|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Insegnatemi a saldare!
Come da titolo: ho in testa un paio di progettini che richiedon però una minima abilità nell'uso del saldatore (quello a penna, piccoletto, niente lavori improbi).
Siccome non ho nessun conoscente a disposizione per farmi insegnare, e non ho trovato nulla di particolarmente sensato in rete, sapreste insegnarmi voi (o dirottarmi su qualche guida)? Grazie! P.S.: Ho una stazioncina saldante marca Web (suppongo patacca - comprata in una fiera dell'elettronica), puo' andare?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() Non mi sento di darti consigli nel saldare in quanto non mi ritengo una cima, anzi.. Ti dico come faccio io di solito: avvicino i due componenti da saldare, in modo che si tocchino, poi avvicino lo stagno (1 mm va bene per i componenti elettronici classici) con flussante integrato, e avvicino la punta del saldatore. Se devi saldare fili elettrici, è conveniente bagnare di stagno fuso l'estremità del cavo. La punta del saldatore andrebbe sgrassata e andrebbe rimosso l'ossido. Se il saldatore è decente, non è necessaria questa preparazione se ben ricordo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
|
L'unico modo è l'esperienza.
Se devi imparare in fretta mettiti a saldare pezzi di cavo rigido, magari creando figure geometriche(cubi). Altrimenti vedrai che imparerai(io non ho ancora imparato, ma è anche colpa dello stagno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() è praticamente infinito, anche perché ormai non mi capita spesso di saldare lol |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Con il saldatore devi scaldare contemporaneamente il filo che vuoi saldare e lo stagno mettendolo a contatto con il filo stesso in modo da "stagnare" quest'ultimo,poi puoi saldare il filo con un altro filo,stagnato allo stesso modo,scaldando contemporaneamente entrambi i fili e lo stagno che va messo in aggiunta per cementare per bene i fili tra loro,tutto qua.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
|
La cosa più importante, cmq, è sciogliere lo stagno sul pezzo da saldare, e non sulla punta del saldatore
![]() Se questa è nuova e non è mai stata riscaldata, prima devi stagnarla: accendi il saldatore/stazione saldante e rimanici vicino; quando si è portato a temperatura, scioglici sopra lo stagno (in questo caso puoi anche abbondare) e poi rimuovilo con una spugnetta umida. Questa procedura è moolto importante e va fatta assolutamente ![]() Tieni presente che è anche lo stagno a fare differenza; c'è veramente un abisso tra quelli che puoi trovare in fiera e quelli di marca che hanno tipo RS, farnell, distrelec, ecc. ps: a voler essere precisi si dovrebbe dire "brasatura dolce" ![]() ![]()
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Grazie a tutti! Allora faccio un salto da Microkit a prendere dello stagno decente, e poi faccio un po' di pratica
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Per una saldatura comoda, e a prova di bomba, ti consiglio di usare una terza mano, ossia un braccetto rigido, con coccodrilli alle estremità, montato su un piedistallo. Con uno tieni ferma la basetta, con l'altro il filo da saldare, così puoi concentrarti nel tenere lo stagno a contatto di piazzola e filo, mentre avvicini la punta del saldatore.
Aiutati con la pasta a saldare, in caso il cavo sia di grosse dimensioni o di materiale "difficile". Certi rocchetti di stagno sono di grosse dimensioni e con un canale interno riempito di pasta a saldare. Ricordati che la saldatura ben fatta contiene pochissimo stagno, giusto il necessario, e la forma della saldatura è menisco-negativa, ossia un cono con le pareti concave. Non un pallocco ![]() Comunque devo dire che, anche se sono passati tanti anni, ricordo ancora come adesso la soddisfazione, quasi fisica, nel realizzare saldature perfette per la prima volta ![]() LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Il primo che ho trovato: http://www.youtube.com/watch?v=BLfXXRfRIzY
Ce ne stanno ovviamente altri 30mila ![]() Cmq i consigli che ti hanno dato sono tutti validissimi ![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
I video sul tubo li ho visti, un paio sono fatti davvero benino ^^
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
|
Quote:
![]()
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 156
|
Per quel poco che ho saldato a stagno, penso che la pasta sia indispensabile. Prima di comprarne una scatola (ancora praticamente piena dopo 20 anni) lo stagno se ne andava via a palline senza attaccarsi, anche quello che teoricamente doveva già contenere il disossidante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
|
Quote:
Molto meglio fare un lavoro di pulizia manuale, tipo con un panno imbevuto d'alcol; se i piedini di alcuni componenti sono poi così sporchi, basta un po' di carta abrasiva.
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Udine, ma cuore salentino
Messaggi: 1682
|
Ok ragazzi, ciao a tutti!
Ho appena acquistato un saldatora a stilo, stagno, multimetro digitale e trimmer, tutto l'occorrente per eseguire una voltmod; premetto che è la prima volta che mi cimento in questo genere di cose, e dopo un paio di scottature ho eseguito la mia prima saldatura! La cosa che più mi preoccupa però è il fatto che lo stagno è troppo, non riesco a farne cadere poco, penso sia normale le prime volte, anche perchè dovro saldare un filo su una resistenza, ovviamente un filo da una parte e uno dall'altra, ma se cadono gocce di stagno alla fine è come se li avessi collegati insieme ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Filo più sottile?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Udine, ma cuore salentino
Messaggi: 1682
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
La pasta antiossidante inglobata nel filo di stagno serve appunto per evitare un'ossidazione che renderebbe la stagnatura meno affidabile; se si scalda per troppo tempo lo stagno l'antiossidante evapora e la saldatura avrà un aspetto opaco,meglio quindi rifare la saldatura togliendo lo stagno già depositato. Le saldature devono essere eseguite rapidamente ed usando lo stagno necessario senza eccedere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
|
Quote:
E questo che volevi dire, giusto? ![]()
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
No,intendevo dire che il disossidante serve,come dice la parola stessa,ad evitare che la lega stagno piombo si ossidi durante la fusione e saldatura facendo in modo che questa avvenga in modo corretto presentando un aspetto lucido anzichè opaco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.