Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2010, 17:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/viber-gra...acy_34717.html

Viber è un'applicazione per iPhone per chiamate VoIP gratuite tra gli utenti: grande il successo iniziale e l'attenzione per questo servizio. Come sempre raccomandiamo di leggere bene l'informativa sulla privacy

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 17:53   #2
Arnalde
Member
 
L'Avatar di Arnalde
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cicagna!!!
Messaggi: 216
Notizia molto utile, visto che spesso si clicca su "Accetto" senza leggere. Io stesso credo di non aver mai letto nessun policy.

Detto questo, se il servizio è davvero così diffuso credo che si "autoregoli", nel senso che se ci fossero modifiche sostanziali alla policy credo che i siti e le riviste di settore non mancherebbero di farlo notare, "sputtanando"(scusate per il francesismo, ma non c'è termine migliore ) il gestore del servizio, con conseguente danno all'immagine e ai profitti.

Insomma, se Viber è così diffuso come pare credo che i responsabili non vogliano rischiare di perdere clientela con mosse poco trasparenti.
Il tutto IMHO, e nel mio mondo ideale.
Poi gli sciacalli miopi ci sono sempre, ma se si comincia a dubitare di tutto non si esce neanche più di casa...
Arnalde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 18:18   #3
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
scusate l'ignoranza... ma in cosa differisce da skype per fare l'esempio più classico?
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 18:28   #4
Arnalde
Member
 
L'Avatar di Arnalde
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cicagna!!!
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
scusate l'ignoranza... ma in cosa differisce da skype per fare l'esempio più classico?
Da quanto ho capito, invece di usare un nome utente registra direttamente il numero di cellulare e importa la rubrica del telefono, in modo da riprodurre in tutto e per tutto l'uso normale di un telefono, ma con le tariffe vantaggiose di un voip(nel caso anche il ricevente abbia viber, quindi, gratis!) , e con in più la possibilità di essere usato su ipod touch e ipad.
Arnalde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 18:38   #5
siv0968
Member
 
L'Avatar di siv0968
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rastignano (BO)
Messaggi: 67
"molti altri sono i servizi a cui cediamo molti dei nostri dati personali"

Appunto, e mi chiedo perche' mai ne devi parlare proprio ora, proprio con Viber, enfatizzandone i sospetti fin dal titolo dell'articolo. Qualunque servizio si appoggi a dei server online per la sincronizzazione o la gestione dei dati deve riportare policy praticamente identiche a quella di Viber.

"Con questo non vogliamo assolutamente mettere in dubbio la serietà del servizio"

A me sembra invece di si': Viber si merita ben piu' di titolo provocatorio e una descrizione asettica, soprattutto visto il suo successo. Come funziona il software? Quanto e' realmente semplice da usare? Quanto e' buona la ricezione? Quanto consuma in banda e in batteria?
siv0968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 18:39   #6
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
mi pare anche che la differenza sia che non devi lanciare il programma come su skype e hai il link direttamente dalla rubrica
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 18:45   #7
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da anac Guarda i messaggi
mi pare anche che la differenza sia che non devi lanciare il programma come su skype e hai il link direttamente dalla rubrica
non mi pare sia una funzione prevista dall'iphone sdk quindi non credo... con android sicuramente si potrà fare però....
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 19:21   #8
mindless
Senior Member
 
L'Avatar di mindless
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
Quote:
Originariamente inviato da siv0968 Guarda i messaggi
"molti altri sono i servizi a cui cediamo molti dei nostri dati personali"

Appunto, e mi chiedo perche' mai ne devi parlare proprio ora, proprio con Viber, enfatizzandone i sospetti fin dal titolo dell'articolo. Qualunque servizio si appoggi a dei server online per la sincronizzazione o la gestione dei dati deve riportare policy praticamente identiche a quella di Viber.

"Con questo non vogliamo assolutamente mettere in dubbio la serietà del servizio"

A me sembra invece di si': Viber si merita ben piu' di titolo provocatorio e una descrizione asettica, soprattutto visto il suo successo. Come funziona il software? Quanto e' realmente semplice da usare? Quanto e' buona la ricezione? Quanto consuma in banda e in batteria?

Sono della tua stessa idea. Mi sembra un articolo che fa presa sui soliti scettici.

