Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2009, 13:46   #1
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3224
ATI HD 5750 appena arrivata, non funziona!

Dopo tanta attesa per l'HD 5750, oggi l'amara delusione.

Provata su due PC, inserita la skeda nello slot e collegato il connettore supplementare di alimentazione, la prima cosa che noto è che non si sente il beep di conferma del boot di avvio e dopo di chè lo schermo rimane completamente spento.

Tolglo la suddetta sheda reinserisco la vetusta X1600 ed il pc si avvia regolarmente emettendo il beep di conferma.

A questo punto ho già attivato la pratica dell'RMA, ma secondo voi cosa è possibile una cosa del genere con una skeda nuova di palla?


Cordialmente ringrazio
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 09:01   #2
higher2
Senior Member
 
L'Avatar di higher2
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Napoli
Messaggi: 740
purtroppo può capitare, sia per colpa del corriere o in alcuni casi per malafede del venditore.
__________________
ho concluso positivamente con:cappej, longaf, adalucio, jim5, salsero71, slide, vejita ed altri che non ricordo.
higher2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 15:40   #3
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34432
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Dopo tanta attesa per l'HD 5750, oggi l'amara delusione.

Provata su due PC, inserita la skeda nello slot e collegato il connettore supplementare di alimentazione, la prima cosa che noto è che non si sente il beep di conferma del boot di avvio e dopo di chè lo schermo rimane completamente spento.

Tolglo la suddetta sheda reinserisco la vetusta X1600 ed il pc si avvia regolarmente emettendo il beep di conferma.

A questo punto ho già attivato la pratica dell'RMA, ma secondo voi cosa è possibile una cosa del genere con una skeda nuova di palla?


Cordialmente ringrazio
se l'hai presa ed ancora non sono passati 7 giorni hai il diritto di averla sostituita sul momento...
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 17:19   #4
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Mazda RX8 Guarda i messaggi
se l'hai presa ed ancora non sono passati 7 giorni hai il diritto di averla sostituita sul momento...
l'ho rispedita dopo tre giorni, però mi hanno detto di attivare per ottenere il codice l'RMA per i prodotti non funzionanti così ho fatto.

Spero che mi rimandano un'altra nuova, altrimenti inizia il calvario del tira e molla.

Azz.. è la prima volta che succede, poi le sckede video o vanno o non vanno c'è poco da girarci in torno.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 10:06   #5
Goulash
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Dopo tanta attesa per l'HD 5750, oggi l'amara delusione.
MAI comprare hardware e software appena nuovi sul mercato!

Quote:
Provata su due PC, inserita la skeda nello slot e collegato il connettore supplementare di alimentazione, la prima cosa che noto è che non si sente il beep di conferma del boot di avvio e dopo di chè lo schermo rimane completamente spento.
Tolglo la suddetta sheda reinserisco la vetusta X1600 ed il pc si avvia regolarmente emettendo il beep di conferma.
Do' per scontato che tu abbia seguito una procedura corretta, almeno spero!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 10:43   #6
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Goulash Guarda i messaggi
MAI comprare hardware e software appena nuovi sul mercato!....
Beh! in effetti questo vuol dire tutto e niente, altre volte ho fatto la stessa cosa ed è andato tutto per il verso giusto, piuttosto spero rientri nella casistica dei difetti delle linee di produzione, dato che mi è stato fatto notare che i collaudi vengono fatti a campione.

Quote:
Originariamente inviato da Goulash Guarda i messaggi
....Do' per scontato che tu abbia seguito una procedura corretta, almeno spero!
1- Cordone di rete staccato dell'alimentatore principale.
2- Attesa di circa 1 minuto per la scarica di condensatori di livellamento.
3- Smontaggio della vecchia scheda
4- Montaggio della nuova scheda
5- Collegamento del connettore supplementare di alimentazione
6- Connessione del cavo di rete principale e accensione del pc
7- La ventolina della scheda funziona, non si ode nessun beep di conferma e lo schermo rimane buio.

A questo punto ripeto i passi per reinserire la vecchia scheda, e tutto funge a primo colpo.

Non penso abbia fatto qualche procedura errata.

Comunque mi hanno confermato se la procedura di RMA è fatta entro i dieci giorni, proveddono automaticamente alla sostituzione.
Sono in trepidante attesa.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 10-11-2009 alle 10:46.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 12:12   #7
Goulash
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
A questo punto ripeto i passi per reinserire la vecchia scheda, e tutto funge a primo colpo.
Be' effettivamente sembra un problema hardware.

