|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 19
|
lentezza accensione win 7
ciao a tutti
ho un laptop i7 con 6 gb di ram e scheda video gt550m da 2 GB. hd normale da 750 GB ebbene ho fatto purtroppo tutti gli aggiornamenti di windows nella speranza di migliorare il sistema, in realtà è diventato di una pesantezza estrema diciamo che ho vari programmi installati (pacchetto adobe, 3d studio etc..., avast come antivirus disabilitato negli aggiornamenti automatici e scansioni automatiche) però con gli aggiornamenti all'accensione devo aspettare almeno tipo 4-5 minuti che macini... 1-mi si apre la schermata del desktop poi il pc è come se si freezzasse: rimane bloccato nel caricamento (l'HD carica sempre). ho notato che lo fa soprattutto se non trova la connessione internet wi-fi 2-le icone del desktop diventano bianche, per poi ricomparire e scomparire tipo 2-3 volte (questo mi innervosisce parecchio) - oltretutto questo lo fa anche il pc di un mio amico... 3-firefox è un chiodo all'apertura...devo aspettare che si apra tipo 1 minuto buono. ho seguito tutti i vostri consigli sul registro, servizi all'accensione con regedit etc... deframmentazioni, ma niente ora mi chiedo se con un i7 va così lento win 7, chissà se prendevo un pc più "brocco" quanto dovevo aspettare a volte mi verrebbe voglia di rimettere il buon vecchio l'xp (è che non ho i driver) ![]() cosa posso fare per velocizzare al massima l'accesione del pc? consigli suggerimenti? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
usare l'ibernazione. non la sospensione ibrida, non lo spegnimento (solo in caso di aggiornamenti e di richieste del sistema).
sempre l'ibernazione.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Latina
Messaggi: 296
|
Quote:
sei sicuro di aver disabilitato tutto il superfluo nella schermata esegui->msconfig->avvio ? controlla bene e fai pure una bella scansione con malwarebytes. magari hai qualche virus rompi balle.
__________________
Cpu: Amd phenom II X4 955 BE 3.6 ghz + Scythe mugen rev 2 Sc.madre: Asus M4a77td-pro. Ram:8gb corsair vengeance 1600 mhz. Vga: Msi Nvidia gtx 560ti hawk. SSD: Crucial c300 128 gb (sistema). Hard disk: Seagate 1 tera;. Ali: cooler master 460 watts (si, regge a meraviglia). Case: cm 690 nvidia edition. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
"lascialo stare e non sfiorarlo". quindi, che consigli hai seguito? servizi all'accensione, cos'hai disattivato? con cosa hai deframmentato? "etc", che gli hai fatto? e soprattutto, di che versione di seven stiamo parlando? hai il sistema operativo "usato". non è intonso nuovo novento, e ci hai installato programmi che hanno TUTTO tranne la leggerezza dalla loro parte. Da Vista in poi, windows è FATTO per SFRUTTARE al massimo una sessione LUNGA, non interrotta dallo spegnimento e la ripartenza dei suoi servizi. quindi, usando l'ibernazione, la maggior parte dei problemi verranno risolti, senza smadonnare con nient'altro di strano (scansioni? virus? disabilitare il superfluo? ma va....). 50/60 secondi, risvegliando dall'ibernazione diventeranno 20/30, forse anche di meno. devi lasciargli mettere in cache tutto quello che vede che tu usi più spesso. se gli interrompi tutte le volte (con l'arresto dei servizi) la cosa, sarà sempre più lento.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 25-03-2012 alle 14:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Latina
Messaggi: 296
|
Quote:
__________________
Cpu: Amd phenom II X4 955 BE 3.6 ghz + Scythe mugen rev 2 Sc.madre: Asus M4a77td-pro. Ram:8gb corsair vengeance 1600 mhz. Vga: Msi Nvidia gtx 560ti hawk. SSD: Crucial c300 128 gb (sistema). Hard disk: Seagate 1 tera;. Ali: cooler master 460 watts (si, regge a meraviglia). Case: cm 690 nvidia edition. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
beh, il fatto del "refresh bianco a scatti" delle icone sul desktop, deriva dal fatto che il desktop non è mica aggiornato in priorità di tempo reale. stiamo parlando dell'avvio sempre a freddo del sistema operativo, e Windows fa partire in contemporanea la GUI e i servizi di sistema. quindi, è una cosa normalissima, se il sistema è occupato a fare altro.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Latina
Messaggi: 296
|
Quote:
__________________
Cpu: Amd phenom II X4 955 BE 3.6 ghz + Scythe mugen rev 2 Sc.madre: Asus M4a77td-pro. Ram:8gb corsair vengeance 1600 mhz. Vga: Msi Nvidia gtx 560ti hawk. SSD: Crucial c300 128 gb (sistema). Hard disk: Seagate 1 tera;. Ali: cooler master 460 watts (si, regge a meraviglia). Case: cm 690 nvidia edition. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Prima cosa da fare appena si acquista un pc: formattarlo per rimuovere tutta la spazzatura preinstallata.
Tutta quella roba inutile può rallentare tantissimo. Quote:
Lascia l'antivirus a fare il suo dovere. Più aggiornamenti scarica durante il giorno minore sarà il tempo che deve stare a "macinare" per recuperare gli aggiornamenti persi. fai anche una scansione con hijackthis giusto per sicurezza e posta il log
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.