Secondo me il problema sarebbe stato se non ci fosse stata una policy della privacy e se i dati degli utenti fossero stati "copiati" senza il consenso, siccome cosi' non e', mi sa che HWupgrade si deve preparare, per parcondicio, a scrivere diverse migliaia di articoli su altri servizi online.
__________________
 iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2
mindless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 19:25   #9
JamesTrab
Senior Member
 
L'Avatar di JamesTrab
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Macerata (provincia)
Messaggi: 1346
Quote:
Originariamente inviato da siv0968 Guarda i messaggi
"molti altri sono i servizi a cui cediamo molti dei nostri dati personali"

Appunto, e mi chiedo perche' mai ne devi parlare proprio ora, proprio con Viber, enfatizzandone i sospetti fin dal titolo dell'articolo. Qualunque servizio si appoggi a dei server online per la sincronizzazione o la gestione dei dati deve riportare policy praticamente identiche a quella di Viber.

"Con questo non vogliamo assolutamente mettere in dubbio la serietà del servizio"

A me sembra invece di si': Viber si merita ben piu' di titolo provocatorio e una descrizione asettica, soprattutto visto il suo successo. Come funziona il software? Quanto e' realmente semplice da usare? Quanto e' buona la ricezione? Quanto consuma in banda e in batteria?
Ma no.. Anzi, ha voluto raccogliere due notizia in una.
Per me la notizia della Privacy mi ha interessato in parte, quella dell'esistenza di Viber, un sistema Voip che a quanto pare funziona in modo molto pratico e veloce mi ha incuriosito parecchio..
Sicuramente lo proverò quando uscirà su Android, anche se temo che in italia il VOIP lo permettano veramente pochi gestori (per esempio con Vodafone penso che non si potrà usare un servizio simile.. e la cosa mi fa un po' imbestialire visto che la connessione dati la pago comunque a loro.. -.- )
__________________
Google Pixel 2 | Nad D3020, Focal Chorus 807V, Philips Fidelio X2, Yamaha EPH-100 | Panasonic LX-100
Desktop | i5-8400 | Gigabyte RTX 2060 OC | Asrock Z370 Pro4 | Samsung 850 250GB | Dell U3415W | Logitech G710+
Laptop | Samsung Ativ Book 4 | i5-3230 | GT 710m | Samsung 840 Evo 250GB |
Thread dei regali, 1 inviati, 0 ricevuti.
JamesTrab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 20:46   #10
rjack
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 3
La differenza di Viber è che funziona con il numero telefonico e non c'è altro modo di impostarlo.

Su facebook posso utilizzare un'email fatta ad-hoc, impostare dati fasulli e i miei amici possono fare altrettanto. Se in pratica non succede non è per imposizioni da parte del servizio.

Con Viber no, devi usare per forza il tuo numero reale, invierai la tua rubrica degli indirizzi reali e non hai modo di modificare questa impostazione.

Che si rivolga l'attenzione a questo dettaglio è importante e l'articolo lo fa notare. Quando un servizio viene offerto a costo zero e l'unica potenziale ricchezza sono le informazioni personali che vengono raccolte, essere scettici e raccomandare cautela è semplice buon senso.
rjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 22:16   #11
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2902
Quote:
Originariamente inviato da rjack Guarda i messaggi
La differenza di Viber è che funziona con il numero telefonico e non c'è altro modo di impostarlo.

Su facebook posso utilizzare un'email fatta ad-hoc, impostare dati fasulli e i miei amici possono fare altrettanto. Se in pratica non succede non è per imposizioni da parte del servizio.

Con Viber no, devi usare per forza il tuo numero reale, invierai la tua rubrica degli indirizzi reali e non hai modo di modificare questa impostazione.

