|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Verona
Messaggi: 705
|
windows 7, consumo eccessivo di ram
ciao,
da qualche giorno sto notando che windows occupa molta ma molta più ram del solito: normalmente tengo la situazione sotto controllo tramite il monitor della g19 e everest, e in windows non va mai oltre i 1300/1400 mb di ram occupati... ma parlo di quando ho media player, firefox, windows live mail, e un'altra decina di programmi in background... ora all'avvio la situazione è normale, occupa sui 1200 mb, ma già dopo mezz'ora ne occupa 3000, fino ad arrivare in poche ore a lasciarmi liberi solamente 100/200 mb... senza fare nulla.... ecco gli screen, ma non ho notato nulla di strano... ![]() ![]() e non è un errore di lettura, perchè una volta che la ram è satura, swappa tantissimo per caricare un'applicazione, non ne parliamo se oso aprire un qualsiasi gioco, scatta terribilmente per via della ram già piena... aiuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
|
Quote:
![]() ![]() ps: sul 32bit ho notato una leggera diminuzione della ram occupata dopo gli ultimi aggiornamenti... bho sarà suggestione...
__________________
![]() ![]() PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
|
Esattamente l'ennesimo, ma solo per le versioni 64 mi pare
![]() In effetti con gli ultimi aggiornamenti anch'io ho notato che il mio Seven 32 adesso utilizza meno ram di prima, che era già poca invero. Mi sembra anche migliorata ulteriormente la gestione dei processi attivi e in background e poi scarica di più alla chiusura dei programmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Verona
Messaggi: 705
|
l'avevo già letta quella discussione, ma non mi sembra che ci sia una soluzione, per questo motivo ho aperto un altro thread, lo so usare un forum
![]() comunque non ho specificato che uso windows 7 ultimate 64. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
|
Quote:
il tuo non è un problema... si riempi la ram il sistema swapperà punto, se vuoi risparmiare qualcosa metti la 32 bit che anzichè 1gb in idle consuma circa 600mb..
__________________
![]() ![]() PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
Cercherò di andare più a fondo in questa storia di W7 x64 e del consumo di memoria; alcune autorevoli fonti sembrano indicare che in effetti esista un consumo piuttosto consistente di RAM anche se è prematura dire se sia fisiologico o meno.
Verificherò in alcuni gruppi di discussione Microsoft se l'argomento è comune oppure si tratta di casi isolati; in ogni caso non è perchè Windows 7 interpreta erroneamente il valore RAM nel pc ![]() Poichè la cosa mi riguarda da vicino (ho 3 pc con windows 7 x64 e quantitativi di RAM oltre i 4Gb) voglio vederci chiaro. Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
Se avrai fatto caso, la memoria dei processi non corrisponde mai al totale della memoria occupata e questo anche in windows vista, windows xp e via dicendo....sai perchè? Perchè ci sono anche i servizi (che nn sono in elenco, ci sono le schede video e mappature drivers di altro tipo), quindi è normale che ci sia una certa differenza.
