|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 226
|
Messaggi Poste fraudolenti
Toglietemi una curiosità: perchè ogni qual volta entro nel sito (ufficiale) di Poste Italiane, il giorno e dopo e per i giorni a seguire mi ritrovo una serie di mail fraudolente con intestazioni e riferimenti delle Poste?
Cioè voglio dire... come fa a esserci qualcuno o qualcosa si accorge che sono entrato in poste.it conosce il mio indirizzo mail e mi invia i falsi messaggi? E' inquietante la cosa. Non penso di essere infetto. Monto Norton IS 2011.
__________________
Case: Sharkoon VS4-V Midi Tower Nero | PSU: Corsair RM650 650W 80 PLUS Gold | Procio: 14th Gen Intel Core i5-14400 4.7Ghz | MoBo: ASUS PRIME B660M-A WiFi D4 | Ram: Team Group VULCAN Z 32 GB 3200 MHz | SSD: Western Digital WD Blue SN570 M.2 1.5TB | GPU: ASRock Intel Arc A750 Challenger D OC | Aprile 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Presumo sia un caso........non posso credere ad un controllo da parte del sisto delle poste
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
Quote:
![]() Bentornato! È una vita che non ci si sente!
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Quote:
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 259
|
Io ricevo spesso mail fraudolente per conto di Bancoposta, pur non avendo alcun conto né accedendo quasi mai al sito delle poste: in genere si tratta di phishing al fine di carpire i codici personali dei malcapitati che ci cascano.
In pratica funziona così: organizzazioni di delinquenti raccolgono da siti poco raccomandabili indirizzi mail (oppure gli indirizzi vengono generati attraverso combinazioni casuali di nomi, nickname usuali ecc.), inviano mail di phishing che invitano a fornire i codici personali di accesso a un determinato conto, e poi restano in attesa della risposta di chi abbocca. L'esito finale è il prosciugamento del conto in questione. Dunque mai inviare i codici di accesso a nessuno via mail: nessuna banca, nè tantomeno Poste Italiane, chiederebbe via mail dati tanto personali e delicati! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.