Che si rivolga l'attenzione a questo dettaglio è importante e l'articolo lo fa notare. Quando un servizio viene offerto a costo zero e l'unica potenziale ricchezza sono le informazioni personali che vengono raccolte, essere scettici e raccomandare cautela è semplice buon senso.
Scusate, ma in questo caso la privacy è una "cazzata" chiamarla in causa...vi spiego il motivo:
1) un numero di telefono D-E-V-E essere "tracciabile" o almeno risalire a chi appartiene
2) skype come viber, come skypo ecc funzionano come client-server e onestamente mi sembra una stro***a non memorizzare online la propria rubrica, anzi, se non lo fà un software come skype mi arrabbio pure.
3) siccome è un servizio a pagamento, non posso dargli "Spyro TSK" come nome e cognome e la carta di credito di un tizio dell'alabama che si chiama "vattene a pesca" senza che io (registrante) sia almeno in parte identificato.
3bis) Skype può essere "anonimo" quando si chiama skype-to-skype per il semplice motivo che è già tracciato da IP e logs software, mentre se io con skype chiamo skype-to-TelefonoFisso, deve essere tracciato oltre alla rete internet anche la rete telefonica (e oltretutto è a pagamento, quindi ritorniamo al punto 2)
4) Chi effettivamente si preoccupa che il numero di telefono suo è "privato" e che nessuno deve sapere a chi è intestato, che si faccia un giro su pagine gialle/bianche oppure se vuole fare un pò di social hacking chiami un call center telecom/wind/vodafone ecc e si finga "proprietaro" della sim di un suo amico e che non si ricorda se è stato fatto il contratto a nome di sua madre o di suo padre e vi daranno facilmente nome e cognome del reale proprietario del suddetto numero

ps: Se togliete un numero telefonico da pagine bianche/gialle ma vi arrivano telefonate strane da tipo: Banche, Agenzie di vendita mobili/pannelli solari/servizi satellitari/telefonici da dove pensate che prendano il numero? semplice: da un loro partner che magari avete sottoscritto un contratto oppure che vi siete registrati alla coop per avere la tessera socio (sono esempi, non prendeteli alla lettera :P)

Ultima modifica di SpyroTSK : 09-12-2010 alle 22:22.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 22:20   #12
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6133
«VIBER, per donne sole»

forse un po' eccessivo come slogan, chiedo venia
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 22:53   #13
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2902
@Opteranium:
shhhht, altrimenti si sparge il segreto e troviamo solo uomini dopo >,>'
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 01:19   #14
lb_felix
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Scusate, ma in questo caso la privacy è una "cazzata" chiamarla in causa...vi spiego il motivo:

[..cut...]
Non e' affatto una cazzata se leggi bene l'articolo. Se a te non importa niente di pubblicare il tuo numero di cellulare ok, il tuo ragionamento puo' filare, non sono comunque d'accordo perche' il mio cellulare lo do solo a chi voglio io e non al signor Luigi Viber che non so chi caspita sia, ma il punto e' che fornisci tutti i numeri di telefono di tutta la tua rubrica, con tanto di nomi. Se becco un mio amico che ha il mio numero che fa questa idiozia lo appendo al muro. Ma che caspita hanno in testa, adesso mi fanno pure il facebook via numero di cellulare? ma che caxxo devo fare per starmene per i fatti miei?!?
lb_felix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 08:50   #15
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Il servizio, per come è strutturato, è semplicemente geniale.

Il fatto utilizzi il nostro numero come login evita inutili rigiri accedendovi "silenziosamente", e permette di modificare "al volo" la nostra rubrica aggiungendo mano a mano i nuovi contatti VoIP non appena questi installano il software (feedback che ad esempio con Skype manca), il che lo rende trasparente e quindi un potenziale sostituto alla comunicazione GSM (cosa che può fareandare sul "chi va là" tutti gli operatori mobili e Apple stessa, e non mi stupirei se questo "articolo di paura" venisse da qualcuno di loro).

Il fatto però acceda alla nostra rubrica è effettivamente una falla di sicurezza e di privacy enorme, visto che riesce a rintracciare contatti altrimenti irraggiungibili (infatti per le SIM non esiste un archivio come per le pagine bianche/gialle e solo con una denuncia alla polizia si riesce a saperea chi appartiene un dato numero), senza contare chi salva in rubrica magari password, od altro (i nuovi smartphone danno la possibilità di inserire anche la email, la foto, etc).
La cosa più grave è forse il fatto che i numeri inviati non siano tanto il nostro, ma anche quelli dei nostri (ignari) conoscenti, quindi è rischioso anche solo avere un amico che utilizza il servizio Viber (e questo, da solo, potrebbe essere una buona scusa per addirittura bandirlo in Italia).
Inserire una "lista di esclusione" potrebbe essere già un buon inizio.

