|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 90
|
HD6850: Accelero Twin Turbo SENZA dissi ram
Salve
![]() Avevo una HD4850, scaldava parecchio e gli ho comprato un Arctic Accelero Twin Turbo. Inutile dire che le prestazioni erano notevoli. Adesso ho una HD6850. Nonostante scaldi un pò meno della HD4850 stock, vorrei riciclare l'Accelero Twin Turbo. Il problema è che i dissipatorini delle ram sono attaccati da una pasta biadesiva alla HD4850 e anche rimovendoli, non vorrei metterli nella HD6850, non so come la superficie dell'adesivo si possa rovinare con la rimozione e potrei creare micro sacche d'aria. Tuttavia, da alcune immagini in internet, ho visto che la Sapphire HD6850 non ha dei dissipatori per le ram, ne dei pad. Niente. Semplicemente l'heatsink sembra una versione ridotta dell'Accelero. Per fortuna i regolatori di tensione sono dissipati. Quello che voglio chiedervi è: posso montare l'Accelero (nel sito lo indicano come compatibile) tralasciando le ram e vivere tranquillo senza la paura che prenda fuoco? ![]() Uso la scheda per Gaming, non voglio occarla.
__________________
[Powered By] Corsair VX550W | [Case] Cooler Master HAF 912 Plus | [MoBo] AsRock 970DE3/U3S3 | [CPU] AMD Phenom II X4 965 [Cooled By] Artic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 | [VGA] Sapphire Radeon R9 280 3GB | [RAM] Kingston HyperX 8GB DDR3 1600 CL9 | [SSD] Samsung 840 Evo 120GB | [Mouse] Cyborg R.A.T. 5 5600dpi | [Monitor] Samsung S22C300 | [SO] Windows 10 Pro - Mint 17.3 | [Cell] Xiaomi RedMi Note 3 Pro sMiUi 8 - Lumia 830 Win10 RS1 | [Tablet] LG GPad 8.3 CyanogenMod 13 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 886
|
Seguo anch io il tuo post che ho lo stesso problema,speriamo passi qualche buon anima hehehehehe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4415
|
si vai tranquillo.
quando lo monti per scrupolo vedi da gpu-z se in gaming-benchmark,la temp delle memorie non supera gli 70-80 gradi puoi stare tranquillo. ti sconsiglio di riciclare i dissini per le memorie perché il biadesivo fa schivo e non reggerà più bene e ci dovrai mettere l'attack per farli reggere se non è un problema comprati il kit vr01 dell'arctic, oppure la colla g-1 sempre dell'arctic per riciclare i dissini dal vecchio twin turbo
__________________
9600se 1900xt 2900pro 3870 4850 4870 4870x2 5850 5870 5970 6870 6950 7950 7970 r9-290 r9-390 Furynano vega64 7600gt 8800gtx 9800gtx 9800gx2 260gtx 280gtx 480gtx 560TIgtx 580gtx 770gtx 970gtx titan BE 1080gtx blocchetto 1155 asus p8z68-v pro + 2500k |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 93
|
anche un pò di pasta termica della cpu, regge bene! ho dovuto farlo anche io
![]()
__________________
Case: Sharkoon Bianco Ali: Antec 1200Watt High Current Pro Cooling: Corsair H80 + Corsair Link Cpu:Intel Core I7 3770K Mobo: Maximus IV Extreme-Z Ram:16 GB DDR3 G-Skill. 2133MHz Hard-Disk: Seagate 3TB SSD: OCZ Vertex 4 256gb Scheda Video: Nvidia GTX Titan Superclocked ACX cooler 6GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 90
|
Ok, ho effettuato l'operazione.
