|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 917
|
nome di un modulo del kernel sospetto, rootkit ?
ciao ragazzi, penso di avere qualcosa di strano nel pc o almeno, ne sarei sicuro se non fosse che in verità non ho modo di verificarlo in nessun modo
vi espongo con una foto il problema : ![]() ho guardato e controllato, di moduli con un nome cosi "fantasioso" non ve ne è traccia e per di più questo "coso" cambia nome ad ogni riavvio del pc ( ovvero che quello che c'era prima scompar e invece ne ricompare un'altro con la struttura del nome molto simile, in puro stile trojan ) mi dà tanto l'impressione di essere un virus o peggio un rootkit la cosa che ancor più mi stranisce è che se vado nella cartella in questione non vè traccia di questo file !!!!!!!!!!!!!! avira non rileva nulla ![]() poichè questo modulo cambia nome ad ogni riavvio, non ho potuto cercare su internet nessuna informazione a riguardo apro questo thread per capirci qualcosa di più, magari è una cosa normlae |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Ciao, abilita la visualizzazione del file nascoti mettendo il segno di spunta su Visualizza cartelle e file nascosti - Togli la spunta da nascondi files protetti di sistema - Applica - OK
Successivamente controlla il file su VT http://www.virustotal.com/ per i risultati è suffciente riportare nel prossimo post l'URL rilasciata a fine scansione.
__________________
Try again and you will be luckier.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 917
|
grazie per la risposta chill, out
ho fatto come da istruzioni, abilitato la visualizzazione dei file protetti di sistema e nascosti, ma del file ancora nessuna traccia ho controllato che il programma non scazzasse il percorso del file, gli altri file con lo stesso percorso in quella cartella sono presenti questa cosa stà diventando un dramma... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
Modalità di pubblicazione dei log: Ogni singolo log, esclusivamente in formato .txt a parte SynInspector .xml, deve essere hostato nell'ordine indicato in Guida su uno dei server remoti elencati nelle Regole di sezione.
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 917
|
ok appena ho un week end libero lo faccio ! visto che si tratta di parecchi programmi
comunque ora... quel dannato modulo è sparito... ma che diavolo ? --------- p.s. : visto che leggendomi la guida mi è venuto un sospetto, ho fatto una prova con gmer, che ha la capacità di "vedere" cose che normalmente altri prog non vedono... ebbene, ho scoperto che quel file dal nome strano viene generato dalla dll "HAL.DLL" ( hardware abstraction layer di windows ) gmer comunque non me lo rileva come anomalo, in seguito farò analisi più approfondite, ma per il momento penso di potermi tranquillizzare quel tanto che basta, certo però che è strano che una dll si comporti in questo modo, poteva tranquillamente generare un file HAL.SYS no ? bàh, misteri della programmazione Ultima modifica di EMAXTREME : 06-10-2010 alle 18:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.