|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 38
|
problema nella configurazione di desktop remoto
Ragazzi, un saluto a tutti, vi scrivo perchè credo che mi serva il vostro aiuto in una cosa che non riesco a far funzionare. Cercherò di essere il più dettagliato possibile in modo da poter ricercare meglio la soluzione.
Allora, nella casa dei miei genitori a Foggia ho due pc, uno in camera mia, lo chiamerò PC-CENTRALE ed uno in camera di mia sorella, chiamato PC-ROBERTA. Entrambi con Windows XP Professional SP3. Il gestore di telefonia+ADSL è Tiscali, il quale mi ha fornito il classico modem PIRELLI NETGATE VOIP V2. Il PC-CENTRALE è nella stanza del doppino telefonico, quindi si collega ad internet in LAN, mentre il PC-ROBERTA, essendo in un'altra stanza, ha un modem wireless della BELKIN, ma non essendo il PIRELLI dotato di wireless, ho dovuto comprare un access point della DIGICOM (non ricordo ora il modello esatto). Fin qui tutto ok, rete wireless configurata correttamente, chiave WPA2, condivisione file e stampanti ok, ip configurati manualmente per i 2 pc, in particolare: - ACCESS POINT 192.168.10.1 - PC-CENTRALE 192.168.10.2 - PC-ROBERTA 192.168.10.3 Inoltre, nell'access point ho configurato il wifi access control, ossia, per connettersi alla mia rete wifi non bisogna soltanto avere la password WPA2 ma il MAC della scheda di rete deve essere presente nella lista ALLOWED dell'access point, altrimenti non si entra! Ora, vediamo il problema; da quasi un anno sono stato trasferito a Cagliari per lavoro, e le 2 mie sorelle si son divisi i 2 pc in casa, ma combinano non pochi casini, che finora potevo sistemare o per quello che si riesce per telefono, o quelle poche volte che torno a casa di persona. L'ultima volta che son tornato a casa, però, un amico mi ha parlato della comodità del desktop remoto, così ho deciso di configurare i 2 pc a Foggia per "vederli" e manovrarli al bisogno da Cagliari. Quello che ho fatto: - su entrambi i pc a Foggia ho abilitato da click tasto dx su risorse del computer > proprietà > connessione remota le opzioni Consenti agli utenti di connettersi a questo computer e Consenti connessioni di assistenza remota; - su entrambi i pc a Foggia c'è un account Amministratore protetto da password che viene usato per la connessione remota; - su entrambi i pc a Foggia è installato Desktop Remoto versione 7.0; - entrambi i pc a Foggia supportano l'autenticazione a livello di rete. L'access point è configurato in modo da reindirizzare il traffico TCP sulla porta 3389 verso il PC-CENTRALE, indicando il relativo ip 192.168.10.2, ma non mi permette di aprire contemporaneamente la stessa porta verso il PC-ROBERTA, quindi per ovviare ho aperto il traffico TCP sulla porta 3390 verso il PC-ROBERTA indicando il relativo ip 192.168.10.3; ovviamente sul PC-ROBERTA ho modificato dal registro di Windows la porta utilizzata da Desktop Remoto, dalla 3389 alla 3390. Su entrambi i pc le relative porte usate da Desktop Remoto (la 3389 per PC-CENTRALE e la 3390 per PC-ROBERTA) sono sbloccate nelle eccezioni di Windows Firewall. Ora, tutto funziona quando si opera in lan, da PC-CENTRALE riesco a manovrare PC-ROBERTA e viceversa, ma da Cagliari non riesco a collegarmi a nessuno dei 2 pc. Il pc che ho a Cagliari è un portatile con Windows Vista Home Premium, con Desktop Remoto versione 6.1 e autenticazione a livello di rete supportata. Gestore telefonia+ADSL: Fastweb. Connessione a internet con wifi. Giusto per chiarezza, finchè operavo il lan, usavo come credenziali l'ip della lan e il nome del pc, mentre da Cagliari per connettermi uso l'ip pubblico, in particolare, l'ip me lo faccio dire da mia sorella che da PC-ROBERTA va sul sito www.mioip.it e mi dice qual è l'ip. Ma non riesco aconnettermi, il messaggio di errore che mi appare dice IMPOSSIBILE CONNETTERSI AL COMPUTER REMOTO. RIPROVARE. SE IL PROBLEMA PERSISTE, CONTATTARE IL PROPRIETARIO DEL COMPUTER REMOTO O L'AMMINISTRATORE DI RETE. In cosa sbaglio? Grazie in anticipo per l'aiuto ![]() ![]() Ultima modifica di akylle : 04-10-2010 alle 15:16. Motivo: completamento |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Se ti serve solo per riparare i guai delle sorelle, ti consiglio di scaricare TeamViewer 5 Free e installarlo sui 2 PC delle sorelle, su quello tuo puoi usarlo anche solo avviando il servizio e non installarlo.
Qui si seguito ti posto le istruzioni da me scritte per una più facile installazione e semplice uso. Scaricato la mandi in esecuzione Fai la subito registrazione gratuita Scegli "personale / non commerciale" Prosegui l'instllazione chiudendo la finestra di registrazione Scegli installa Avanti Spunta "per scopi privati......" Spunta tutte e 2 le opzioni Avanti Lascia di default Avanti Lascia di default Avanti Attendi Fine Se il programma non si avvia Click sull'icona "TeamViewer 5" sul desktop Extra Opzioni Protezione Inserisci e confermi la tua password personale di accesso Prendi nota dell' ID in campo azzurro (es: 456 234 45 65), che è quello che dovrai inserire nel box ID in campo bianco nel PC da cui vuorrai accedere a questo dopo aver installato anche lì "TeamViewer 5" Al collegamento ti chiederà la Password da te inserita e potrai lavorare sul PC HOST Spero di essere stato comprensibile.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 38
|
Grazie Il Bruco, ieri ho installato TW5 sul mio pc e in serata l'ho fatto installare sul pc centrale a Foggia da mia sorella, va tutto ok.
Addirittura riesco a collegarmi al mio pc a Foggia, da quest'ultimo poi apro Desktop Remoto e mi collego sul pc di mia sorella con l'ip privato della lan, anche se poi va un pò lentino. Dici che fanno male questi multi-ponti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Io lo uso per l'assitenza remta dei miei Clineti e non ho avuto mai problemi.
Per la velocità fallo installare anche sul 2° PC.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 38
|
Allora, sono riuscito a capire perchè Desktop remoto non funzionava. In pratica non avevo aperto le porte sul router pirelli, le avevo aperte solo sull'access point e nei firewall di windows.
ora che desktop remoto funziona noto che è più veloce di TW5 e che mi permette di avere tutto il desktop a pieno schermo del pc che controllo, cosa che con TW5 non riesco a fare. però TW5 ha delle funzioni che desktop remoto non ha....quindi ho deciso che li terrò entrambi e userò l'uno o l'altro in base a ciò che dovrò fare ![]() grazie il bruco |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.