|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 43
|
e6750 overclock....aiuto!!
Ciao ragazzi non sono nuovo del mondo dell'overclock ma ho da poco acquistato un nuovo pc e mi trovo un pò in difficoltà....elenco prima gli acquisti e poi il problema!
intel core2duo e6750,p5k liscia,ram 2gb adata vitesta ddr2 1066 extreme edition,alimentatore 500w economico ma sembra affidabile,raffreddamento ad aria cool e master hiper tx! sistema operativo vista x86. ecco i problemi rilevati. 1)appena provo a salire di fsb il mio pc si impalla e non si avvia + winzozz! (premetto che i timings della ram sono ottimi a 1066 ...5 5 5 15 e che sapendo come funziona salgo forse troppo di fsb ma penso che il dissip lo permetta le temperature in default sono 28 gradi....e ho provato anche ad aumentare il vcore........posto perchè penso siano i settaggi delle ram capitolo forse oscuro nel mondo delle ddr2...) 2)non riesco a capire se la ram influise in maniera così rilevante da nn far avviare winzozz sarei lieto se qualcuno potesse darmi spiegazioni sono sicuro che questo procio sale di parecchio....magari ci proviamo ...aspetto risposte!!
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 43
|
scusa ho letto tutte e 5 le pagine del tuo link e ti ringrazio di avermi risposto,ma ti assicuro che non ho trovato nulla di utile,io seguo tutti i giorni il vostro sito e sono iscritto alla newsletter,in pratica ho molta stima in voi ma vorrei trovare qulche consiglio + utile grazie!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1434
|
prova a fare così, almeno da me funziona con la config in firma:
Ai overclocking- manual CPU ratio control- manual ratio CMOS- 8 FSB strap to NB- 333 FSB frequency- 450 PCIE frequency- 103 DRAM frequency- 900 DRAM command rate- 2T DRAM timing control- manual CAS latency- 4 RAS to CAS delay- 4 RAS precharge- 4 RAS active time- 4 RAS to RAS delay- 12 row refresh cycle time- auto write recovery time- auto write to read delay-auto read to precharge time-auto dram static read control-auto transaction booster-auto clock over-charging mode-auto CPU spread spectrum-disable PCIE spread spectrum- disable CPU voltage- 1,5 FSB voltage- 1,40/1,55 CPU voltage reference- il max CPU voltage damper enable CPU PLL voltage- 1,7 NB voltage- 1,5 NB voltage reference- x0,67 SB voltage- 1,05 oppure quello subito dopo
__________________
Quanti fenomeni dietro la tastiera
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
taceto il nostro obiettivo è quello di trasmettere un metodo a chi chiede aiuto, se il tuo scopo è solo quello di occare ma senza imparare nulla, allora è diverso...
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 43
|
ti ringrazio per la postata ironica ma se non volessi imparare nn venivo a scrivere qui..io ho chiesto solo perchè non va?se leggi bene capisci il senso....studio ing.infomratica e ho tanta voglia di imparare te lo assicuro grazie cmq per le continue risposte.......
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
non era affatto ironica, ma che senso ha dirti applica i fix, setta le ram in sincrono, ecc, se ti mancano le basi? Queste cose le abbiamo dette e stradette nel 90% dei thread della sezione, per cui basta leggere e trovi tutto ciò che ti occorre..
cos'è che non è chiaro nella guida? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 43
|
Forse avevi ragione tu avevo solo paura di farlo...e come ti ho detto non sono a zero,ieri la mia cpu mi è salita a 3,2 ghz mettendo le ram asincrone che sono giunte fino a 912 mhz settandole addirittura a 1t.......la cpu voltage però l'ho dovuto 1.18 e le vram a 1.90!!!il pc mi sembra stabile ho fatto un paio di superpi con risultato a 16k 0,17 sec..... ditemi se come primo overclok notate qualcosa di sbagliato!!
ora ho due domane... 1)la cpuvoltage è alta? e quella delle ram? la temperatura è sui 22 della cpu non dovrei dovrebbe dare problemi 2)cpu-z non mi rileva il campo memory è tutto oscurato noto solo la quantità di ram è un anomalia della revision 1.38? grazie attendo risposte.....scusami lino se ho frainteso! |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
i voltaggi di ram e cpu sono molto bassi, così come la temp..
