ho avuto qualche mese fa sul mio pc principale (debian testing 64bit) dopo un dist-upgrade, ho fatto il salto dopo anni di Debian e ho installato Ubuntu, e dopo aver spostato i tasti delle finestre a destra, mi son trovato a casa.

Insomma, discorsi idealistici o da geek a parte, Ubuntu funziona più che bene, nei repository i software sono più aggiornati rispetto a debian, i kernel idem (quindi meno problemi con hardware recente, senza ricompilare). Se uno vuole smanettare e ha tanto tempo da dedicare a un pc, smanetta anche con ubuntu, altrimenti usa il pc per fargli fare quello che dovrebbe fare, eseguire software

Ovviamente in ambito lavorativo continuo a usare debian stable, ma lì è un altro discorso, non mi servono DE né l'ultima release del kernel o di squid, e soprattutto mi pagano il tempo...

Ultima modifica di DOCXP : 08-02-2011 alle 20:47.
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1