|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 61
|
Scelta durante le importazioni immagini da dispositivo
ciao a tutti
![]() Qualcuno sa come mai su windows 7, quando si fa l'importazione immagini predefinita di windows da una macchina fotografica, non è possibile selezionare le immagini ma sei costretto ad importarle tutte insieme? E' una cosa assurda, perché se io faccio delle foto al mare e poi delle foto in montagna, quando me le importa devo per forza importarle tutte insieme in una cartella. Mentre io magari voglio importare in cartelle con nome adeguato dove dentro magari ci sono foto della stessa categoria. Forse qualcuno può pensare che non costa nulla spostarle a mano. Non è assolutamente cosi, ci sarebbero problemi e conflitti con i nomi delle fotogia presenti nella stessa categoria e dovrei star a rinominare tutto.. -.- Mentre con l'importazione windows, i nomi vengono dati in automatico. XP mostrava tutte le anteprime delle foto, si potevano selezionare o deselezionare a piacimento e dopo fare l'importo immagini. Come mai con windows 7 si va in peggio? si dovrebbe migliorare invece.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
|
io quando collego la digitale scelgo sempre "esplora risorse" e vedo tutte le anteprime così come sempre
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 61
|
ma non è il modo corretto di importare le immagini, ti tocca fare tutto manualmente e quando vai a mettere le immagini in cartelle che hai già, contenenti magari immagini della stessa categoria, ecco che avrai conflitti con i nomi dei file.
Insomma un vero caos se si tratta di tenere ordinate molte foto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
|
la mia macchina digitale numera le foto progressivamente e anche se formatto la SD non riparte dalla foto 00001
![]() tra l'altro non collego nemmeno più la digitale, preferisco inserire direttamente la scheda di memoria nel lettore ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 61
|
anche io preferisco inserire la CF nel lettore...
![]() Forse c'è da cambiare qualche impostazione della macchina fotografica per non far azzerare il numero dei file. A quel punto non avrei più di questi problemi. Di conseguenza smetterei di usare il programmino inutile di importazione immagini di windows 7. La selezione delle immagini la potrei fare semplicemente dal normale esplora risorse come si fa con i normali file. Ultima modifica di x5494 : 17-06-2010 alle 19:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Ci sono macchine fotografiche come la mia, che invece creano immagini con numerazioni sempre diverse anche dopo ogni formattazione/cancellazione della picture card comodo no?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Io importo le foto dalla fotocamera con "Raccolta Foto Windows Live" che si trova gratis sul pacchetto "Windows Live Essential" quello dove c'è Messenger per intenderci, e mi trovo benissimo, puoi scegliere se importare tutte le foto, importare solamente quelle da te selezionate con il segno di spunta sul quadratino oppure ancora più semplicemente puoi importare selezionando la voce "Importa tutti gli elementi mancanti" e non ti troverai così con dei doppioni. Ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
|
Quote:
ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 61
|
Ho una canon digital ixus 400. Ho guardato bene tra le opzioni di menu. C'e una voce sospetta in effetti che è impostata ad on. Si chiama Reimp file N con un icona strana. Ora l'ho messo ad off, quindi in teoria dovrebbe non azzerare più il numero che da ad ogni file anche quando cancello le foto dalla CF.
A volte mi stupisco di me stesso, mai notato in tutti questi anni che ho la macchina.. ![]() Comunque penso che se formatto la CF, la numerazione ripartirà da 1.. Ultima modifica di x5494 : 18-06-2010 alle 17:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
|
canon a85 + canon a530 + fufji f100fd se formatto l'sd non riparte da zero, ma magari è una caratteristica delle ixus
![]() comunque si può scoprire facilmente, no? Tre-quattro foto a caso, leggi il nome dei file, formatti e altre 3-4 foto a caso, mmmh 5 minuti? ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.