Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2010, 17:18   #1
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Insegnatemi a saldare!

Come da titolo: ho in testa un paio di progettini che richiedon però una minima abilità nell'uso del saldatore (quello a penna, piccoletto, niente lavori improbi).
Siccome non ho nessun conoscente a disposizione per farmi insegnare, e non ho trovato nulla di particolarmente sensato in rete, sapreste insegnarmi voi (o dirottarmi su qualche guida)?
Grazie!

P.S.: Ho una stazioncina saldante marca Web (suppongo patacca - comprata in una fiera dell'elettronica), puo' andare?
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 17:32   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro::Xalexalex Guarda i messaggi
Come da titolo: ho in testa un paio di progettini che richiedon però una minima abilità nell'uso del saldatore (quello a penna, piccoletto, niente lavori improbi).
Siccome non ho nessun conoscente a disposizione per farmi insegnare, e non ho trovato nulla di particolarmente sensato in rete, sapreste insegnarmi voi (o dirottarmi su qualche guida)?
Grazie!

P.S.: Ho una stazioncina saldante marca Web (suppongo patacca - comprata in una fiera dell'elettronica), puo' andare?
si tanto finché non saldi componenti smd o roba difficile va bene qualsiasi cosa che abbia potenza e temperatura sufficiente

Non mi sento di darti consigli nel saldare in quanto non mi ritengo una cima, anzi..
Ti dico come faccio io di solito: avvicino i due componenti da saldare, in modo che si tocchino, poi avvicino lo stagno (1 mm va bene per i componenti elettronici classici) con flussante integrato, e avvicino la punta del saldatore.

Se devi saldare fili elettrici, è conveniente bagnare di stagno fuso l'estremità del cavo.

La punta del saldatore andrebbe sgrassata e andrebbe rimosso l'ossido. Se il saldatore è decente, non è necessaria questa preparazione se ben ricordo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 17:35   #3
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
L'unico modo è l'esperienza.
Se devi imparare in fretta mettiti a saldare pezzi di cavo rigido, magari creando figure geometriche(cubi).
Altrimenti vedrai che imparerai(io non ho ancora imparato, ma è anche colpa dello stagno maleddette rohs).
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 18:33   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da |alby| Guarda i messaggi
L'unico modo è l'esperienza.
Se devi imparare in fretta mettiti a saldare pezzi di cavo rigido, magari creando figure geometriche(cubi).
Altrimenti vedrai che imparerai(io non ho ancora imparato, ma è anche colpa dello stagno maleddette rohs).
io previdente del fatto che hanno abolito il piombo, a suo tempo prima che entrasse in vigore la normativa comprai mezzo kg di stagno Sn/Pb
è praticamente infinito, anche perché ormai non mi capita spesso di saldare lol
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 18:54   #5
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Con il saldatore devi scaldare contemporaneamente il filo che vuoi saldare e lo stagno mettendolo a contatto con il filo stesso in modo da "stagnare" quest'ultimo,poi puoi saldare il filo con un altro filo,stagnato allo stesso modo,scaldando contemporaneamente entrambi i fili e lo stagno che va messo in aggiunta per cementare per bene i fili tra loro,tutto qua.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 00:53   #6
silky.music
Senior Member
 
L'Avatar di silky.music
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
La cosa più importante, cmq, è sciogliere lo stagno sul pezzo da saldare, e non sulla punta del saldatore
Se questa è nuova e non è mai stata riscaldata, prima devi stagnarla: accendi il saldatore/stazione saldante e rimanici vicino; quando si è portato a temperatura, scioglici sopra lo stagno (in questo caso puoi anche abbondare) e poi rimuovilo con una spugnetta umida.
Questa procedura è moolto importante e va fatta assolutamente , altrimenti dopo due volte che lo usi puoi anche buttare la punta.

Tieni presente che è anche lo stagno a fare differenza; c'è veramente un abisso tra quelli che puoi trovare in fiera e quelli di marca che hanno tipo RS, farnell, distrelec, ecc.

ps: a voler essere precisi si dovrebbe dire "brasatura dolce"
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock
silky.music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 07:12   #7
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Grazie a tutti! Allora faccio un salto da Microkit a prendere dello stagno decente, e poi faccio un po' di pratica
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 07:17   #8
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Per una saldatura comoda, e a prova di bomba, ti consiglio di usare una terza mano, ossia un braccetto rigido, con coccodrilli alle estremità, montato su un piedistallo. Con uno tieni ferma la basetta, con l'altro il filo da saldare, così puoi concentrarti nel tenere lo stagno a contatto di piazzola e filo, mentre avvicini la punta del saldatore.
Aiutati con la pasta a saldare, in caso il cavo sia di grosse dimensioni o di materiale "difficile". Certi rocchetti di stagno sono di grosse dimensioni e con un canale interno riempito di pasta a saldare.
Ricordati che la saldatura ben fatta contiene pochissimo stagno, giusto il necessario, e la forma della saldatura è menisco-negativa, ossia un cono con le pareti concave. Non un pallocco
Comunque devo dire che, anche se sono passati tanti anni, ricordo ancora come adesso la soddisfazione, quasi fisica, nel realizzare saldature perfette per la prima volta