Comunque e' vero che le schede le provano a campione.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 12:42   #8
MetalPonch
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da Goulash Guarda i messaggi
Be' effettivamente sembra un problema hardware.

Comunque e' vero che le schede le provano a campione.
Ma entro 7 giorni dalla data di acquisto se non sbaglio è il venditore ke la deve sostituire,non serve mandarla in RMA sbaglio?
MetalPonch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 12:50   #9
iltoffa
Senior Member
 
L'Avatar di iltoffa
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Principato di Buccinasco
Messaggi: 2325
esatto, niente RMA. Sostituzione diretta da parte del venditore
__________________
IENA:i5 4690k|ASUS Z97-pro|Noctua NH-U14S|GTX-970 4Gb|8Gb*DDR3_1333|SSD 860.M2 + CaviarBlue 1TB|LITE-ON 20A1S|CM_M620 modu 80+
SERVER:c2dE6300|ASUS P5G41T-M LE|Arctic coolig Pro Rev.2|2Gb*DDR3_1333|Barracuda 1TB|LITE-ON167|AntecTC550
Vendo VGA, Audio, HDD, modem, SCSI, case...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41015090
iltoffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 12:58   #10
MetalPonch
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da iltoffa Guarda i messaggi
esatto, niente RMA. Sostituzione diretta da parte del venditore
...e la deve sostituire con la stessa o comunque una di valore pari o superiore...un ragazzo qui nel forum ha avuto un problema simile con una gtx260 e se non sbaglio il negozio dove l'aveva presa non ne aveva altre disponibili e gli hanno dato una gtx275
MetalPonch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 12:59   #11
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3224
Si però mi hanno specificato che il codice di rientro autorizzato RMA lo devono sempre emettere, in modo tale da applicarlo sul pacco da rientrare per essere accettato, e se non ha superato i dieci giorni dalla vendita in automatico avviene la sostituzione.

Questo mi è stato confermato sia telefonicamente che per risposta via e-mail.

Gentile cliente,
le confermiamo che, seguendo le procedure indicate nella mail ricevuta per il confezionamento e il reso del prodotto, l'articolo sarà sostituito con nuovo esemplare, senza attendere i tempi dell'assistenza tecnica, e non reso riparato, come da sue indicazioni ricevute via fax in data odierna, e come prevede la procedura standard per queste pratiche.
Restando a sua disposizione
__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 10-11-2009 alle 13:13.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 13:25   #12
Goulash
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Si però mi hanno specificato che il codice di rientro autorizzato RMA lo devono sempre emettere, in modo tale da applicarlo sul pacco da rientrare per essere accettato, e se non ha superato i dieci giorni dalla vendita in automatico avviene la sostituzione.

Questo mi è stato confermato sia telefonicamente che per risposta via e-mail.

Gentile cliente,
le confermiamo che, seguendo le procedure indicate nella mail ricevuta per il confezionamento e il reso del prodotto, l'articolo sarà sostituito con nuovo esemplare, senza attendere i tempi dell'assistenza tecnica, e non reso riparato, come da sue indicazioni ricevute via fax in data odierna, e come prevede la procedura standard per queste pratiche.
Restando a sua disposizione
Io questa pratica "standard" la sospetto non poco!
Tu dal momento che rispedisci la scheda e nella casuale specifichi "RMA" ti sei bello che incastrato.
Spetta al rivenditore fare quell'operazione, sappi inoltre che i grossisti non spediscono un solo pacchettino alla volta di prodotti difettosi ma aspettano di collezionare un certo numero per poi mandarli tutti insieme in un solo plico.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 18:38   #13
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3224
Mi è venuto un'atroce dubbio da ignorante!

La scheda in questione è una PCI 2.0., è compatibile con lo slot 1.0???

