|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ust_33040.html
L'Antitrust accusa Telecom Italia di due distinti abusi di posizione dominante nei confronti dei concorrenti: la risposta dell'operatore non si è fatta attendere Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8519
|
Siamo sempre alla solita operetta tutta italiana. Fintanto che si continuerà a voler preservare i poteri forti le cose andranno sempre così, col pesce grande che continuerà a farla da padrone. Alla faccia della libera concorrenza.
Telecom dovrebbe solo vergognarsi e qualcuno dovrebbe darle una sonora legnata, oltre al fatto che la rete che l'ex monopolista (che continua a comportarsi come tale) ha messo in piedi nel tempo, CON I SOLDI DELLO STATO, fa pena e andrebbe rimodernizzata dal Brennero fino a Palermo. ![]()
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quoto totalmente DarkNiko.
Del resto il concetto di libera concorrenza non è mai entrato davvero nella mente dell'italiano così occupato a preservare posizioni di privilegio in ogni settore, quindi perché telecom dovrebbe comportarsi diversamente dagli altri?
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 106
|
io ho richiesto il passaggio a tiscali più o meno a marzo e ancora niente prima tiscali diceva che telecom aveva attivato il voip sulla mia linea e non si poteva poi adesso questa settimana mi hanno chiamato da tiscali e hanno detto che ancora non è stato attivato niente xk telecom ha detto a loro ke io ho richiesto il passaggio a qualcun altro :@
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
L'ADSL, il 56K e la linea telefonica mi son sempre andati a meraviglia, amici e parenti si sono sempre trovati male con gli altri operatori xkè alla fine sono sempre stati truffati a loro insaputa.
Io non capisco se le accuse che rivolgono contro telecom sono giustificate. Cioè è colpa della politica di telecom se società come wind-libero-infostrada-tele2(teletu)-eutelia offrono servizi e qualità pessima a prezzi uguali o maggiori? Perchè io tutto sommato penso che queste società che accusano, stanno perdendo clientela che si sposta verso tiscali o telecom a causa della LORO politica meschina e falsa. Dopo quanti "appelli" Tele2 ha finalmente scritto sul sito che blocca il p2p?! Io non penso che lo sviluppo delle linee sia frenato da telecom, le altre società hanno assai più soldi di telecom (che oltretutto è in debito di parecchi miliardi di €) perciò potrebbero stendere da sole le fibre ottiche per l'utenza cittadina. Il problema dello sviluppo delle linee dati sta da un'altra parte imho.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 107
|
![]() quando ho fatto il contratto sembrava che ti regalassero tutto,(internet, alice casa, film ecc. ) invece ogni due mesi compariva una voce aggiunta.inizialmente pagavo 24 euri al mese, adesso a fine hanno di contratto 78 euri. ![]() Appena riesco a liberarmi di questa truffa passo a fastweb..... ![]() intendiamoci....non è che gli altri siano meglio, ma se questa è la politica il consiglio è allora di cambiare annualmente le compagnie telefoniche sfruttando tutte le offerte dei primi mesi che vengono aproporti.
__________________
Phenom 720Be 3,4Mhz. scheda madre sapphire 790gx am3 ram 2gb 1333. scheda video sapphire 5770 reference, OCZ 600W |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Quote:
![]() Non mettere allarmismi in giro, il contratto è ben chiaro, quando l'hai preso te probabilmente c'era un offerta. Tanta gente non legge mai e poi prende inculate e si lamenta. Cmq ripeto che imho il problema, per le conoscenze che ho, non è telecom. Il fatto è che tentano di incularci in ogni modo, e si inculano anche fra di loro. Non è rilevante se la telecom fà ostruzionismo, se vuoi la gigabit o la simmetrica di certo non la fai viaggiare sui doppini in rame, perciò non capisco tutto questo accanimento degli operatori per accaparrarsi un po' di cavi in rame. Perciò il problema di stendere fibra ottica è altrove! E per "altrove" sappiamo benissimo tutti a chi attribuire ...