Quello che non è normale è che questa differenza sia così esagerata ed evidente come nei due casi esposti qui. Ti copio qualcosa che descrive meglio quanto ti sto dicendo (Fonte: Microsoft): Diverse periferiche in un computer standard richiedono l'accesso mappato alla memoria. Tale accesso è noto come MMIO (memory-mapped I/O, IO mappato alla memoria). Affinché lo spazio MMIO sia disponibile nei sistemi operativi a 32 bit, tale spazio dovrà risiedere all'interno dei primi 4 GB di spazio di indirizzi. Se, ad esempio, si dispone di una scheda video con 256 MB di memoria, tale memoria dovrà essere mappata all'interno dei primi 4 GB di spazio di indirizzi. Se sono già installati 4 GB di memoria di sistema, parte di quello spazio di indirizzi dovrà essere riservato dal mapping di memoria grafica. Il mapping della memoria grafica sovrascrive una parte di memoria del sistema. Tali condizioni riducono la quantità totale di memoria di sistema disponibile per il sistema operativo. La riduzione della memoria di sistema disponibile varia a seconda delle periferiche installate nel computer. Tuttavia, per evitare potenziali problemi di compatibilità dei driver, le versioni a 32 bit di Windows Vista limitano la memoria totale disponibile a 3,12 GB. Per informazioni su potenziali problemi di compatibilità dei driver, vedere la sezione "Ulteriori informazioni". Se un computer dispone di molte periferiche installate, la memoria disponibile potrebbe essere ridotta a 3 GB o meno. Tuttavia, la memoria massima disponibile nelle versioni a 32 bit di Windows Vista è in genere 3,12 GB. Ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Verona
Messaggi: 705
|
Quote:
il problema è che non ho installato nulla di nuovo nell'ultimo mese, a parte gli aggiornamenti automatici, ma controllo la lista ogni volta e non mi è sembrato ci fosse niente di strano a parte i soliti windows defender update... cmq boh, formatterò, è veramente insopportabile la cosa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
|
Quote:
Un esempio lampante (ludico ed anche fin troppo banale) è il funzionamento della suite Windows Live: in Windows Vista c'erano dei tempi di attesa e momentanee pause durante la connessione e l'attivazione dei servizi, in windows 7 fila via senza alcun intoppo e questo balza agli occhi immediatamente. Quello che noto in Windows 7 è la linearità di funzionamento, purtroppo ci sono alcune incongruenze che secondo me dipendono dalla mancanza della SP1 ![]() Ricordi Vista appena uscito? E' un pò come la storia della coperta troppo corta: tiri da una parte e ne scopri un'altra ![]() ![]() ![]() Ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12838
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Verona
Messaggi: 705
|
Quote:
comunque penso di aver trovato il problema, almeno per ora sembra risolto... pur avendo windows originale, l'aggiornamento per il controllo dell'autenticità causa qualche genere di problema e satura inspiegabilmente la ram... ho praticamente dovuto usare una crack che mi consente di disinstallare questo aggiornamento, e nelle ultime ore sembra essere tornato tutto alla normalità... però cazzo, uno paga, e poi deve usare una crack per poter utilizzare il suo sistema operativo... vabbè basta non installarlo cmq, è il KB971033 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12838
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 144
|
Ragazzi, mi intrometto nella discussione perchè anche io ho un accessivo consumo di ram...
Ma il mio problema è facilmente identificabile: ![]() Quando accendo il pc Windows Media Player inizia a caricare ed a occupare molta RAM... Penso sia per colpa della condivisione dei video del pc. Devo disabilitarla per forza o posso variare qualche parametro per renderla più efficente? Grazie! Ultima modifica di OnlyAmphy : 27-08-2010 alle 19:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 144
|
Nn si vedono i processi degli altri utenti...
Anche perchè la lista non finisce più ![]() Faccio più screen: ![]() ![]() ![]() Ho appena avviato il pc... Il consumo non è eccessivo.. Come apro WMP il consumo sale come nelo screen precedente.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
|
Intanto bisogna vedere che SO hai e di quanta ram dispone, che mi pare non hai detto.
A parte MSE e WMP non si vedono consumi particolari, in effetti quei due processi ti prendono un po' troppa ram...può darsi che dipenda dalla condivisione dei file io non ce l'ho attivata quindi non posso dirti se ci siano differenze. Comunque dagli screen non vedo nulla di particolarmente anomalo, i processi sono parecchi la differenza di percentuale di ram occupata si vede col primo screen che però era incompleto bisognerebbe vedere cosa occupava tanta ram in quel momento, WMP non basta assolutamente a spiegarlo. Però vedo che hai segnato wmp 32 io uso il sistema a 64 bit e non vedo quell'aggiunta 32, anche questo è da considerare
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!" ![]() ![]() Ultima modifica di Eress : 28-08-2010 alle 12:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 144
|
Scusami, ho Win7 a 64bit... E dispongo di 4gb di ram...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.