In ogni caso, se qualcuno usa il B.I.S. di Blackberry, questo si pone come intermediario alle nostre comunicazioni, percui ha potenzialmente accesso a tutti i nostri messaggi email, ai nostri contatti email e, se usato con POP3, disponibili senza cifratura a chiunque si ponga a sua volta in mezzo... Oggigiorno il concetto di privacy è relativo
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 09:09   #16
Cybor069
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Parma
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da lb_felix Guarda i messaggi
Non e' affatto una cazzata se leggi bene l'articolo. Se a te non importa niente di pubblicare il tuo numero di cellulare ok, il tuo ragionamento puo' filare, non sono comunque d'accordo perche' il mio cellulare lo do solo a chi voglio io e non al signor Luigi Viber che non so chi caspita sia, ma il punto e' che fornisci tutti i numeri di telefono di tutta la tua rubrica, con tanto di nomi. Se becco un mio amico che ha il mio numero che fa questa idiozia lo appendo al muro. Ma che caspita hanno in testa, adesso mi fanno pure il facebook via numero di cellulare? ma che caxxo devo fare per starmene per i fatti miei?!?
Concordo in pieno, tengo abbastanza gelosamente il mio numero di cellulare ed infatti fino ad oggi riesco a non essere disturbato per cavolate come invece succede per altri miei conoscenti.

Ritengo l'articolo molto utile, ho già provveduto a informare i miei conoscenti che se pensano di usarlo prima di rimuovermi dai loro contatti. :-)
Cybor069 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 10:04   #17
mantelvaviz
Senior Member
 
L'Avatar di mantelvaviz
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bologna
Messaggi: 870
non riesco realmente a capire il vantaggio concreto che può avere questo programma rispetto a Skype (se non un aumento della concorrenza, che può essere sempre visto in ottica positiva)

mi spiego meglio: Skype sarà sicuramente più macchinoso da configurare e slegato dal proprio numero di telefono, ma questo non è solamente uno svantaggio, infatti permette di chiamare da e verso qualunque dispositivo (non solo iPhone): qualunque smartphone recente, qualunque computer col software installato, etc

inoltre ormai è così diffuso da essere diventato uno standard di fatto, può funzionare bene per: chiamate, videochiamate, chat, etc

non capisco infatti la necessità di usare diversi software e quindi diversi account per chiamare (Viber) scrivere (Whatsapp e simili) quando si potrebbe fare già tutto con Skype e le normalissime email
__________________
MacBook Pro Retina 13" 2015
Nikon D90 + Tokina 12-24 + 35mm + 50mm + 18-55mm + 55-200mm
Nel mercatino del forum ho concluso positivamente con: ziopino_70, Ruggy3, Mantecatore, Aurost
mantelvaviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 10:24   #18
Gigi Web
Member
 
L'Avatar di Gigi Web
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Serenissima Repubblica Veneta
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da lb_felix Guarda i messaggi
Non e' affatto una cazzata se leggi bene l'articolo. Se a te non importa niente di pubblicare il tuo numero di cellulare ok, il tuo ragionamento puo' filare, non sono comunque d'accordo perche' il mio cellulare lo do solo a chi voglio io e non al signor Luigi Viber che non so chi caspita sia, ma il punto e' che fornisci tutti i numeri di telefono di tutta la tua rubrica, con tanto di nomi. Se becco un mio amico che ha il mio numero che fa questa idiozia lo appendo al muro. Ma che caspita hanno in testa, adesso mi fanno pure il facebook via numero di cellulare? ma che caxxo devo fare per starmene per i fatti miei?!?
Quote:
Originariamente inviato da Cybor069 Guarda i messaggi
Concordo in pieno, tengo abbastanza gelosamente il mio numero di cellulare ed infatti fino ad oggi riesco a non essere disturbato per cavolate come invece succede per altri miei conoscenti.

Ritengo l'articolo molto utile, ho già provveduto a informare i miei conoscenti che se pensano di usarlo prima di rimuovermi dai loro contatti. :-)
Ognuno ovviamente la pensa come vuole, ma io, il mio numero di cellulare, l'ho dato a mezzo mondo, in quanto lo uso per lavoro, quindi più persone lo hanno, meglio è. Ciò nonostante, non sono assolutamente bersagliato da pubblicità varia.
Io non sono d'accordo con voi perchè:

1- il cellulare serve per essere rintracciabili e, se nessuno ha il vostro numero, come fa a trovarvi ?
2- il cellulare serve per poter sempre chiamare qualcuno, in caso di bisogno soprattutto, quindi se non volete che qualcuno possa memorizzare il vostro numero chiamante, o lo mascherate (rischiando che non vi rispondano perchè non sanno chi li sta chiamando) oppure lo lasciate in chiaro, così uno lo memorizza comunque.
3- Se nonostante i punti 1 e 2, non volete che il vostro numero sia conosciuto, fate direttamente a meno di prendervi un cellulare.