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 26-06-2010 alle 20:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 107
|
Quote:
Non faccio allarmismi, ma la realtà è che sono dei venditori di fumo.Prima ti fanno maxi offerte e tutto gratis,ti oliano bene bene, e poi un calcio in culo e 80 euri ogni due mesi.Ma ti senbrano pochi? lo sai che se volessero potrebbe essere gratis.Devo ricordarti il "costo"della ricarica che le compagnie telefoniche ingiustamente per troppi anni ci hanno fatto pagare? Non ti preoccupare le compagnie non si inculano tra di loro c'è tanti di quei soldi per tutti........Dove ci sono tanti soldi ci sono tanti polli ![]()
__________________
Phenom 720Be 3,4Mhz. scheda madre sapphire 790gx am3 ram 2gb 1333. scheda video sapphire 5770 reference, OCZ 600W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 107
|
Quote:
Non faccio allarmismi, ma la realtà è che sono dei venditori di fumo.Prima ti fanno maxi offerte e tutto gratis,ti oliano bene bene, e poi un calcio in culo e 80 euri ogni due mesi.Ma ti senbrano pochi? lo sai che se volessero potrebbe essere gratis.Devo ricordarti il "costo"della ricarica che le compagnie telefoniche ingiustamente per troppi anni ci hanno fatto pagare? Non ti preoccupare le compagnie non si inculano tra di loro c'è tanti di quei soldi per tutti........Dove ci sono tanti soldi ci sono tanti polli ![]()
__________________
Phenom 720Be 3,4Mhz. scheda madre sapphire 790gx am3 ram 2gb 1333. scheda video sapphire 5770 reference, OCZ 600W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 106
|
Quote:
mia nonna in romania spende circa 20 € ed ha: telefono fisso internet 10 mbs(scarica da tpb a 2megabye effettivi al secodno) e 68 canali di televisione di cultura generale, poi canali x guardare le partite di germania spagna italia e romania e inghilterra poi eurosport 1 e 2 tutta la suite di discovery channel viasat explorer e viasat history e hbo e hbo comedy il tutto a 20 €al mese e sai quanto ci ha messo ad attivare il tutto? 2 gg capito 2gg? ha richiesto l'attivazione il 3 agosto 2009 e il5 agosto 2009 sono arrivati i tecnici per mettere il cavo x internet e io pago quasi 105 x avere 800 kilobytes effettivi di download e telefonate gratis con tt i fissi e tpb bloccato ma dai ke skifo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
Quote:
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
Telecom Italia fa il bello e il cattivo tempo come gli pare e piace...il mio comune non è mai stato coperto dalla banda larga per qualche motivo e ora sembra che se ne occuperà la regione veneto di stendere la fibra dove serve..
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
|
Originariamente inviato da: Perseverance
Mi intrometto dichiarando in anticipo e per correttezza che sono un tecnico telecom, se volete credere nella mia obiettività o no non mi interessa ma, premettendo che come tutti sappiamo nessuno lavora per la gloria ma solo per i soldi e che in questo marasma di offerte nessuno si salva, tutti quanti telecom, fastweb wind etc.. si comportano nella medesima maniera, prima ti abbordano con offerte allettanti i cui non sono chiari i reali costi dell'offerta. Per quanto riguarda i problemi tecnici presunti denunciati da fastweb e wind, ci sono realmente in alcune zone e vi assicuro che, proprio perchè ci sta adosso il garante, dove c'è carenza di risorse solitamente si predilige fare un impianto di altro operatore piuttosto che di telecom. Vi dico inoltre che facciamo spesso passaggi da un operatore ad un altro e, non posso farne il nome, ma non è telecom quello che rallenta da prassi le pratice di migrazione. Vi dico inoltre che nei vari passaggi tra operatori la sfiducia nell'operatore che si lascia e più frequente in quello che all'inizio ti faceva l'offerta più allettante. Fate voi le vostre conclusioni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
|
Estensione della banda larga
