|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...tti_index.html
Hydro H70 è la più recente proposta Corsair tra i sistemi di raffreddamento a liquido. Basato su una costruzione completamente integrata, garantisce elevati livelli di raffreddamento risultando accessibile anche a chi non ha mai approcciato prima il water cooling Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Firenze
Messaggi: 62
|
"Raffreddamento a liquido per tutti"....ma anche per nessuno!
non capisco proprio queste soluzioni...o meglio le capisco per coloro che vogliono gridare "eh ma io cio il picci liquid cuuled!"... per carità, come spazi la soluzione mi sembra la soluzione più carina e piccola che abbia mai visto, ma certamente dalla dubbia qualità/funzionalità...a cominciare da quei tubi(non si sa di che materiale sono), da che liquido ci circola(essendo sigillato dentro).. parliamo di target: tralasciando coloro che ho già citato, alla gran parte delle persone non serve/interessa e si butta su una soluzione ad aria(prettamente stock), il resto va alla ricerca di soluzioni di alta gamma. raffreddamento a liquido proprio per tutti.. ps: interessante la prova su quella gigabyte...con quel waterblock son sicuro che i dissipatori dei mosfet circostanti ringrazieranno!.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: SiciliaPOWAH
Messaggi: 1633
|
Da felice possessore di questo sistema di raffreddamento, puntualizzo il fatto che a patto di montare radiatore e ventole esternamente, l'ingombro all'interno del case diventa minimo, cosa che cercavo per il mio pc mAtx da gaming...
Inoltre ho sostituito le ventole corsair con due nanoxia 2000, abbassando di circa 5-6° le temp, e notevolmente la rumorosità... rendendolo più efficace del noctua d14 (anch'esso in mio possesso)... ultima cosa, io l'ho pagato online circa 1 mese fa, 67 € + sped, non mi spiego come mai adesso sta ad una media di 20-25 euro in più... i prezzi erano generalmente più bassi e di tanto... quando finirà la garanzia, moddo seguendo le molte guide che si trovano sul web, che con circa 15-20 euro di spesa e un pizzico di manualità, si raggiungono temperature = ai sistemi a liquido top di gamma che costano parecchio di più... search su google per credere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Mah, visto il costo molto meglio il d14, a patto di non avere problemi di spazio.
Oltretutto non si hanno nemmeno problemi e consumi relativi all' usura della pompa, eventuali rischi di perdite... i classici sbattimenti che il liquido comporta. Alla fine se uno proprio vuole il liquido, imho è molto meglio puntare a una soluzione artigianale con costi si più elevati, ma con prestazioni migliori... sennò non ha senso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Ma questo kit, se a parità di prestazioni fa più rumore di un sistema ad aria che, tra l'altro, costa meno... a che serve?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 956
|
serve solo a chi ha problemi di spazio e vuole comunque buone prestazioni che con un dissi ad aria di piccole o medie dimensioni non avra' mai
non si rompe , non perde e non richiede manutenzione... una spruzzata di aria compressa ogni tanto per pulire il radiatore dalla polvere e via... i tubi sono piuttosto robusti e dentro c'e' semplice acqua bidistillata le ventole sono rumorose ... potevano fare di meglio non si possono montare ventole tranquille e silenziose altrimenti c'e' un decadimento delle prestazioni notevole ... se le volete cambiare servono ventole con pressione statica superiore a 3 mm H2O per il resto con un vero impianto a liquido ha poco a che vedere, sia come prestazioni sia come prezzo.. quindi secondo me e' giusta la comparativa con dei dissi ad aria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Per carità il tentativo c'è stato ed anche buono, quando ho visto la fotina ho pensato "quasi quasi passo a liquido anche io, l'ho sempre sognato ma ora come ora non ho tempo da perdere...". Poi però mi racconti che: per diminuire la rumorosità bisogna cambiare (aka: comprare) ventola; per aumentare le prestazioni bisogna moddare, ed è meglio aspettare la fine della garanzia. Questo e quello mi fanno passare la voglia, perché c'è da pensare che il target tipico di questi prodotti non è certo l'utonto col cassone da supermercato (per quanto semplice da installare non è alla portata di qualsiasi bimbominkia; come un dissipatore ad aria di quelli ad aggancio complesso btw); l'utente tipo di questi prodotti è più un "ex-ragazzo" che ha dovuto in parte accantonare la passione nello scacciavitare per ragioni di tempo, lavoro, famiglia, stanchezza, ecc. e che vorrebbe comunque usufruire dei vantaggi del liquido. Ma deve avere dei vantaggi sui dissipatori ad aria, altrimenti a cosa serve??? Quindi, peccato per Corsair, spendeva 3 euro in più per una ventola più silenziosa e magari il suo prodotto diventava un must per chi voleva un pc silenzioso ma senza sacrificare la potenza. Un'occasione mancata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Palermo
