Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2010, 09:30   #1
Marcows
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 115
Portatile, quando comprarlo?

Salve a tutti; per vari motivi sono arrivato al punto in cui non posso proprio fare a meno di un portatile.

Non cerco l'ultimo modello iper-costosissimo e super performante poiché ho comunque un pc fisso che, anche se vecchiotto, è ancora performante ma non cerco nemmeno una macchina da scrivere a forma di portatile.

Tendenzialmente contavo una spesa che si aggirasse attorno ai 500€.
Ovviamente non lo userei certo principalmente per vedere film visto che si tratta comunque di uno schermo assai piccolino ma devo ammettere che i nuovi schermi 3D attraggono per l'idea mentre avere un lettore blu-ray sarebbe molto utile visto che sul pc fisso manca (aspetto che calino di prezzo i masterizzatori blu-ray) e potrei così vedermi, collegandolo al televisore, vedermi film in HD sullo schermone del Tv.


Poichè mi sarebbe quasi indispensabile per l'università, ovviamente, sarebbe il massimo prenderlo entro ottobre tuttavia, prima ancora di chiedervi quali modelli mi consigliereste, vorrei sapere quando secondo voi sarebbe meglio prenderlo (disse...).

Ho visto che fra poco dovrebbero uscire nuove schede video Nvidia &co. e di conseguenza scendere i prezzi delle precedenti.
Spero non bisogni aspettare fino a natale per approfittare di sconti con la S maiuscola

Grazie a tutti in anticipo per la disponibilità.



P.S. Informazioni aggiuntive: personalmente cercherei il notebook più performante possibile in quella fascia di prezzo poichè non escludo a priori di usarlo per vedere film o utilizzare giochi ecc....
Ho visto i processori i5 che sui fissi sono mostruosamente performanti ma non so come vadano in scala ridotta mentre per quanto riguarda le schede video, il physx mi sembrava davvero quality come idea ma mi pare di aver capito che le radeon sono comunque più performanti?
__________________
- Presidente del comitato: uniti per lo spam
- Sostenitore della "Short arm philosophy"
Marcows è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 10:46   #2
phil75it
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 35
secondo me non c'è un momento giusto per acquistare, un portatile, che tu spenda 200 o 2000 euro dopo qualche mese si svaluta, ne esce un modello nuovo con qualcosa di migliore, la tecnologia non sta mai ferma abbastanza da poterti permettere di dire: ok, adesso questa tecnologia è matura e mi serve, tanto prima che ce ne sia una più interessante passerà del tempo...
Per il periodo invece, avendo parlato con alcuni distributori, posso dirti che dopo natale è meglio evitare perché i magazzini devono rifornirsi e i prezzi aumentano, a meno di fondi di magazzino, ma significa che molti altri non hanno considerato quell'acquisto valido...
Io acquisto ora perché ho un urgenza (il fisso mi ha salutato), però sono sicuro che se aspettassi un altra settimana troverei offerte diverse, un altra altre e via dicendo, fino al punto di non acquistare mai
questa è la mia opinione, ciao
phil75it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 23:22   #3
Marcows
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 115
Beh, talvolta escono tecnologie "nuove" come gli schermi 3D o il blu-ray..insomma, cose "grosse" capaci di rivoluzionare il mercato.

Se mi dite che anche aspettando non cambierebbe molto.....vi chiedo se avete qualche modello da consigliarmi ^_^

Sarà il mio primo portatile e non so proprio da dove iniziare. Il fisso l'ho sempre preso "a pezzi" scegliendoli accuratamente ma per quanto riguarda i portatili....

Ancora una volta, vi ringrazio in anticipo per ogni consiglio ^_^
__________________
- Presidente del comitato: uniti per lo spam
- Sostenitore della "Short arm philosophy"
Marcows è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 23:42   #4
Fedemils
Member
 
L'Avatar di Fedemils
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Toscana
Messaggi: 147
Guarda anche io son messo malino (il portatile dopo solo 5/6 anni mi ha salutao sigh!) e viaggio col fisso da me assemblato a rate .. che è un pochino datato pure lui. Però ... c'è un però .. Ho deciso di attendere almeno fino ai prossimi volentini dei negozi (dovrebbero essere in uscita intorno all' 08 Settembre), anche perchè sono molto indeciso (nova) se andare al risparmio e prendermi un T4500/4400 con 2/4 giga di Ram e sui 300 giga di HD e magari una Ati 4570 cercandolo sui 300 (si può trovare qualcosa sulla baia anche ora) oppure aspettare e vedere se un I3 con 2/4 giga Ram 300/500 Giga hard disk e anche qui una schedina Ati (magari 5650) si trova bene sull'ordine dei 500.

Duro dilemma sigh ... comunque concordo con l'amico che dice che a forza di aspettare ti passa la voglia .. e così mi son dato un tempo limite .. il prossimo volantino. Anche xchè preferisco acquistare in loco che non farmi spedire gli oggetti (anche se prima o poi sperimenterò la cosa).

PS : io altro che braccino corto sono ... se dopo che ho comprato una cosa la trovo a meno (e quasi sempre capita) mi intristisco molto .. Sigh!
Fedemils è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 11:57   #5
Marcows
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 115
Avendo a disposizione ancora quasi un mesetto prima dell'acquisto (lo prenderei ad ottobre), prima di scartabellare tra i volantini settimanali volevo farmi un'idea di cosa si può tirar fuori con un budget che vortica attorno ai 500€.

Dovessi prendermi un fisso, ad esempio, punterei su un bell'i5 700 che tira come un i7; probabilmente, nonostante il physx mi attiri molto, su una radeon (tirano un po' di più e supportano la dx11), lettore blu-ray(immagino che non ci sia speranza per un masterizzatore blu-ray con un simile budget), schermo 3D, 4gb di ram ecc...

Per un portatile tuttavia non so proprio come orientarmi; tra i3 e i5 c'è lo stesso divario abissale che sui fissi? Le ati sono sempre una spanna sopra le nvidia? ecc...
__________________
- Presidente del comitato: uniti per lo spam
- Sostenitore della "Short arm philosophy"
Marcows è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v