Le novità Endorfy del Computex 2025

Nata in Polonia, Endorfy si sta aprendo al mercato globale con le proprie soluzioni PC caratterizzate da prezzi aggressivi e ricerca per la qualità. Al Computex 2025 l'azienda ha mostrato le proprie novità per il mercato, con i nuovi case con design ad acquario, periferiche gaming e una particolare cura alla finitura bianca proposta per alcuni dei prodotti per i videogiocatori.
di Paolo Corsini pubblicata il 23 Maggio 2025, alle 08:01 nel canale PerifericheEndorfygaming hardware
Endorfy è un'azienda polacca specializzata nella produzione di componenti per PC; che abbiamo già avuto occasione di incontrare in precedenza tanto al CES 2025 come nella scorsa edizione del Computex di Taipei. Nella rassegna 2025 della fiera taiwanese Endorfy ha mostrato alcune nuove soluzioni della propria gamma, rimarcando il proprio approccio al mercato incentrato sul proporre prodotti solidi nelle caratteristiche tecniche ma in grado di vantare un costo d'acquisto particolarmente concorrenziale.
La prima novità esposta è il case Fishtank 6000, un modello con design ad acquario caratterizzato da pannello frontale e laterale trasparenti con angolo di 90 gradi fisso ed elevata espandibilità complessiva. Questo modello è disponibile anche in finitura completamente bianca, processo che richiede un lavoro di affinamento molto più complesso che con le classiche colorazioni nere così da ottenere la masima uniformità possibile del risultato finale.
La seconda novità dell'azienda è il case Fishtank 8000, fratello maggiore del modello sopra mostrato: si tratta di uno chassis di dimensioni importanti, caratterizzato dal design ad acquario con pannello frontale e laterale completamente trasparenti ma con profilo che in questo caso è ricurvo, integrando nella parte inferiore una cambina con mesh metallico all'interno della quale trova posto l'alimentatore. La compatibilità interna è con le classiche schede madri in form factor ATX, unitamente a quelle in standard BTF dotate di connettori posizionati nella parte posteriore del PCB così da nascondere i cablaggi interni al sistema. Anche in questo caso la commercializzazione è prevista per il quarto trimestre 2025.
Restando tra le proposte chassis dell'azienda polacca segnaliamo il modello Signum M30 Micro ATX, nuovo arrivato il cui debutto commerciale sarà completato nel corso del terzo trimestre dell'anno. Si tratta del primo chassis in form factor mATX di Endorfy, in grado di assicurare più che adeguato raffreddamento e spazio interno pur con le più contenute dimensioni dello standard mATX.
A completare la gamma di novità troviamo la tastiera Celeris 1800, un modello che vuole coniugare costo contenuto, dimensioni compatte ed elevata flessibilità d'uso. La compatibilità è assicurata tanto con sistemi Windows come con quelli macOS, grazie a un selettore montato lateralmente. Il collegamento con il PC avviene via protocollo Bluetooth, via dongle a 2,4GHz di frequenza o con un tradizionale cavo USB. La costruzione interna vede una struttura isolante a doppio strato di silicone, capace di ridurre le vibrazioni e i rumori di funzionamento. Non mancano gli switches Endorfy Yellow, sviluppati da Gateron, che garantiscono un funzionamento estremamente silenzioso.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".