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 09:24   #9
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Il primo che ho trovato: http://www.youtube.com/watch?v=BLfXXRfRIzY
Ce ne stanno ovviamente altri 30mila
Cmq i consigli che ti hanno dato sono tutti validissimi
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 09:37   #10
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Per una saldatura comoda, e a prova di bomba, ti consiglio di usare una terza mano
Quoto, è veramente comoda e costa 3€ dai cinesi(perfettamente identica a quella che vendono a 6€ nei supermercati)
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 10:13   #11
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
I video sul tubo li ho visti, un paio sono fatti davvero benino ^^
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 14:57   #12
silky.music
Senior Member
 
L'Avatar di silky.music
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
La punta mi sembra un po' messa male però
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock
silky.music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 16:03   #13
Giuseppe Tubi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Aiutati con la pasta a saldare, in caso il cavo sia di grosse dimensioni o di materiale "difficile".
LuVi
Per quel poco che ho saldato a stagno, penso che la pasta sia indispensabile. Prima di comprarne una scatola (ancora praticamente piena dopo 20 anni) lo stagno se ne andava via a palline senza attaccarsi, anche quello che teoricamente doveva già contenere il disossidante.
Giuseppe Tubi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 22:52   #14
silky.music
Senior Member
 
L'Avatar di silky.music
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe Tubi Guarda i messaggi
Per quel poco che ho saldato a stagno, penso che la pasta sia indispensabile. Prima di comprarne una scatola (ancora praticamente piena dopo 20 anni) lo stagno se ne andava via a palline senza attaccarsi, anche quello che teoricamente doveva già contenere il disossidante.
Peccato che la pasta sia parecchio corrosiva (ce ne sono poi vari tipi).
Molto meglio fare un lavoro di pulizia manuale, tipo con un panno imbevuto d'alcol; se i piedini di alcuni componenti sono poi così sporchi, basta un po' di carta abrasiva.
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock
silky.music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 18:10   #15
PhilAnselmo@Superjoint
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Udine, ma cuore salentino
Messaggi: 1682
Ok ragazzi, ciao a tutti!
Ho appena acquistato un saldatora a stilo, stagno, multimetro digitale e trimmer, tutto l'occorrente per eseguire una voltmod; premetto che è la prima volta che mi cimento in questo genere di cose, e dopo un paio di scottature ho eseguito la mia prima saldatura!
La cosa che più mi preoccupa però è il fatto che lo stagno è troppo, non riesco a farne cadere poco, penso sia normale le prime volte, anche perchè dovro saldare un filo su una resistenza, ovviamente un filo da una parte e uno dall'altra, ma se cadono gocce di stagno alla fine è come se li avessi collegati insieme
PhilAnselmo@Superjoint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 18:18   #16
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Filo più sottile?
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 18:40   #17
PhilAnselmo@Superjoint
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Udine, ma cuore salentino
Messaggi: 1682
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro::Xalexalex Guarda i messaggi
Filo più sottile?
In realta sembra grosso anche a me....stagno 60/40 D1.0, troppo vero?
PhilAnselmo@Superjoint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2010, 12:44   #18
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da PhilAnselmo@Superjoint Guarda i messaggi
In realta sembra grosso anche a me....stagno 60/40 D1.0, troppo vero?
1 mm va benissimo,l'importante è non fare saldature fredde,cioè lo stagno deve essere ben fuso e deve avere un aspetto lucido al termine della saldatura.

La pasta antiossidante inglobata nel filo di stagno serve appunto per evitare un'ossidazione che renderebbe la stagnatura meno affidabile; se si scalda per troppo tempo lo stagno l'antiossidante evapora e la saldatura avrà un aspetto opaco,meglio quindi rifare la saldatura togliendo lo stagno già depositato.

Le saldature devono essere eseguite rapidamente ed usando lo stagno necessario senza eccedere.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2010, 22:09   #19
silky.music
Senior Member
 
L'Avatar di silky.music
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
La pasta antiossidante inglobata nel filo di stagno serve appunto per evitare un'ossidazione che renderebbe la stagnatura meno affidabile
Più che altro, il disossidante serve per pulire le superfici che si andranno a stagnare.
E questo che volevi dire, giusto?
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock
silky.music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2010, 22:41   #20
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da silky.music Guarda i messaggi
Più che altro, il disossidante serve per pulire le superfici che si andranno a stagnare.
E questo che volevi dire, giusto?
No,intendevo dire che il disossidante serve,come dice la parola stessa,ad evitare che la lega stagno piombo si ossidi durante la fusione e saldatura facendo in modo che questa avvenga in modo corretto presentando un aspetto lucido anzichè opaco.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v