Su gpu-z non mi segna "memory temp" ma in ogni caso ho settato tutte le 4 temperature in modo che mi segnalasse solo la massima e ho fatto partire BF3 ad Ultra, nessuna delle 4 temperature ha superato i 61° ![]()
__________________
[Powered By] Corsair VX550W | [Case] Cooler Master HAF 912 Plus | [MoBo] AsRock 970DE3/U3S3 | [CPU] AMD Phenom II X4 965 [Cooled By] Artic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 | [VGA] Sapphire Radeon R9 280 3GB | [RAM] Kingston HyperX 8GB DDR3 1600 CL9 | [SSD] Samsung 840 Evo 120GB | [Mouse] Cyborg R.A.T. 5 5600dpi | [Monitor] Samsung S22C300 | [SO] Windows 10 Pro - Mint 17.3 | [Cell] Xiaomi RedMi Note 3 Pro sMiUi 8 - Lumia 830 Win10 RS1 | [Tablet] LG GPad 8.3 CyanogenMod 13 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Palermo
Messaggi: 868
|
Quote:
mi intrometto ho una xfx6950 con dissi dual fan... l'ho smontato volevo dare un'occhiata più da vicino, c'è un dissi passivo sui condensatori ma non c'è niente sulle ram, nè posso metterci nulla perchè c'è il dissipatore che è troppo stretto sulle ram, però non le dissipa... che posso fare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4415
|
non sono condensatori, sono fasi di alimentazione VRM e chip di controllo per frequenze e tensioni.
se il dissipatore per la gpu è troppo ingombrante e copre ma non dissipa le ram, credo che l'unica soluzione per non sostituirlo è ner costruirti te a mano con pezzi di alluminio della giusta misura. se è praticamente impossibile metterci anche un stratto sottile di alluminio devi cambiare dissipatore. Comunque se in game le temperature non superano i 70° gradi non c'è motivo di dissiparle.
__________________
9600se 1900xt 2900pro 3870 4850 4870 4870x2 5850 5870 5970 6870 6950 7950 7970 r9-290 r9-390 Furynano vega64 7600gt 8800gtx 9800gtx 9800gx2 260gtx 280gtx 480gtx 560TIgtx 580gtx 770gtx 970gtx titan BE 1080gtx blocchetto 1155 asus p8z68-v pro + 2500k |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
Attenzione, perchè il discorso da te fatto, cioè quello di non mettere i dissipatori sulle memorie andava sicuramente bene ai tempi delle GDDR2 o GDDR3.. quando anzi, molte volte si ottenevano risultati migliori lasciando le memorie "nude"... ma con le GDDR5 non ne sarei così sicuro...
Meglio sarebbe attendere la risposta da parte di qualcuno più esperto o sicuramente più aggiornato di me coi tempi e l'hardware moderno, ma se non sbaglio le GDDR5 sono memorie abbastanza "spinte", tant'è che se provi a fare una ricerca, schede di fascia media e bassa che montano memorie che non siano dissipate utilizzano attualmente solo memorie della seconda e della terna generazione; non mi pare ci siano sul mercato schede con memorie non dissipate che utilizzino le GDDR5. Io ai tempi facevo così: prova a prendere una sonda ( o un termometro al mercurio con la testa metallica se ce l'hai.. e durante un bench tienilo posizionato per 1 o 2 minuti su un chip di memoria.. non sono riuscito a trovare niente su quale sia la temperatura massima operativa a cui possono lavorare questi chip, ma sicuramente è molto lontana dai 100 e più °C a cui può stare il core; se non ricordo male, ai tempi era meglio che non superasse i 60°C. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Palermo
Messaggi: 868
|
Quote:
Quote:
dopodichè praticamente lo spazio è quasi assente, e come dovrei farli i dissipatori, mi potre elencare qualche guida se esiste? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4415
|
no non è assurdo, hanno solo ritenuto non necessario a frequenze e a voltaggi stock di dissiparle.
prendi vecchi pezzi di allumio da dissipatori per esempio da schede madri o da alimentatori e te li tagli della giusta misura, e ti procuri anche un adesivo conduttore di calore per farli reggere.
__________________
9600se 1900xt 2900pro 3870 4850 4870 4870x2 5850 5870 5970 6870 6950 7950 7970 r9-290 r9-390 Furynano vega64 7600gt 8800gtx 9800gtx 9800gx2 260gtx 280gtx 480gtx 560TIgtx 580gtx 770gtx 970gtx titan BE 1080gtx blocchetto 1155 asus p8z68-v pro + 2500k |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
Quote:
http://www.ebay.it/itm/AKASA-VGA-RAM...-/140697602553 Ho pubblicato questi sulla Baia perchè sono i primi che ho trovato.. ma se cerchi trovi molti kit in vendita anche in negozi specializzati di modding e overclock. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.