Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2002, 17:22   #1
mmon
Senior Member
 
L'Avatar di mmon
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: San Gregorio di Catania (CT)
Messaggi: 238
Nuove offerte Telecom ADSL dal 15 aprile

Dateci un'occhio...... http://www.telecomitalia.it

intanto inserisco un abstract.....

.......
La nuova offerta Adsl per il mercato residenziale


Una vasta gamma di proposte innovative: dal semplice accesso, al Kit autoinstallante fino alla classica soluzione chiavi in mano per navigare in Internet utilizzando la larga banda. Prezzi ridotti fino al 45% rispetto alla precedente offerta. Forte focalizzazione su provisioning e customer care: attivazione in soli 7 giorni e creazione di un front end specializzato su Adsl. Servizio di assistenza disponibile 24 ore su 24


Telecom Italia lancia oggi la sua nuova offerta Adsl per il mercato residenziale che permetterà a moltissime famiglie di accedere a questo servizio a prezzi decisamente competitivi, senza rinunciare a qualità ed efficienza. La nuova offerta sarà commercializzata a partire dal 15 aprile 2002.

L’offerta si suddivide in due famiglie commerciali, articolate su sei proposte.

- Adsl a consumo

La prima famiglia è formata dalla nuova offerta Adsl a consumo che dà la possibilità di avvicinarsi al mondo del Broad Band a costi decisamente contenuti.

Le sue caratteristiche di base sono: 20 ore mensili di traffico Internet incluso (le ore successive costano 2,50 eurocent al minuto iva inclusa), una velocità di 256 Kbps in downstream e 128 Kbps in upstream, una casella e-mail da 40 MB e uno spazio Web da 20 MB.

L’offerta a consumo offre tre opzioni. Nella prima, il cliente, oltre a quanto sopra descritto, avrà il solo accesso Adsl, senza il modem, per un abbonamento mensile di 24,95 euro, Iva inclusa, un prezzo più basso del 45% rispetto alla precedente offerta. Nella seconda, riceverà direttamente a casa sua un kit autoinstallante comprensivo di modem e filtri a fronte di un abbonamento mensile, Iva inclusa, di 27,95 euro. Nella terza, un tecnico di Telecom Italia andrà direttamente a casa del cliente e, oltre ad installare modem e filtri (entrambi inclusi nell’offerta), gli configurerà anche il PC. Il prezzo mensile di quest’ultima opzione è di 30,95 euro, Iva inclusa.


- Adsl Flat

La seconda famiglia offre invece tutti i vantaggi di un collegamento Broad Band always on a prezzo fisso. Il traffico Internet è illimitato e la velocità è di 256 Kbps in downstream e 128 Kbps in upstream. Sono incluse una casella e-mail da 40 MB e uno spazio Web da 20 MB.
Anche l’offerta flat, always on a prezzo fisso, offre tre opzioni. Nella prima, il cliente, oltre a quanto sopra descritto, avrà il solo accesso Adsl, senza il modem, per un abbonamento mensile di 36,95 euro, Iva inclusa. Nella seconda, riceverà direttamente a casa sua un kit autoinstallante dotato di modem e filtri a fronte di un abbonamento mensile, Iva inclusa, di 39,95 euro. Nella terza, un tecnico di Telecom Italia arriverà a casa e oltre ad installare il modem e i filtri (entrambi inclusi nell’offerta), configurerà anche il PC. Il prezzo mensile di quest’ultima opzione è di 42,95 euro, Iva inclusa.

Per tutte le offerte Adsl il contributo di attivazione, di 154,80 euro, Iva inclusa, sarà gratuito fino al 30 giugno 2002.


I vantaggi

La nuova offerta Adsl di Telecom Italia, destinata alle famiglie e alle piccole e medie imprese, presenta una serie di vantaggi, sia in termini di prezzo sia di qualità del servizio. Il cliente potrà infatti avere un accesso Broad Band a meno di 25 euro al mese, Iva inclusa: un prezzo che riduce fino al 45% quello della precedente offerta Adsl. Sarà anche più semplice acquistare questo servizio: ci si potrà rivolgere al 187, che metterà a disposizione 24 ore su 24, sette giorni su sette, oltre 1000 operatori specializzati, o ai Negozi Punto 187, diffusi capillarmente su tutto il territorio nazionale. Il cliente potrà definire al momento dell’acquisto la data di installazione ed eseguire, grazie ad un nuovo software, disponibile sul sito Internet di Telecom Italia all’indirizzo www.187.it, un’accurata verifica per sapere se il proprio PC è in grado o meno di accogliere la tecnologia Adsl. A seconda dell’opzione scelta, un tecnico specializzato o il kit autoinstallante arriverà a casa del cliente in soli 7 giorni. Il cliente potrà contare sempre, 24 ore al giorno, su un servizio specializzato di assistenza.

“Grazie a questa offerta – ha sottolineato Riccardo Ruggiero, Direttore di Telecom Italia Domestic Wireline – che segue di pochi giorni quella Wholesale destinata ad operatori e Internet Service Provider, famiglie e piccole medie imprese avranno la possibilità di accedere al mondo Broad Band con maggiore facilità, senza rinunciare a elevati standard qualitativi”. “Questa strategia – ha concluso Ruggiero – è destinata a dare un forte impulso allo sviluppo del mercato della larga banda in Italia e contribuirà al processo di digitalizzazione del Paese”.

Roma, 21 marzo 2002



Saluti a tutti...
__________________
Ricordate, la vita è una tempesta, ma prenderla nel c... è un lampo
mmon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v