Scusate volevo aggiunger per quanto riguarda l'estensione della banda larga, tutti vi lamentate del fatto che la rete faccia schifo e che telecom non la rinnovi, inoltre vi lamentate che alcune zone non sono raggiunte da banda larga, è tutto vero ma nessuno impedisce ad esempio a fastweb o ad altri operatori di portare loro la rete nelle zone disservite. Non vi siete mai chiesti come mai nelle grandi citta ad alta densità di popolazione tutti gli operatori arrivino con tutta la banda disponibile possibile ? Il motivo è solo nel profitto, è chiaro che dove c'è da guadagnare tutti investono mentre non lo si fà dove non c'è profitto, allora perchè date sempre la colpa a telecom ? A milano e a genova (tra quelli che so io) ci sono alcune zone cablate e raggiunte solo da Fastweb chissa come mai ? Le zone periferiche che sono state servite con l'adsl a 640 sono state finanziate dalle regioni per avere tale servizio altrimenti non avrebbero avuto nemmeno quello. Adesso che partira ng2 con fibra ottica che raggiungerà gli armadi di distribuzione, telecom dovrà investire e gli altri operatori utilizzeranno la fibra, il discorso non cambiera, prima e maggiormente dove c'è da guadagnare, è una legge di mercato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
Quote:
Come hai detto tu in alcune zone si stanno occupando le regioni di finanziare la posa della fibra per estendere la banda larga dove non c'è e fin quà tutto chiaro, ma poi quando avranno portato la fibra al mio paese, potrebbe qualunque isp installare una propria centralina per la distribuzione della connessione alle case? Oppure essendo la linea su doppino centralina-case di telecom possono usare la fibra solo la telecom? grazie
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8519
|
Quote:
Innanzitutto la rete telecom è vecchia di anni, gli armadietti per strada fanno pena e non vengono MAI aggiornati, salvo nelle zone di nuova costruzione, per evidenti motivi. Molte scatole di derivazione fanno letteralmente pena e andrebbero cambiate, etc etc. Ora, il problema che agli altri gestori non viene impedito di portare la propria rete nelle zone disservite è vero in parte. Ti ricordo che al di là dei profitti, è Telecom che gestisce l'ultimo miglio a livello FISICO, gli altri operatori lo gestiscono, previo affitto del medesimo, a livello LOGICO. Ne è la prova, quantomai documentata da tutti nel corso di questi ultimi anni, che laddove vi siano problemi FISICI, tipo linea disturbata per crosstalking o diafonia, o per eccessiva distanza dalla centrale (già sui 2 km si è a rischio specie sulle portanti alte oltre gli 8 Mbit), qualsiasi gestore non Telecom, proprio per i motivi sopra esposti, nel momento in cui apre un ticket di segnalazione guasto, quest'ultimo viene rigirato a Telecom, con tempi che, guarda un pò, tendono quasi sempre a dilatarsi, soprattutto per gli utenti NON TELECOM. Se non è abuso di posizione dominante questo dimmi realmente cos'è !! Lo dobbiamo definire CAZZISMO morale di tale società che s'è arricchita con i soldi dello Stato e che continua a fare il bello e cattivo tempo ? Paghiamo pure un canone di cosiddetta "Manutenzione", un'altra ennesima presa per il culo di proporzioni cosmiche e l'elenco potrebbe continuare. Se effettivamente Telecom facesse manutenzione alle proprie strutture, di sicuro ne beneficerebbero tutti, lei per prima e gli utenti per ovvia conseguenza. Invece si continua a rubare e a prendere per i fondelli il popolo bue e noi fessi che paghiamo, sì hai letto bene PAGHIAMO. Perchè anche utilizzando altri gestori alla fine i soldi sempre Telecom se li intasca (per via degli affitti sui doppini sull'ultimo miglio). In Europa facciamo pena, proprio per questa politica di Merda che viene concessa a Telecom, in quanto "potere forte" che deve essere a tutti i costi salvaguardato, anzichè creare una libera e seria concorrenza iniziando dallo scorporo della rete e renderla aperta a tutti, in modo che laddove vi sia un problema fisico, ogni gestore possa provvedere a risolverlo, anzichè osservare i continui giochetti di lancio della patata bollente da qualsivoglia operatore a Telecom e viceversa. Perchè voi di Telecom avete abbandonato, visto che facevi riferimento a Fastweb, il famoso progetto di Servizio Ottico Coassiale