Messaggi: 620
|
Mi piacerebbe montarlo nel mio HAF 922, peccato che i tubi non si possano smontare e quindi non lo posso mettere all'esterno...Cmq adesso costicchia caro, 90 euri minimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Nuoro
Messaggi: 484
|
più inutile di così non si può
ho un bellissimo Venomuos X in alluminio enorme che mi raffredda con un bel ventolone anche i componenti circostanti della scheda madre ed è silenziosissimo, Corsair ma va cagà!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Houston
Messaggi: 1273
|
Quote:
__________________
Config: Corsair 275R | NZXT C850 | Msi Mag B550 Tomahawk | Ryzen 7 5800X | Noctua NH-U12S SE-AM4 | G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | Samsung 970 EVO Plus 1 TB | XFX Speedster SWFT 319 RX 6800 XT | LG 27GN850 UltraGear 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 499
|
[OT]
Il dissipatore della intel in foto sembra il cugino storpio del freezer 7 ![]() [/OT]
__________________
System 1: FX 8320 - Gigabyte 970A-DS3P - 4x4GB DDR3 1866 MHz - Asus GTX 760 DCU2 - Asus Xonar DG - OCZ ModXtreme 500W | System 2: Ryzen 5 2600x - 2x8GB DDR4 3000 MHz - KFA2 GeForce RTX 3060 Ti - Topping D30 - Corsair RM650 | now on facebook... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
|
L'idea è buona, però è stata sviluppata un pò frettolosamente.
Progettato e realizzato con più cura, poteva essere un buon prodotto, così com'è va bene per chi non ha grosse pretese e non ha spazio per mega dissipatori ad aria. Così a stima credo in futuro però vedremo H90, H110 ecc. con caratteristiche sempre più evolute ed a prezzi superiori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
felice possessore di h70. sono passato dal ninja al h70 con risultati strepitosi.
Si installa in 10 secondi (pasta incorporata), zero manutenzione, rumorosità nulla, 19 gradi in idle e ingombro zero. Rispetto al h50 sono stati fatti tanti passi avanti. Prodotto consigliatissimo. Il futuro sono questi sistemi a liquido all in one a zero manutenzione e i dati di vendita lo confermano... ora aspetto solo il coolit omni alc per gtx 480 in italia... non vedo l'ora... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
|
Appunto, magari a tutti non va bene un dissipatore enorme perchè magari non ci sta proprio nel case.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
fidati, l'h70 è tutta un'altra cosa... io avevo un dissipatore enorme ninja 2 rev.B su obsidian d800 quindi zero problemi di spazio... non tornerei mai indietro...
__________________
Ultima modifica di fbrbartoli : 27-12-2010 alle 20:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
|
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/Heat_pipe Il vantaggio di avere un sistema liquid cooled (cioè con "pompa e tubi") è che puoi spostare la zona di scambio calore lontano dalla CPU, addirittura fuori dal case, così che l'aria calda soffiata dalla ventola non vada vicino agli altri componenti del pc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
DrUg@tO
in cosa consiste il modding dell'h70? da tanto? qualche info in piu? tnks!
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3622
|
sarei curioso di vederlo in azione in modalità passiva con un processore i3 o i5 che hanno TDP molto bassi...forse sarebbero davvero il top per sistemi compatti e silenziosi senza rinuncare ad una certa potenza elaborativa...
se qualcuno posta qualcosa su un test del genere sarei grato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Quote:
stai paragonando un dissy ad aria di fascia media che costa meno della metà dell' h70... ![]() poi ti metti a guardare le temp in idle quando è risaputo che quelle che contano vanno misurate in full. L'h70 va paragonato con soluzioni di pari costo, ad aria o a liquido. E infatti nella rece è stato preso come riferimento il top attuale dei dissy ad aria, ovvero il d14 ( che possiedo ). Se ne evince che quest'ultimo va sempre meglio sia come temp che come rumore, costando meno. Se uno non ha problemi di spazio, non c'è nemmeno da discutere su cosa preferire, senza contare che il d-14 può tenere un i7 anche passivo ( testato sulla config in firma ), e non si hanno problemi di usura della pompa, ne i relativi consumi. ![]() Alla fine è molto meglio l' aria... o un impianto a liquido serio. ![]()
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() Ultima modifica di Evangelion01 : 27-12-2010 alle 22:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.