|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
|
Come si possono climatizzare nei climi torridi?
Scusate il doppione nel titolo.
Mi riferisco all'aspetto tecnologico, ovvero che tecnologie utilizzano considerando che i climatizzatori che noi conosciamo sopra i 43 centigradi in genere vanno ko. Presumo che nei grandi centri commerciali abbiano macchinari dedicati, ma nelle residenze? Non possono certo stare senza pena schiattare in un paio d'ore. Aggiungo per capirci che in città come le capitali della penisola arabica è assolutamente usuale che le temperature sfiorino i 50 gradi centigradi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
quindi si tratterebbe di raffreddare le stanze con aria sui 35° edit ho detto na cazzata. ovviamente tale acqua serve per raffreddare l'unità esterna di un normale condizionatore
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
|
Quote:
![]() Mi piacerebbe sapere su che scala si fa...se cioè prevalentemente per grossi centri (tipo ospedali, centri commerciali e direzionali) o anche per residenze. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Nei climi aridi e caldi sfruttano l'evaporazione dell'acqua come sistema di refrigerazione: questo sistema è molto efficiente se l'umidità dell'aria è bassa
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.