Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2011, 10:28   #1
Eresia
Senior Member
 
L'Avatar di Eresia
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 442
stampa su tela-panoramica

Ciao a tutti, conoscete siti o, meglio ancora, negozi a Milano che stampano tele panoramiche? Almeno un 120x30cm... ho trovato solo negozi che arrivano a 30x90cm... Mi toccherebbe tagliare un bel po' di foto!

Se ho sbagliato sezione chiedo scusa

A.
__________________
Nikon D700 (L)
Eresia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 22:19   #2
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Eresia Guarda i messaggi
Ciao a tutti, conoscete siti o, meglio ancora, negozi a Milano che stampano tele panoramiche? Almeno un 120x30cm... ho trovato solo negozi che arrivano a 30x90cm... Mi toccherebbe tagliare un bel po' di foto!

Se ho sbagliato sezione chiedo scusa

A.
chiunque abbia un plotter può stampare su tela e le dimensioni massime sono allucinanti, ul plotter come il "mio" arriva a 104 cm di larghezza x 15 METRI, il problema della stampa su tela è un'altro, la tela bella con finitura a lunga durata (le carte speciali per plotter hanno delle finiture che reagiscono chimicamente col colore rendendolo più stabile nel tempo, alcune tele garantiscono stampe che durano 3 anni al sole diretto... ossia praticamente eterne se tenute in casa) ma i costi al metro lineare sono assurdi, io volevo comprarla, ho visto il prezzo e ho detto: grazie no! si parla di 170-240€ a rotolo da 15 metri, ci sono poi materiali ancora migliori e costano anche 170€ per un rotolo da 7 metri, quindi parliamo di 11-24 € al metro lineare solo di tela + scarti (non si può pensare di stampare una foto su un plotter senza delle prove di stampa accurate) + inchiosto!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 11:16   #3
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
chiunque abbia un plotter può stampare su tela e le dimensioni massime sono allucinanti, ul plotter come il "mio" arriva a 104 cm di larghezza x 15 METRI, il problema della stampa su tela è un'altro, la tela bella con finitura a lunga durata (le carte speciali per plotter hanno delle finiture che reagiscono chimicamente col colore rendendolo più stabile nel tempo, alcune tele garantiscono stampe che durano 3 anni al sole diretto... ossia praticamente eterne se tenute in casa) ma i costi al metro lineare sono assurdi, io volevo comprarla, ho visto il prezzo e ho detto: grazie no! si parla di 170-240€ a rotolo da 15 metri, ci sono poi materiali ancora migliori e costano anche 170€ per un rotolo da 7 metri, quindi parliamo di 11-24 € al metro lineare solo di tela + scarti (non si può pensare di stampare una foto su un plotter senza delle prove di stampa accurate) + inchiosto!
Mi intrometto anch'io nella discussione dato che sarei interessato a provare a stamparmi in proprio delle stampe su tela, per tanto porgo alcune domande che magari possono far comodo anche ad altri utenti:

- Le stampe su tela possono esser fatte solo tramite plotter o va bene anche una stampante inkjet (ovviamente di ottima qualità)?

- La tela si trova solamente in rotoli oppure si trova anche in singoli fogli? (Premetto che nel mio caso non fa moltissima differenza dal momento che la mia stampante accetta anche carta in rotolo anche se solo in piccolo formato)

- Quali sono le tipologie di stampe che rendono meglio su tela? (Foto? Se si...quali tipi di foto? Immagini? o che altro?)

- Raccomandazioni e/o consigli da tener presente quando si stampa su tela? (E perchè no anche qualche marca/modello )

Grazie in anticipo.
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 11:59   #4
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ShadowX84 Guarda i messaggi
Mi intrometto anch'io nella discussione dato che sarei interessato a provare a stamparmi in proprio delle stampe su tela, per tanto porgo alcune domande che magari possono far comodo anche ad altri utenti:

- Le stampe su tela possono esser fatte solo tramite plotter o va bene anche una stampante inkjet (ovviamente di ottima qualità)?

- La tela si trova solamente in rotoli oppure si trova anche in singoli fogli? (Premetto che nel mio caso non fa moltissima differenza dal momento che la mia stampante accetta anche carta in rotolo anche se solo in piccolo formato)

- Quali sono le tipologie di stampe che rendono meglio su tela? (Foto? Se si...quali tipi di foto? Immagini? o che altro?)