cpu-z rileva bene, ma devi selezionare i dimm sui quali vuoi monitorare la situazione, questo almeno per il campo SPD... |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
Quote:
Effettivamente l'OC è per te una materia oscura. Ti consiglio di leggere le guide, ove vien spiegato tutto,ma proprio tutto. Che programmi usare, come salire, cosa controllare, cosa non fare... Es, il sueprPI 16k non serve a nulla. In generale il superPI per chi fà OC non serve. Visto che il PC in questione lo userai pressochè tutti i giorni, devi trovare una configurazione stabile, che non rischi di inchiodarti Win, nè tantomeno pregiudicare la durata dei componenti. E soprattutto, non avere fretta. L'OC è come un parto, se è ben seguito ed eseguito allora ci verrà fuori un pargolo che sarà un amore. Scazzare si può ma far un OC non rock solid significa pentirsene. Rod
__________________
Fush Buck |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 43
|
in definitiva quindi senza avere fretta testo il procio con othros e se per un paio di orette va tutto bene ok..altrimenti alzo i voltaggi?penso di aver trovato la giusta frequenza o almeno vorrei mantenermi su un overclock medio intorno ai 3ghz ...quindi testo e nel caso alzo ok? quali sono i limiti da non superare per cpu e ram?
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
se ti riferisci ai voltaggi, direi 1,5 per la cpu.. Per le ram invece dipende dai chip che montano e dal voltaggio certificato...
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1585896 vcore 1,5v, fsb 437, nb 1,4v, quindi i 3 ghz li passi di sicuro. Rod
__________________
Fush Buck |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
lo credo anch'io, anche se si sa, ogni piattaforma fa storia a sè...
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 43
|
grazie ragazzi proverò a mettere in atto i consigli stesso stasera;ma nel caso in cui la cpu fosse stabile con questi valori del vcore.....(non so se è impossibile) ma nell'ipotesi in cui vada così lascio questi voltaggi? cioè se ho capito bene 1,5v vcore serve per superare i 3,ghz se a me è stabile lascio questi per le ram vedo il sito del costruttore!!ho capito bene??
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
1,5v è il limite consigliato per un daily, ma non è un valore standard..
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
|
Straquoto mai andare oltre 1,5 di vcore, lo provato sulla mia pelle
La mia cpu superato 1,5 di vcore riscaldava troppo. La cosa cambia se hai un ottimo raffreddamento a liquido, ma se se ad aria mai sopra 1,50-1,52 massimo, tutto questo a patto di avere un ottimo dissipatore Come dice LIno 1,5 non e un valore standard, se becchi un cpu fortunata possibilmente a 3giga ci arrivi con 1,3 di vcore, se invece e sfortunata dovrai tenerla a 1,4 di vcore, dipende dai casi e ogni componente fa fede a se. L 'unico modo per sapere con quanto regge e testarla. Inoltre devi sapere che piu aumente il vcore piu salgono le temperature, per questo si evita di stare sopra 1,5 di vcore Ultima modifica di Kior : 25-10-2007 alle 19:26. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
certo..
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Moncalieri (TO)
Messaggi: 1594
|
ciao,
sono anche io un felice possessore di questa fantastica CPU ho un raffreddamento a liquido e volevo sapere secondo voi fino a quanto posso spingermi in daily come vCore. Adesso sono a 3.6 GHz a 1.425V (da bios), CPUz ne rileva 1.37V sotto sforzo Sapete percaso anche quanto posso spingermi con queste GSkill? Non riesco a trovare niente Come VDimm sull'etichetta c'è scritto 1.9 - 2.0V, fino a quanto posso andare in daily senza rovinarle? Ho un bel ventolozzo che gli spara su aria fresca quindi non c'è problema di temp, adesso si aggirano sui 35° sotto stress a 2.050V (da bios) Grazie
__________________
MOBO: ASUS PRIME Z790-P WiFi | CPU: Intel i7 13700k | RAM: 2x16Gb T-Group Delta RGB 7200C34 | VGA: Inno3D RTX 4080 Ichill Frostbite | ALI: Thermaltake PF3 1050W Platinum | MONITOR: LG OLED Evo 42 C4 Ultima modifica di igormaiden : 27-10-2007 alle 11:36. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.




















