Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2011, 15:36   #1
Lukepet
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 271
Windows 7 & VHD...qualche dubbio

Mi servono alcune delucidazioni in merito all'utilizzo dei VHD in Windows 7. Ho visto su BEIT il webcast "Supporto nativo e avvio da dischi VHD" e mi è venuto qualche dubbio...

1° Dubbio

Ho fatto delle prove installando un disco VHD bootabile su un disco fisso completamente vuoto; per configurare il boot ho utilizzato il comando "bcdboot" (bcdboot d:\windows /s x: - dove "d" è l'unità del disco VHD e "x" è l'unità del disco fisico su cui copiare i file di boot). Nel filmato presente su BEIT tale operazione viene eseguita prendendo come partizione fisica di riferimento una partizione di sistema di 200Mb precedentemente creata; io invece ho utilizzato la stessa partizione su cui risiede il file VHD. Quindi, per intenderci, non ci sono due partizioni (S e C), ma un'unica partizione (C) in cui c'è il VHD e dalla quale viene anche fatto il boot.

A tal proposito mi chiedevo se ci fosse qualche particolare motivo/vantaggio nel configurare il boot sulla partizione da 200mb e se ci fosse qualche controindicazione nel fare come ho fatto io. Sapete dirmelo?

2° Dubbio

Ho provato a staccare il disco bootabile, contenente il VHD da me creato, per poi collegarlo su un'altra macchina dalle caratteristiche hardware completamente differenti rispetto a quella su cui era stato installato il sistema, ed è andato tutto a buon fine, Windows si è avviato senza alcun problema riconoscendo l'hardware della nuova macchina.

Guardando il webcast però ho notato che si suggerisce di utilizzare il comando "sysprep" prima di spostare il VHD da una macchina ad un'altra ed a tal proposito volevo chiedere:
L'utilizzo di "sysprep" è sempre indicato quando si sposta un VHD su un'altra macchina? oppure è da utilizzare solo in determinati contesti?
Il modo da me utilizzato, scattando ed attaccando "brutalmente" il disco da un PC verso un'altro PC, può portare a delle controindicazioni?

3° Dubbio

Leggendo la documentazione relativa a "sysprep" su TechNet ho letto questa cosa:
"Non esiste alcuna limitazione al numero di volte in cui Sysrep può essere eseguito su un computer. L'orologio per l'Attivazione di un prodotto Windows inizia il conto alla rovescia al primo avvio di Windows. È possibile utilizzare il comando sysprep /generalize per reimpostare l'Attivazione di un prodotto Windows al massimo tre volte. Dopo la terza esecuzione del comando sysprep /generalize, non è più possibile reimpostare l'orologio."

Che significa? Che dopo aver spostato il disco ed aver riattivato il sistema per tre volte, non ho più la possibilità di farlo? Quali sono le limitazioni in merito?

Vi ringrazio in anticipo per ogni informazione.
__________________
LucaP....pollosky.it
Motherboard Gigabyte GA-EP45-DS3P, Lc-Power Hyperion 700W, Cpu Intel Quad Core Q9400, Ram 8GB Corsair Dominator 1066Mhz, 2 x HardDisk Western Digital 500Gb RAID 0, Sapphire ATI Radeon HD 4850
Lukepet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Tesla permuta il Cybertruck a un prezzo ...
Netflix ai partner: "Usate l'AI? Se...
NVIDIA blocca la produzione dei chip H20...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v