- Raccomandazioni e/o consigli da tener presente quando si stampa su tela? (E perchè no anche qualche marca/modello )

Grazie in anticipo.
non so dirti sono fuori dal mondo della stampa piccolo formato da un bel pezzo, io cmq per il plotter HP compro SOLO carte HP esclusa la carta comune, perchè queste carte speciali sono chimiche, se stampi con una epson su carta photo hp viene uno schifo, e viceversa idem, spesso non si asciugano neppure i colori, la carta che ho visto andar bne un po' con tutte le stampanti è la kodak o le carte economiche universali, ma non avrai mai la resa e la durata nel tempo che una carta con rivestimento glossy può fornire
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 14:31   #5
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
non so dirti sono fuori dal mondo della stampa piccolo formato da un bel pezzo, io cmq per il plotter HP compro SOLO carte HP esclusa la carta comune, perchè queste carte speciali sono chimiche, se stampi con una epson su carta photo hp viene uno schifo, e viceversa idem, spesso non si asciugano neppure i colori, la carta che ho visto andar bne un po' con tutte le stampanti è la kodak o le carte economiche universali, ma non avrai mai la resa e la durata nel tempo che una carta con rivestimento glossy può fornire
Avendo una Epson (R2880), utilizzerò solamente carte (una volta esaurite le vecchie scorte) ed inchiostri Epson.
Però sinceramente pensavo anche a carte Canson (che dovrebbero essere di qualità più che eccellente) od altre marche di pari o maggior prestigio (che costano mezzo rene tra l'altro ).

Hai detto una cosa che mi ha incuriosito: Le tele hanno finiture glossy? Ero quasi convinto che fossero opache...

Cmq ripeto: che tu sappia su tela che genere di stampe si possono fare (a prescindere dal formato)?
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 14:45   #6
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ShadowX84 Guarda i messaggi
Avendo una Epson (R2880), utilizzerò solamente carte (una volta esaurite le vecchie scorte) ed inchiostri Epson.
Però sinceramente pensavo anche a carte Canson (che dovrebbero essere di qualità più che eccellente) od altre marche di pari o maggior prestigio (che costano mezzo rene tra l'altro ).

Hai detto una cosa che mi ha incuriosito: Le tele hanno finiture glossy? Ero quasi convinto che fossero opache...

Cmq ripeto: che tu sappia su tela che genere di stampe si possono fare (a prescindere dal formato)?
ehm si glossy volevo dire che comunque hanno un rivestimento chimico che reagisce con gli inchiostri, ci sono proprio tele che come dicevo reagiscono chimicamente e i colori resistono di più nel tempo, in HP questo si converte in una dominante verde difficile da correggere, ma non impossibile, basta calibrare i propri occhi con la carta!

la carta canson è il classico cartoncino in cotone, è una carta "comune" ossia senza rivestimenti chimici, ma è comunque una carta bellissima e molto costosa.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 14:58   #7
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
ehm si glossy volevo dire che comunque hanno un rivestimento chimico che reagisce con gli inchiostri, ci sono proprio tele che come dicevo reagiscono chimicamente e i colori resistono di più nel tempo, in HP questo si converte in una dominante verde difficile da correggere, ma non impossibile, basta calibrare i propri occhi con la carta!
ahahahah... Questa mi ha fatto cappottare.

Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
la carta canson è il classico cartoncino in cotone, è una carta "comune" ossia senza rivestimenti chimici, ma è comunque una carta bellissima e molto costosa.
Oserei dire parecchissimo costosa...ho visto delle confezioni di fogli A3+ (da 20 o 25) pezzi, da 315 g/m2 costare anche oltre 90 euro.

Le carte epson per fine art poi costano anche di più...
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi

Ultima modifica di ShadowX84 : 20-01-2011 alle 15:01.
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 15:37   #8
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ShadowX84 Guarda i messaggi
ahahahah... Questa mi ha fatto cappottare.
l'alternativa è fare costosi test di stampa, ma con un po' di esperienza sono arrivato a stampare i colori giusti o quasi al primo colpo sulla fotografica sia glossy che semi
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 15:46   #9
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
l'alternativa è fare costosi test di stampa, ma con un po' di esperienza sono arrivato a stampare i colori giusti o quasi al primo colpo sulla fotografica sia glossy che semi
Io purtroppo ancora sono agli inizi, ancora non ho ben chiaro come funzionino i profili colore, le calibrazioni ecc...a voglia ancora sprecare carta e inchiostro :-)

D'altra parte non si nasce imparati...e quando ho venduto mezzo rene per comprare la stampante l'avevo già messo in conto...
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v