|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: caserta
Messaggi: 658
|
Enermax Infiniti 720W o TAGAN pipeRock 800W?
Ciao a tutti,
per una questione di instabilità mentale, ho comprato un tagan Piperock 800watt che volevo sostituire al mio "vecchio" Enermax Infiniti 720W... Ora sperando che conosciate bene entrambi questi alimentatori, Vorrei che mi consigliaste se è davvero opportuno che cambi l'limentatore, o se può restare l'enermax montato... L'ho comprato anche perchè è l'unico pezzo del pc sopravvissuto all'altro pc, che ho venduto, e poichè vedevo (via software) i 12v troppo bassi (11.70-78) e mi sono trovato comprato il tagan Piperock 800w... che faccio lo cambio??? Voi che fareste? Problemi con l'ali nn ne ho....se nn per 2 pikkole cose che nn sono problemi: l'enermax infiniti ha una funzione che lascia il pc acceso per al max altri 2 minuti allo spegnimento per raffreddare meglio i componenti...e questo anche se utile, alla lunga stanca... ma anche perchè io il PC in firma ce l'ho collegato (da solo, senza nient altro) ad un UPS APC Back-UPS RS800....che ha una potenza di 800v e cioè di 530W. quando si attiva, e succede spessissimo per la pessima qualità della corrente nella mia casa, l'alimentatore fà un rumore molto forte....credo che sia per l'nda pseudosinusoidale dell'UPS.....con il TAGAN avrei potenziali rischi? andrebbe meglio??? mi aiutate
__________________
Thermaltake Armor Plus; TAGAN Piperock 1100W; AsRock 890FX Deluxe3; AMD Phenom II X6 1055t (Dissi Stock); DDR3 2x2GB G.Skill ripjaws 1600Mhz CL7; HIS 5830 1GB; 3x500GB + 2x1TB; 2x Mast. DVD LG; Monitor samsung 22 pollici + Tv Philips 32 pollici; Canon Ip4300; Epson Perfection 1260. Acer Aspire One 531h + Hp Nx7400. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.



