Perchè se così fosse ho "cannato" io

Dico questo perchè la seconda skeda che mi hanno mandato e non funge come la prima, nessun Beep ne sulla mobo Gigabyte GA-K8NF-9 e nella ASUS P5N32-E SLI

Che dite può essere?
__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 13-11-2009 alle 18:57.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 20:58   #14
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
ma soprattutto hai tolto i driver della scheda precedente? hai fatto pulizia dei driver?...cmq non lo so se funziona su pci 1...visto che tutte e due non funzionano sarà quello, mi sa difficile che sia rotta pure quella...
edit: la prima mobo dovrebbe avere pci 2.0, almeno mi sembra...e pure la seconda...mmm non so
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64

Ultima modifica di nevets89 : 13-11-2009 alle 21:00.
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:03   #15
Goulash
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
[b][size="4"]La scheda in questione è una PCI 2.0., è compatibile con lo slot 1.0???
Perchè se così fosse ho "cannato" io

Dico questo perchè la seconda skeda che mi hanno mandato e non funge come la prima, nessun Beep ne sulla mobo Gigabyte GA-K8NF-9 e nella ASUS P5N32-E SLI
Che dite può essere?
Ma tu che sistema operativo hai?
Mi sembra di capire che ATI non fornisca i driver per Windows XP, controlla qui: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:29   #16
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
ma soprattutto hai tolto i driver della scheda precedente? hai fatto pulizia dei driver?...
Quote:
Originariamente inviato da Goulash Guarda i messaggi
Ma tu che sistema operativo hai?
Mi sembra di capire che ATI non fornisca i driver per Windows XP,...
Fermate tutto ragazzi!
Forse mi sono spiegato male, appena accendo il computer il bios non effettua proprio la diagnosi della suddetta scheda video, vero è che non emette nessun beep di conferma, e lo schermo rimane buio senza la schermata di autodiagnosi, ossia non parte il BOOT! quindi i driver centrano ben poco e anche il S.O.
Inoltre rimontando la vetusta X1600 funge tutto sotto Windows 7 ultimate.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 13-11-2009 alle 21:40.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 22:44   #17
Goulash
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Fermate tutto ragazzi!
Forse mi sono spiegato male, appena accendo il computer il bios non effettua proprio la diagnosi della suddetta scheda video, vero è che non emette nessun beep di conferma, e lo schermo rimane buio senza la schermata di autodiagnosi, ossia non parte il BOOT! quindi i driver centrano ben poco e anche il S.O.
Inoltre rimontando la vetusta X1600 funge tutto sotto Windows 7 ultimate.
Forse e' come sospetti e cioe' la scheda madre non supporta PciExpress2.
Prova a resettare il Bios o ad aggiornarlo magari funziona.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 14:41   #18
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Queste sched video richiedono solo un pci-e a 16 linee e un buon ali da 450 W
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 14:48   #19
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
vga pci-e 2.0 sono cmq retrocompatibili con lo standard 1.0
se non erro è solo una questione di consumi o meglio di watt erogati dallo slot pci-e basta averlo a 8 o 16 linee e dovrebbe andare. la scheda in questione credo fosse defunta ancora prima di nascere purtroppo

tratto da wiki:

"PCIe 2.0 motherboard slots are backward compatible with PCIe v1.x. PCIe 2.0 cards have good backward compatibility, new PCIe 2.0 graphics cards are compatible with PCIe 1.1 motherboards, meaning that they will run on them using the available bandwidth of PCI Express 1.1. Overall, graphic cards or motherboards designed for v 2.0 will be able to work with the other being v 1.1 or v 1.0."

"La nuova generazione risolve anche il problema della fornitura energetica alle schede video che con PCI Express è limitata a 75 W; questo valore è da tempo insufficiente per le schede video di medio-alto livello, tanto che quasi tutte ormai montano un connettore d'alimentazione ausiliario collegato direttamente all'alimentatore per far fronte al fabbisogno enegetico. Il PCI Express 2.0 dovrebbe permettere di rifornire la scheda video con 225 o 300 W."
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||

Ultima modifica di Apix_1024 : 14-11-2009 alle 14:52.
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 10:50   #20
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3224
FUNZIONA CON CIPSET INTEL P45!!

Montata stamattina su scheda madre ASUS P5Q

A questo punto me la devo prendere con il venditore, in quanto bisogna avvisare gli utenti del prodotto con quali cipset è compatibile, anche perche un cipset nVidia 680I non mi sembra "archeologico", comunque anche se fosse, ci vorrebbe un bel "Warnig!"

Che faccio adesso provo ricontattare il venditore? e quale scheda ATI mi potrei far mandare in sostituzione sapendo di questo problema di compatibilità cipset-sk video?

Ma allora se le cose stanno in questo modo, quanti utenti che vorrebbero aggiornare la loro scheda video e sono incosapevoli della incompatibilità per il cipset montati nella mobo? Per me questa è una limitazione grave che quanto meno deve essere scritta nelle specifiche.

L'ATI non ha un'elenco di compatibilità da consultare?
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v