|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
|
Server web - INFO
Salve ragazzi,
volevo chiedere qualche informazione a qualche esperto o qualcuno che abbia già testato ciò! Che tipo di hosting web permette una "personalizzazione" più approfondita (al miglior prezzo, perchè magari so che con un serve proprietario ciò sarebbe possibile...ma a che prezzo??) del proprio hosting? Quello che mi interesserebbe più in particolare sarebbe il fatto di poter modificare le porte di accesso, visto che dovrei acquistare una cosa del genere per collegarla ad un file da compilato esterno, un eseguibile quindi. essendo che devo quindi stabilire una connessione tra questo file compilato ed un DB "web" mi serve quindi assegnare delle porte mie fisse dove poi ci imposto la connessione del db di questo eseguibile...non so se mi sono saputo spiegare :look: io da quello che ho capito, con aruba ad esempio, hosting classico, ciò non è possibile. Sapete se è fattibile con altri o con un server virtuale??
__________________
Decine di trattative positive effettuate (usate la ricerca post del forum per controllare).Italia2006, ModChip, Dingio63, Manga81, Horseman. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
|
Quote:
![]() avrei bisogno di creare un file compilato (in delphi\pascal). Però mi servirebbe, annesso, un DB che può essere "condiviso" a tutti. Un po' come avviene con giochi "grossi" in rete, dove c'e' un applet che scarichi e installi e giochi (ma il db è unico su un server in rete). Essendo che dubito esista un server che ti permetta di avere un DB accessibile da più host, l'unica è provare ad associare un DB MYSQL in internet, con un host, a questo file compilato, tramite un oggetto in quel linguaggio. Il problema però è che c'e' bisogno, se così dovesse essere, di assegnare delle porte accessibili in modo tale che poi con quelle porte il file comunichi con il db, visto che il file sarà usato da più utenti... non so se rende come l'ho spiegato...qualche consiglio sapreste darmelo???
__________________
Decine di trattative positive effettuate (usate la ricerca post del forum per controllare).Italia2006, ModChip, Dingio63, Manga81, Horseman. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 466
|
La risposta di Freaxxx è corretta.
Con un VPS hai ha disposizione un sistema operativo , con determinate risorse ( che ne determinano spesso il prezzo ), sul quale puoi far i programmi che ti servono. Hai bisogno di un database? gli installi mysql. Hai bisogno di un web server ? gli installi apache ! Vuoi avviare un server creato da te che resti in ascolto su una determinata porta ? Lo esegui !
__________________
I robot hanno scintillanti fondoschiena metallici che non dovrebbero essere baciati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
|
Quote:
quindi dite che posso andar tranquillo prendendo un server virtuale? qualche consiglio su che server prendere? ARUBA o mi conviene guardare oltre, tipo all'estero??
__________________
Decine di trattative positive effettuate (usate la ricerca post del forum per controllare).Italia2006, ModChip, Dingio63, Manga81, Horseman. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
altra cosa che dovresti controllare è la raggiungibilità del servizio all'esterno della server farm, non è scontato il fatto che un database venduto da un provider sia raggiungibile su internet da tutti gli indirizzi, accade anche che possa essere associato solo ad hosting della stessa azienda. chiedi all'assistenza del provider dove vuoi comprare il servizio se le porte sono customizzabili e il servizio è raggiungibile dall'esterno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Varese
Messaggi: 996
|
Quote:
Io sto provando VPSimple ed è eccezionale, per il momento. Hostgator, dreamhost, in America... e vai tranquillo. Occhio a NON aprire le porte... del DB; rischieresti attacchi per nulla. Piuttosto fai un Tunneling SSH sulla porta 21 con una chiave pubblica integrata nel S/W client! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
|
più che aprire le porte ora ho un altro problema, l'unico componente per delphi che ho trovato in giro, anche free, mi permette soltanto di collegare l'eseguibile al db in rete, mysql, ma legge solo e non mi permette di scrivere
![]()
__________________
Decine di trattative positive effettuate (usate la ricerca post del forum per controllare).Italia2006, ModChip, Dingio63, Manga81, Horseman. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Ma tu devi scrivere da un programma delphi su un db?
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
|
su un db in rete, non in locale...sennò non stavo qua a scrivere!
![]() e preferibilmente su mysql!
__________________
Decine di trattative positive effettuate (usate la ricerca post del forum per controllare).Italia2006, ModChip, Dingio63, Manga81, Horseman. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Usa un server virtuale, ad esempio Linode
![]()
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
|
si, ma il punto cruciale resta sempre l'oggetto da trovare per creare la connessione tra il mio eseguibile e il server in rete (e trovando quello, robabilmente, il server virtuale è pure inutile...volendo, forse)
qualcuno, per caso, sa come maneggiare gli xml per poter stabilire questa connessione tra un eseguibile e il server in rete? se ho ben capito, con un xml potrei risolvere il problema...o no?
__________________
Decine di trattative positive effettuate (usate la ricerca post del forum per controllare).Italia2006, ModChip, Dingio63, Manga81, Horseman. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Quote:
Altrimenti potresti semplicemente creare un exe, comprimerlo insieme a tutte le sue dipendenze e inserirlo nel db ed il sw di "base" non dovrà far altro che prendere questo file compresso dal db, estrarlo in qualche dir temporanea e mandarlo in esecuzione
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 Ultima modifica di nico159 : 31-01-2011 alle 10:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
|
Quote:
![]()
__________________
Decine di trattative positive effettuate (usate la ricerca post del forum per controllare).Italia2006, ModChip, Dingio63, Manga81, Horseman. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.