Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2010, 09:28   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Android Market, troppe le app sospette

mercoledì 23 giugno 2010

Spoiler:
Quote:
Una ricerca evidenzia i rischi connessi alla openness voluta da Google per l'Android Market. Chiunque può offrire la propria applicazione, e non di rado si tratta di codice potenzialmente pericoloso per l'utente



Roma - Sull'Android Market non esiste alcuna forma di controllo editoriale a priori come quella - stringente - presente sull'App Store di Cupertino, ma una tale libertà e autoregolamentazione concessa alla community può generare mostri. Starebbe accadendo già da ora, stando a quanto sostiene un rapporto di SMobile Systems dedicato proprio alla presenza di appliance "sospette" all'interno del marketplace per l'OS androide.

La società ha analizzato quasi 50mila applicazioni per Android, ovverosia il 68% di tutte quelle attualmente disponibili. Il primo dato significativo scaturito dalla ricerca è l'esistenza, in quella matassa di app variamente assortite, di 29 app progettate per compiere nei confronti dell'utenza le stesse operazioni compiute da spyware già ben conosciuti dall'industria della sicurezza.

Le "applicazioni sospette" individuate da SMobile ne includono 8 che fanno esplicita richiesta di permessi che porterebbero all'auto-distruzione del dispositivo, 383 in grado di leggere le credenziali di accesso di servizi o applicazioni terze, e un 3% di tutte e 50mila le app potenzialmente capaci di spedire SMS dal costo esorbitante senza alcuna interazione o autorizzazione specifica da parte dell'utente.

SMobile stima in 20mila il numero di app progettate per richiedere all'utente autorizzazioni che "sarebbero considerate sospette", andando alla caccia di informazioni private come dati relativi ai contatti, email, cronologia delle chiamate, messaggi salvati, dati di geolocalizzazione, credenziali di accesso a servizi finanziari e bancari.

"Android Market offre una flessibilità che mercati come l'App Store di Apple non hanno permettendo a chiunque di sviluppare e mettere in vendita un'applicazione per i clienti del Market - avverte SMobile - Un tale sistema presenta l'opportunità di defraudare facilmente consumatori innocenti per trarne guadagno".

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 09:49   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Android, il 20% delle App è simile agli spyware su webnews

Android, tra allarmi e kill switch su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 26-06-2010 alle 09:33.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 11:05   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
correlata:
Google cancella applicazioni Android da remoto su ossblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 09:28   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
altra correlate:
Android, la Cina è lontana un clic su punto informatico

Android: dietro gli sfondi un malware ruba-dati su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 30-07-2010 alle 09:32.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
La Luna è stata colpita da un pic...
Creative Aurvana Ace 3: il futuro dell'a...
AMD chiarisce una volta per tutte (si sp...
Super sconti sui Google Pixel: Pixel 10,...
Addio SRAM? La nuova tecnologia GCRAM pr...
La repubblicana Anna Paulina Luna chiede...
1.000 Hz, risoluzione HD Ready: il futur...
Polestar 4 legge la strada al tuo posto:...
Mercato auto in Italia: vola l'elettrico...
Gli AI browser aggirano i paywall: i cas...
MSI regala Football Manager 26 con sched...
Come va in casa Broadcom/VMware? Computa...
Startup Marathon 2025: chi sono le 12 az...
Spotify continua a dominare il mercato d...
Il settore delle eSIM 'da viaggio' regis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v