Tutto IMHO, ovviamente.
__________________
Gigi Web

Hp Pavilion DV6-3013SL, Ram 4GB, Intel Core i7-720QM Turbo Boost 6MB cache pro core , ati mobility radeon HD 5650 1024 MB DDR3 dedicati , HD sata 500GB 7200rpm , Windows 7 Ultimate x64
Gigi Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 13:18   #19
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2902
Quote:
Originariamente inviato da lb_felix Guarda i messaggi
Non e' affatto una cazzata se leggi bene l'articolo. Se a te non importa niente di pubblicare il tuo numero di cellulare ok, il tuo ragionamento puo' filare, non sono comunque d'accordo perche' il mio cellulare lo do solo a chi voglio io e non al signor Luigi Viber che non so chi caspita sia, ma il punto e' che fornisci tutti i numeri di telefono di tutta la tua rubrica, con tanto di nomi. Se becco un mio amico che ha il mio numero che fa questa idiozia lo appendo al muro. Ma che caspita hanno in testa, adesso mi fanno pure il facebook via numero di cellulare? ma che caxxo devo fare per starmene per i fatti miei?!?
Ma leggi bene tu l'articolo:
Quote:
Alla pagina Privacy Police viene tutto spiegato: 'When you install the Viber App and register on the Site, you will be asked to provide your phone number and to allow us access to your iPhone address book'. In pratica si dà accesso pieno all'applicazione a tutti i contatti della nostra rubrica, che vengono memorizzati sui server Viber e utilizzati per notificare quando qualcno di essi diventa utente Viber, indicare chi di essi lo è già e visualizzare correttamente il nome e le informazioni quando i riceve una chiamata.

Naturalmente Viber dichiara di proteggere i dati degli utenti e di non cederli a nessuna terza parte (salvo in casi di richiesta da parte delle forze dell'ordine), ma si tutela nei confronti di eventuali problemi in caso di attacchi informatici (Paragrafo 4: Security).
Per caso c'è scritto che te li pubblicano sul loro sito?
C'è scritto che sono scritti sul DB in chiaro?
C'è scritto che la tua rubrica verrà pubblicata?
C'è scritto che verranno usati i numeri per pubblicare annunci porno da parte di terzi?
C'è scritto che lo daranno alle aziende di marketing?

NO!

Quindi se avete paura di dare il vostro numero di telefono e salvare la rubrica del vostro tel a viber, non comprate un telefono, perchè se io ve lo rubo posso ricavare i vostri dati, come non pubblicate la vostra mail perchè altrimenti vi registro nei siti porno a nome del mio cane.

E poi magari siete i primi che comprate online su siti come quelle famose aste a ribasso fallite per truffa, vero? (http://www.pierotofy.it/pages/guide_...te_al_ribasso/)

Ultima modifica di SpyroTSK : 10-12-2010 alle 13:27.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 13:46   #20
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 836
@ mantelvaviz:

Beh, la grossa differenza tra Viber e Skype è che basandosi sul numero di cellulare non ti devi "preoccupare" di sapere se la persona è registrata o meno su Viber perchè lo fa' in automatico il programma stesso!
Se devi contattare una persona su skype, invece, devi chiamarla prima con altri strumenti e chiederle se ha un account skype e poi registrarti il suo contatto...
Non mi rispondete che c'è la funzione di ricerca dei nomi perchè conosco molte persone che si sono registrate con nomi diversi o, comunque, facendo la ricerca potrebbe uscire più di un risultato!
Per quanto riguarda la rubrica memorizzata sui server di Viber concordo con chi dice che una sorta di lista di esclusioni sarebbe una buona cosa... io personalmente, però, preferirei aggiungere i numeri da controllare e non toglierli...

Per chi, infine, si lamenta del tono usato nell'articolo, considerate che sta sempre al lettore preoccuparsi o meno di queste cose e che è dovere di chi scrive far notare alcune caratteristiche che, come detto già nel primo commento da non ricordo chi, molti ignorerebbero accettando ad occhi chiusi i contratti di licenza (io per primo)!
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Donald Trump e Xi Jinping si sono incont...
OPPO Reno12 F 5G in offerta super: fotoc...
ECOVACS GOAT O800 RTK: il robot tagliaer...
SUSE Linux Enterprise Server 16: il prim...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1