Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2011, 12:10   #1
Axl_Mas
Senior Member
 
L'Avatar di Axl_Mas
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1988
"export CONCURRENCY_LEVEL=" devo darlo ogni volta prima di compilare qualcosa?

Per sfruttare sempre i 2 core del mio processore nelle compilazioni devo sempre dare questo comando o basta darlo una volta appena installata ubuntu e poi rimane settata per sempre?
__________________
Ho concluso affari con: schumyFast,marcuspe@,MENTIRA,melu,Markap,One1ros,bottoni, Entropi@,DARIO-GT,unavocelontana ,tigre652,prodigy,V4n{}u|sH,blackmagic61,DDA,giugeo, sancelli,Franx1508,stemanca,agostino333, ReiserDarkside,hornet75,ibanez,K4d4sh,wolf3,pctillo,Zontar, aristippo,assembly,jeki75,]Rik`[,Caballus,Elfebo1,Haraiki, TexV,unlocked,No Mercy,antoniousa11
Axl_Mas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 12:34   #2
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
inseriscilo nel profile e ad ogni boot verra' settata...

quando usi il comando export lo fai per quella sessione...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 12:40   #3
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Ma non serve solo per i sorgenti debianizzati?
Io ho sempre usato make -jX per i sorgenti standard...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 14:16   #4
Axl_Mas
Senior Member
 
L'Avatar di Axl_Mas
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1988
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
inseriscilo nel profile e ad ogni boot verra' settata...
Mhmm mi dici come si fa?
__________________
Ho concluso affari con: schumyFast,marcuspe@,MENTIRA,melu,Markap,One1ros,bottoni, Entropi@,DARIO-GT,unavocelontana ,tigre652,prodigy,V4n{}u|sH,blackmagic61,DDA,giugeo, sancelli,Franx1508,stemanca,agostino333, ReiserDarkside,hornet75,ibanez,K4d4sh,wolf3,pctillo,Zontar, aristippo,assembly,jeki75,]Rik`[,Caballus,Elfebo1,Haraiki, TexV,unlocked,No Mercy,antoniousa11
Axl_Mas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 14:17   #5
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Axl_Mas Guarda i messaggi
Mhmm mi dici come si fa?
editando il file /etc/profile (a meno che su ubuntu non sia diverso)...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 16:57   #6
ThereThere
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
Mi accodo anche io qua, siccome incuriosito dall'argomento ho fatto un paio di prove:

- Se lancio make -j4 i sorgenti vengono compilati usando 4 threads
- se scrivo CONCURRENCY_LEVEL=4 sia in /etc/profile oppure in /etc/environment non funziona.

Perchè ho questo comportamento? aggiungo che se prima di dare il comando make (senza -j4) scrivo da terminale export CONCURRENCY_LEVEL=4 non funziona lo stesso.
ThereThere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 17:07   #7
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da ThereThere Guarda i messaggi
- Se lancio make -j4 i sorgenti vengono compilati usando 4 threads
- se scrivo CONCURRENCY_LEVEL=4 sia in /etc/profile oppure in /etc/environment non funziona.

Perchè ho questo comportamento?
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Ma CONCURRENCY_LEVEL non serve solo per i sorgenti debianizzati?
*
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 17:35   #8
ThereThere
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
OkOk, mi ero perso un pezzo

Quindi in pratica quella variabile d'ambiente è valida solo per i sorgenti che hanno la predisposizione ad essere pacchettizzati (cioè quelli che hanno la cartella debian tra i sorgenti) ?

Se fosse così finalmente tutto avrebbe un senso, difatti questa variabile è spesso settata quando si compila il kernel, che se non erro genera 2 paccehtti .deb.

Comunque mi ero dimenticato di scrivere che utlizzo Ubuntu 10.04.
ThereThere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 04:16   #9
kyxzme
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 81
nano ~/.bashrc

alias make='make -jX'
__________________
Zend PHP5 Certified Engineer

ASUS M4A79XTD Evo | AMD Phenom II X4 965 Nigga Edition | 8GB KHX1600C9AD3/4G | Gigabyte Nvidia GTS 250 OC rev2 | Corsair AX850W | RaidMAX Smilodon
kyxzme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 12:26   #10
ThereThere
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
Quote:
Originariamente inviato da kyxzme Guarda i messaggi
nano ~/.bashrc

alias make='make -jX'
Avevo pensato a qualcosa del genere. cioè fare in modo che quando viene invocato make in realtà esegua make -jX, ma non sapevo di preciso dove avrei dovuto scrivere.
Per caso ci sono controindicazioni a fare una cosa del genere?

Comunque più tardi ci provo.

Grazie.
ThereThere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 12:53   #11
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da ThereThere Guarda i messaggi
Per caso ci sono controindicazioni a fare una cosa del genere?
Non riuscirai più a compilare sorgenti con un build system che da rogne con la parallelizzazione. Ma se usi una distro binaria non dovrebbero esserci problemi.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 14:49   #12
ThereThere
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Non riuscirai più a compilare sorgenti con un build system che da rogne con la parallelizzazione. Ma se usi una distro binaria non dovrebbero esserci problemi.
Scusami non ho molto ben capito il senso del messaggio. Potresti rispiegarmelo?

Grazie!
ThereThere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 11:49   #13
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1954
Quote:
Originariamente inviato da ThereThere Guarda i messaggi
Scusami non ho molto ben capito il senso del messaggio. Potresti rispiegarmelo?

Grazie!
Non so se quanto sto per dire sia giusto: in pratica, se i sorgenti e/o il sistema di compilazione non sono ottimizzati per la parallelizzazione (ovvero, per lo sfruttamento di più thread in simultanea) potresti ottenere errori o malfunzionamenti nel codice compilato. Prendi con le pinze le mie affermazioni però.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 14:16   #14
ThereThere
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Non so se quanto sto per dire sia giusto: in pratica, se i sorgenti e/o il sistema di compilazione non sono ottimizzati per la parallelizzazione (ovvero, per lo sfruttamento di più thread in simultanea) potresti ottenere errori o malfunzionamenti nel codice compilato. Prendi con le pinze le mie affermazioni però.
Ti ringrazio dell'interessamento ma ad una conclusione simile ero già arrivato (sempre se è la corretta interpretazione).
La mia domanda, forse mal posta, era rivolta a questa parte:

Quote:
Originariamente inviato da darkbasic
Ma se usi una distro binaria non dovrebbero esserci problemi.
Non capisco cosa sarebbe una distro binaria.
ThereThere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 14:24   #15
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da ThereThere Guarda i messaggi
Non capisco cosa sarebbe una distro binaria.
Una qualunque distribuzione che fornisca pacchetti precompilati piuttosto che informazioni per la compilazione (meta-distribuzione).
In poche parole se compili quattro cagate non avrai problemi, se ti compili un intero sistema sì.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 14:31   #16
ThereThere
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Una qualunque distribuzione che fornisca pacchetti precompilati piuttosto che informazioni per la compilazione (meta-distribuzione).
In poche parole se compili quattro cagate non avrai problemi, se ti compili un intero sistema sì.
Risposta terra terra ma comprensibile, grazie
ThereThere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v