Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2010, 11:02   #1
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
cablando casa...

ciao a tutti,
avrei la necessità di far sì che il mio pc con una sola scheda di rete possa essere collegato in ethernet contemporaneamente sia all'HAG di fastweb che ad un lettore multimediale.

Fino ad ora, avendo una sola uscita di rete sul PC, ho provato a:

1) collegare l'HAG di fastweb tramite USB ma perdo molto in velocità di punta
2) collegare il lettore multimediale utilizzando un adattatore USB-to-Ethernet ma i file in alta definizione vanno a scatti per mancanza di banda....

Secondo voi posso risolvere utilizzando uno switch oppure ci sono problemi? In pratica vorrei passare dall'immagine indicata a sx a quella di dx...
Che ne dite?

__________________
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 11:22   #2
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
non riesco a capire quale sia il problema: lo switch nemmeno ti serve! L'hag ha tre porte ethernet e gestisce 3 indirizzi IP diffrenti: ad una porta ci colleghi il PC, e all'altra ci colleghi il lettore multimediale; una te ne rimarrà libera.
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 12:41   #3
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
eh no, il lettore multimediale non lo devo tenere attaccato all'HAG ma al PC il quale, purtroppo, ha solo 1 porta di rete interna..
__________________
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 15:04   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
l' hag di fastweb non è altro che un hub per cui, tutti i dispositivi ad esse connessi sono fisicamente (ed in tale caso anche logicamente) in rete tra loro.
Ovviamente la soluzione non è ottimale per questyioni di sicurezza, per cui è bene frapporre un dispositivo firewall/natter come un router broadband
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 06:52   #5
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
infatti vorrei evitare di far fare da hub all'hag di fastweb anche perchè la trasmissione dei dati, ho già provato, ne risente in velocità...
la mia soluzione con lo switch mi confermate se è fattibile?
__________________
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 09:36   #6
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Layenn Guarda i messaggi
infatti vorrei evitare di far fare da hub all'hag di fastweb anche perchè la trasmissione dei dati, ho già provato, ne risente in velocità...
la mia soluzione con lo switch mi confermate se è fattibile?
Certo che è fattibile !!

In ogni caso ti confermo che non ti serve.....ti basta lo switch dell'HAG di fastweb, sempre che sia a 100Mbit spero.

Per il problema sicurezza, intesa come "non visibilità" del tuo lettore nella rete fastweb è una cosa semplicissima da risolvere.

Basta fare in modo che il lettore e il PC si "parlino" su una net differente da quella del gateway.

In parole se la rete assegnata da FW al PC è 1.2.3.X, all'interfaccia di rete assegnerai anche un IP fisso tipo 192.168.99.1 net mask 255.255.255.0
senza mettere ne gateway ne DNS.
Al lettore multimediale darai un IP della stessa net cioè 192.168.99.2, sempre senza gateway e DNS.

In questo modo solo il PC e il lettore si vedreanno su quella rete, mentre il PC e il gateway useranno la rete FW 1.2.3.X per uscire in internet
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 09:40   #7
Layenn
Senior Member
 
L'Avatar di Layenn
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
come faccio però a dare 2 indirizzi di rete diversi a rete1(pc-hag) e rete2(pc-lettore) se ho solo 1 scheda di rete su pc?
__________________
Layenn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 09:57   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Purtroppo il discorso delle prestazioni è vero, perchè gli hag, ripeto, sono dei semplici hub 10Mpbs half-duplex.
E' altrettanto vero che insistendo su subnet differenti (in tal caso al PC basterebbe assegnare un alias ip) il grado di sicurezza aumenterebbe, ma non in modo paragonabile ad una separazione per mezzo NAT.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 14:16   #9
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Purtroppo il discorso delle prestazioni è vero, perchè gli hag, ripeto, sono dei semplici hub 10Mpbs half-duplex.
E' altrettanto vero che insistendo su subnet differenti (in tal caso al PC basterebbe assegnare un alias ip) il grado di sicurezza aumenterebbe, ma non in modo paragonabile ad una separazione per mezzo NAT.
Non so da quanto tempo non utilizzi un hag, ma gli ultimi modelli (io lo ho sia a casa che in ufficio) hanno uno switch 10/100Mbit; io ho i contratti (e quindi anche gli hag in comodato) da almeno 2 anni.
Magari tu hai avuto modo di provare dei modelli precedenti..
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 14:23   #10
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 528
Il rischio di usare come switch l'HAG è quello di essere in rete con tutta la MAN Fastweb cui appartieni....
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 15:29   #11
stex21
Senior Member
 
L'Avatar di stex21
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
come diceva qualcuno qualche post sopra, meglio mettere un bel router broadband che al suo interno ha uno switch da 4 porte e hai risolto il problema.
Ti crei la tua bela rete privata dove puoi collegare tutto quello che vuoi e poi il router natta tutto sull'hag e sei apposto
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing
iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3
Cisco CCNA Certification
stex21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 16:29   #12
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
si, sicuramente quella del router con firewall integrato è la migliore delle soluzioni.
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 17:28   #13
aldodemi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 7
Assolutamente il caso di mettere router/firewall invece dello switch e, ovviamente rivedere il "cablaggio".
hag --> porta WAN router/firewall porte LAN --> pc e lettore multimediale.
Vero che i vecchi hag erano a 10 ma probabilmente se chiedi al servizio clienti Fastweb te lo cambiano con uno nuovo a 100 (io l'ho fatto).
A quel punto potresti effettivamente comunque fare il collegamento suggerito da mavelot del doppio indirizzo sulla stessa scheda di rete (proprietà del TCP/IP --> avanzate) salvo dover togliere il DHCP anche dalla rete Fastweb e scriverti manualmente la configurazione così come ora la ottieni.
aldodemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v