|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
|
Una Reflex per iniziare
Ciao a tutti...Ho da poco compiuto 18 anni e sono un appasionato di foto. Pensavo di comprarmi la mia prima Reflex, avete dei buoni consigli?
Chiedendo ad amici e girando per i vari negozi ho sentito parlare molto bene dalla Nikon 5000D, potrei comprarla a 729 euro con obbiettivo Nikkor AF-SDX 18-105 mm, per voi è una buona offerta? In generale le foto che mi piacciono fare sono quelle dei paesaggi, albe, tramonti, ma soprattutto quelle notturne.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
|
Sicuramente è una buona macchina per iniziare.
Altra macchina che puoi considerare è la canon 500d +18-55 Oppure sony a550 + 18-55 oppure pentax k-x + 18-55 sono tutte ottime macchine. Il consiglio migliore è sempre quello di provare a impugnarle e guardare dentro al mirino per vedere come ti trovi.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
|
Grazie mille della risposta! La 500d l'avevo scartata a causa del costo un pò troppo elevato per me..Non posso aggiungere 200 euro in più purtroppo...Ho 750 euro come Budget..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Chi te la proponeva a 950 lo faceva col passamontagna? Della 500d ti posso solo che parlare bene, è appena uscita la 550d che ha portato dei piccoli miglioramenti, certo non fa gridare al miracolo quel "50" in più. per le foto notturne necessiti di un buon treppiede. ![]() a sto punto, se non ti schifa l'usato, procurati una canon 30d (circa 400 euro, ma anche meno) o una 40d (circa 450 - 480 euro se ben messa) ti prendi il 18-55is per iniziare va bene (70-80 euro) e un buon treppiede (180 euro per un buon prodotto) e forse avanzi pure qualcosina per offrirci una birra ![]() parlo di canon perchè la conosco meglio, la d5000 costa 673. Mi pare una buona reflex, certo il monitor orientabile non mi convince ancora troppo.... Ultima modifica di SuperMariano81 : 07-04-2010 alle 17:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
|
La 500 D me l'hanno proposta a 899 euro con l'obbiettivo standard da 18-55 mm...Per quello la 5000 D mi sembrava ottima a quel prezzo con l'obbietivo 18-105 mm..
Non penso che la comprerò online però... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Ma era lui? ![]() anzi perchè non vuoi prenderla on lain? hai soldi da buttare? ![]() fidati che non ci sono problemi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
|
I soldi da buttare non li ho...Anzi, non riesco nemmeno ad arrivare a 800 euro ti pare? Non la prendo online perchè non so su che siti posso contare..non sono pratico in queste cose..Se me ne consigli un paio li guardo volentieri! Grazie ancora...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
SONY DSLR A550 Alpha (alfa) + DT 18-55mm f/3,5-5,6 SAM 612 euro su trovaprezzi... io ho preso tutto da internet, non ho mai guardato il negozio, ho sempre preso dal più basso e mi è sempre andata bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
|
Ricordando bene la Nikon aveva un 18-105 mm sopra, aveva scritto Ed accanto...La trovo a meno di 729 euro on-line?
Ultima modifica di Gianlu92 : 07-04-2010 alle 18:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
poi fotogilberti, molto economici, anche li rispondono in fretta, Digitalfoto, ItalSystem, 9cento, vendilosalerno, lina24 questi ne ho sentito parlare bene, forse un pelo lenti ma bene. granbazaar e sanmarinophoto, hanno prezzi ottimi ma sembrano molto lenti (specie il secondo). prendere una reflex per usarla SOLO col 18-200 equivale a darsi la zappa sui piedi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
|
No ho corretto era un 18-105 mm scusate...Alla fine però penso che sia meglio di quello standard da 18-55 no?
Facendo due conti..La 5000 d mi viene 729 con il 18-105 e con la scheda sd da 4Gb, mentre la Eos 500 d sui 700 con 30-40 euro di spedizione, ma con l'obbiettivo standard da 18-55) Sono indeciso al massimo...La qualità della Nikon comunque è buona vero? Posso scattare delle belle foto anche di notte? (premetto che i video non mi interessano) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1992380 La qualità Nikon al pari delle altre marche è ottima direi la migliore ma sono di parte ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Purtoppo però, la d5000 dopo le ore 21.30 non può fare foto. Solo video. Mi spiace. scherzetto ![]() sono un burlone, farai foto belle sia con la nikon che con la canon che con altre macane, diciamo che quello che conta è il vetro che ci metti davanti. Di notte cmq è indispensabili un treppiedi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
|
Mi hai fatto prendere un colpo! Grazie mille davvero delle risposte...Ho letto su un un sito che la qualità della 5000 d è pessima, il bianco si vede addirittura giallognolo...ma è vero?! (non ci credo dai!). Inolltre ha dei problemi di affidabilità, vero anche questo? Devo scegliere bene, ho già buttato via 200 euro per una videocamera che non valeva quella cifra...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Consiglio, cambia sito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
|
Infatti mi pareva strano..Sabato vado a vederle insieme per l'ultima volta...le prenderò in mano e deciderò...per ora sono più orientato sulla 5000 d, per questione di prezzo, abbinata al 18-105 mm..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
p.s. poi chiaramente i prezzi online sono un po più bassi ma la garanzia è europea e un po più corta, vedi tu!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
|
Ah si, a proposito della garanzia...Proprio in questi giorni la Nikon Italia se acquisti una Reflex e la registri nel sito ufficiale ti estende la garanzia da 3 a 5 anni...Mi sembra una bella idea! La proposta è valida fino a Giungno mi sembra, non ricordo esattamente il giorno però...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
io ti consiglierei la k-x invece....per iniziare è più che ottima, e la trovi sui 550 con ottica kit.
Guarda le rece su dpreview... rispetto la 5000 d, arriva a 12800 iso , mentre la nikon si ferma a 6400. L' ho presa da poco e mi ci trovo davvero bene : oltretutto è velocissima nella raffica e arriva 1/6000 di sec. ![]() infine è stabilizzata sul sensore, quindi ti stabilizza automaticamente tutte le ottiche, e ha un mirino più grande. Per il resto son macchine simili.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() Ultima modifica di Evangelion01 : 07-04-2010 alle 22:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Per la stabilizzazione sul sensore ne abbiamo già parlato, ci sono due scuole di pensiero, io dico che è meglio averla sulle ottiche piuttosto che sul sensore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.