su Rete di Accesso Telecom, alias SOCRATE ? Altri miliardi di vecchie lire, soldi dello Stato, buttati nel cesso. Dovreste solo vergognarvi di esistere e tu che lavori per Telecom come tecnico dovresti vergognarti della politica assurda che la tua Azienda continua ad operare e alla quale è permesso ancora tutto, si spera per poco tempo, visto che le direttive Europee prima o poi, più prima che poi, prenderanno il sopravvento e questo schifo finirà. Fastweb non è da meno, ha promesso la fibra e s'è visto com'è andata a finire, ma del resto con quello che viene concesso a Telecom, non c'è da meravigliarsi se anche gli altri poi si adeguano al comportamento del più grande. Riguardo ad NGN2, rimango molto scettico su quanto tu affermi, sai com'è, sono come San Tommaso. Del resto come fa una società come Telecom ad investire quando ha oltre 30 miliardi di debiti ? Riguardo alle leggi di mercato e di convenienza, ti dò ragione. Del resto fa parte della mentalità italiana, non c'è da sorprendersi e nessuno, men che mai Telecom, è in grado di dare un buon esempio, purtroppo. Tra l'altro se in tutti questi anni non hanno mai provveduto a cambiare le tratte nel sottosuolo con i vari cavi multicoppia che definire marci è fare un complimento, essere ottimisti per la Next Generation Network 2 suona più come un modo per far viaggiare la propria fantasia che non sperare che tali sogni diventino realtà. Perdona lo sfogo e la filippica, ma di Telecom non se ne può più e non se ne può parlare bene. Per me dovrebbero fallire seduta stante e lasciare lo spazio ad altri.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8519
|
Quote:
Per vedere il nostro Paese cambiare, dovrebbero mettersi tutti ad un tavolo, spartirsi in parti eque (o a seconda del reale capitale sociale disponibile) la torta sulle installazioni di nuove strutture tecnologicamente all'avanguardia e creare una reale competizione tra i vari operatori, chi più chi meno, che decideranno di investire nel progetto. Anche la Next Generation Network 2 è pura fantasia. E' partita solo a Milano, in fase di sperimentazione,come se il resto d'Italia non contasse niente (Roma, per esempio, rimane a guardare, come Firenze, Bologna, Napoli, etc etc). Laddove venisse estesa ai comuni citati prima sarebbero sempre briciole. Si cablerebbe a macchia di leopardo e ne beneficerebbero in pochi, un pò come è avvenuto per Fastweb con la fibra ottica. Cablare costa parecchio, poi portare la fibra fino agli armadietti di derivazione per strada comporta anche l'installazione in loco di Mini DSLAM appropriati, cioè gli stessi apparati che oggi troviamo nelle centrali, trasferiti per strada, il che comporta anche costi aggiuntivi di manutenzione soprattutto per evitare gli atti vandalici o infilitrazioni d'acqua o di qualsivoglia agente atmosferico che ne pregiudichi il corretto funzionamento. Dovrebbero stendere kilometri di fibra ottica. Poi è chiaro, le prospettive a livello di prestazioni sono da capogiro. Mediante la cosiddetta tecnologia FTTC (Fiber To The Curb), cioè con la fibra fino al marciapiede vicino casa (dove risiede appunto l'armadietto), la tratta di rame residua del vecchio doppino è dell'ordine di 100 o 200 metri al massimo, permettendo su spettro di frequenza offerto dal VDSL2 e, ancor meglio, dal VDSL2+ di godere di velocità simmetriche (up/down) pari a 100 Mbit/s ed oltre (in VDSL2+ su 50 metri sono arrivati a 200 Mbps). Ma come detto sopra ne beneficerebbero solo i pochi fortunati che abitano nelle zone cablate o nelle grandi città. Già i comuni di densità di popolazione minore sarebbero inesorabilmente tagliati fuori con tutte le polemiche che, come avviene sempre, verrebbero sollevate e che non troverebbero soluzione alcuna (vedi anche l'ADSL che in alcuni comuni stenta ad arrivare). Intanto negli altri paesi Europei, Francia, Germania ed Olanda, (per non parlare della Svezia), con quello che paghiamo noi al mese tra flat telefonica e Internet, si viagga con 29 euro al mese o poco più a 100 Mbit/s e 50 Mbit/s nella peggiore delle ipotesi, velocità da capogiro e soprattutto prezzi che qui in Italia sono pura utopia. Quando apriremo gli occhi e decideremo di prendere esempio da questi paesi, forse qualcosa cambierà, ma fino ad allora dovremo continuare a convivere con quello che passa il convento, che tanto buono non è. ![]()
