|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 168
|
impossibile avviare ubuntu dpo reinstallazione windows
ciao ragazzi mi trovo nuovamente a scrivere su questo magnifico forum per un problema sorto dopo una reinstallazione di windows7. in pratica come gia' mi aspettavo non funziona piu il grub, ma quando vado a inserire il cd di ubuntu per procedere al ripristino del suddetto, dopo la scelta della lingua e le opzioni di installazione il sistema si blocca a una schermata di errore " [ 183.363779] buffer I/0 error on device fd0, logical block 0 " che vuol dire???? il pc e composto da due hd il primo da 160 il quale c'e win7 e uno da 500 gb con ubuntu 10.4 e ubuntu 8.04. ho provato ad avviare con diverse versioni, ma sempre il solito errore.. qualcuno sa aiutarmi? grazie..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Puoi reinstallare grub dalla versione live di ubuntu oppure usare il bootloader di windows modificandolo con easybcd.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 168
|
la versione live non parte, cioe' si avvia e mi da quel errore. neanche se scelgo la voce istalla ubuntu, non funge neanche. mi sa che devo per forza da windows grazie per la risposta..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: bari
Messaggi: 214
|
MMM
io ho avuto lo stesso problema....ho dovuto riformattare con seven e poi rinstallare ubuntu nella partizione. Da quello che ho visto un pò in giro sui forum è + facile istallare ubuntu quando già si è installato 7 e non in contrario....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: bari
Messaggi: 214
|
MMM
io ho avuto lo stesso problema....ho dovuto riformattare con seven e poi rinstallare ubuntu nella partizione. Da quello che ho visto un pò in giro sui forum è + facile istallare ubuntu quando già si è installato 7 e non in contrario....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: L'Aquila
Messaggi: 576
|
Ho avuto più volte il tuo problema. Ma a dire il vero ho sempre risolto grazie alla seguente guida:
http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...rub/Ripristino Se la live di Ubuntu non si avvia è un bel problema . . . prova a vedere cosa vedi inserendo una live di gparted. http://gparted.sourceforge.net/ Inoltre fossi in te prima di tutto farei . . .
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 168
|
non parte n'e la live n'e l'installazione, ma il cd e' buono lo provo sul portatile e parte. ho provato con le versioni 8.04 e 10.04 entrambi a 64 e 32 bit, ma niente. salvare l'O.S non mi interessa perhe i file foto brani ecc.. sono in una partizione a parte. quindi volendo potrei anche reinstallare formattando,ma non parte per niente!! ho provato anche a staccare fisicamente il secondo hd quello con le disto linux e avviare da cd per installare ubuntu sul primo quello da 160, ma mi da lo stesso errore..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: L'Aquila
Messaggi: 576
|
Dubbio . . .
Prova a rimuovere l'unità floppy (se ce l'hai), avviare, entrare nel BIOS e disabilitare il lettore floppy, salvare ed uscire. Fammi sapere cosa viene fuori . . . PS hai provato con una live di gparted come ti avevo consigliato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 168
|
sono riuscito ad avviare il sistema con easy-peasy cerchero' di fare il ripristino del boot loader. vi faccio sapere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 168
|
ragazzi ho risolto!!!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.