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
|
cera da aspettarselo
Innanzi tutto non ho le fette di prosciutto sugli occhi e ho le idee molto chiare molto più di quello che potete pensare, sono in azienda da oltre 20 anni e o visto diverse metamorfosi in tempi non sospetti, mi aspettavo che leggeste meglio tra le righe. Non ho mai detto che la rete fosse nuova anzi la rete è ferma a diversi anni fa e la tecnologia la fatta invecchiare precocemente. Io per primo credo che il modello da adottare dovrebbe essere quello dei paesi nordici, li la rete è indipendente dagli operatori di telefonia ed è di proprietà dello stato che si occupa della manutenzione e degli investimenti considerandola un bene di tutti, inoltre le spese della gestione della rete dovrebbero essere ripartite tra i vari gestori di telefonia in base alla percentuale dei clienti, questo non comporterebbe comunque un risparmio certo. Come puoi pensare che la gestione del doppino possa essere fatta anche da altre ditte ma ti immagini ognuno farebbe il proprio impianto tonnellate di cavetti di tipi diverso , tecnici che occuperebbero doppini erroneamente e/o illecitamente per fare il proprio impianto, inoltre cio farebbe lievitare probabilmente le spese di manutenzione e/o realizzazione degli impianti perchè ogni gestore dovrebbe creare un suo apparato di tecnici e di magazzini scorte attrezzature etc tutto ricarico che andrebbe sulle bollette dei clienti, non avete idea dei problemi che ci sono già adesso, il prezzo che viene pagato dagli altri gestori per l'utilizzo del doppino è imposto dal garante e ti assicuro che è veramente un prezzo che non incide sul costo totale del canone che pure forse dovrebbe essere abbassato. Ti contraddico dicendo che in nessuna parte di europa la rete è libera, il gestore della rete è solo indipendente come vi ho detto su prima, il modello che telecom vorrebbe e/o starebbe cercando di fare è quello all'inglese cio dove british telecom è proprietaria della rete ma quest'ultima è separata dall'azienda madre ed è affidata a dei funzionari esterni messi ad esempio dallo stato che ne garantirscono l'imparzialità (con il rischio che si creino pero le solite poltrone). Il progetto socrate è stato abbandonato perchè i costi sostenuti non venivano coperti dai benefici sopratutto dopo che è stata sviluppata la tecnologia ADSL che sfrutta il doppino di rame con le stesse prestazioni. In america c'è il coassiale solo perchè è stato sviluppato prima che venisse sviluppata la tecnologia ADSL altrimenti sarebbero anche loro nelle nostre condizioni solo la rete sarebbe migliore per evidenti investimenti maggiori e un migliore sviluppo della fibra, probabilmente avrebbero fatto subito ng2. Alla fine la conclusione è una sola sono gli investimenti, concordo che telecom non ha i soldi per fare gli investimenti necessari per il debito che ha contratto a causa della gestione delinquentesca di alcuni gestori ma sopratutto perchè i governi precedenti e/o attuali lo hanno permesso. Mi fai ridere quando dici che telecom dovrebbe fallire, secondo te se ciò accadesse chi ne pagherebbe le conseguenze? Pensi forse che chi si è arricchito o si stia arricchendo adesso si mettera a piangere? Non lo sapete che il posto di telecom sarebbe rimpiazzato immediatamente da un'altra compagnia dove gli stessi dipendenti dopo anni di lotte sociali perderebbero tutti i diritti e verrebbero riassunti con contratti capestri o addirittura verrebbe assunto personale con poca esperienza e competenza sottopagato ? Non vedete quello che vi succede intorno e l'impoverimento generale ? Forse il caso cirio o parmalat o chiunque altro ve lo siete già dimenticato? Comunque capisco il vostro scetticismo ma mi sarei aspettato una reazione meno infantile, non credo che sia stata scoperta l'acqua calda.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.