Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2010, 16:15   #1
Gianlu92
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
Una Reflex per iniziare

Ciao a tutti...Ho da poco compiuto 18 anni e sono un appasionato di foto. Pensavo di comprarmi la mia prima Reflex, avete dei buoni consigli?
Chiedendo ad amici e girando per i vari negozi ho sentito parlare molto bene dalla Nikon 5000D, potrei comprarla a 729 euro con obbiettivo Nikkor AF-SDX 18-105 mm, per voi è una buona offerta?
In generale le foto che mi piacciono fare sono quelle dei paesaggi, albe, tramonti, ma soprattutto quelle notturne..
Gianlu92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 16:52   #2
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Sicuramente è una buona macchina per iniziare.
Altra macchina che puoi considerare è la canon 500d +18-55
Oppure sony a550 + 18-55
oppure pentax k-x + 18-55

sono tutte ottime macchine. Il consiglio migliore è sempre quello di provare a impugnarle e guardare dentro al mirino per vedere come ti trovi.
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 17:27   #3
Gianlu92
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
Grazie mille della risposta! La 500d l'avevo scartata a causa del costo un pò troppo elevato per me..Non posso aggiungere 200 euro in più purtroppo...Ho 750 euro come Budget..
Gianlu92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 17:37   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Gianlu92 Guarda i messaggi
Grazie mille della risposta! La 500d l'avevo scartata a causa del costo un pò troppo elevato per me..Non posso aggiungere 200 euro in più purtroppo...Ho 750 euro come Budget..
Guarda che la 500d viene 699.60 da fotocolmbo. (aggiungi circa 30-40 euro tra spedizioni & compagnia bella, il negozio è super sicuro)
Chi te la proponeva a 950 lo faceva col passamontagna?

Della 500d ti posso solo che parlare bene, è appena uscita la 550d che ha portato dei piccoli miglioramenti, certo non fa gridare al miracolo quel "50" in più.

per le foto notturne necessiti di un buon treppiede.

a sto punto, se non ti schifa l'usato, procurati una canon 30d (circa 400 euro, ma anche meno) o una 40d (circa 450 - 480 euro se ben messa) ti prendi il 18-55is per iniziare va bene (70-80 euro) e un buon treppiede (180 euro per un buon prodotto) e forse avanzi pure qualcosina per offrirci una birra

parlo di canon perchè la conosco meglio, la d5000 costa 673.
Mi pare una buona reflex, certo il monitor orientabile non mi convince ancora troppo....
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog

Ultima modifica di SuperMariano81 : 07-04-2010 alle 17:40.
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 17:51   #5
Gianlu92
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
La 500 D me l'hanno proposta a 899 euro con l'obbiettivo standard da 18-55 mm...Per quello la 5000 D mi sembrava ottima a quel prezzo con l'obbietivo 18-105 mm..
Non penso che la comprerò online però...
Gianlu92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 17:55   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Gianlu92 Guarda i messaggi
La 500 D me l'hanno proposta a 899 euro con l'obbiettivo standard da 18-55 mm...Per quello la 5000 D mi sembrava ottima a quel prezzo con l'obbietivo 18-105 mm..
Non penso che la comprerò online però...
MINCHIA!!!
Ma era lui?




anzi perchè non vuoi prenderla on lain? hai soldi da buttare?
fidati che non ci sono problemi
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 18:00   #7
Gianlu92
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
I soldi da buttare non li ho...Anzi, non riesco nemmeno ad arrivare a 800 euro ti pare? Non la prendo online perchè non so su che siti posso contare..non sono pratico in queste cose..Se me ne consigli un paio li guardo volentieri! Grazie ancora...
Gianlu92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 18:07   #8
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
SONY DSLR A550 Alpha (alfa) + DT 18-55mm f/3,5-5,6 SAM 612 euro su trovaprezzi... io ho preso tutto da internet, non ho mai guardato il negozio, ho sempre preso dal più basso e mi è sempre andata bene.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 18:11   #9
Gianlu92
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
Ricordando bene la Nikon aveva un 18-105 mm sopra, aveva scritto Ed accanto...La trovo a meno di 729 euro on-line?

Ultima modifica di Gianlu92 : 07-04-2010 alle 18:16.
Gianlu92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 18:17   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Gianlu92 Guarda i messaggi
I soldi da buttare non li ho...Anzi, non riesco nemmeno ad arrivare a 800 euro ti pare? Non la prendo online perchè non so su che siti posso contare..non sono pratico in queste cose..Se me ne consigli un paio li guardo volentieri! Grazie ancora...
fotocolmbo su tutti, rispondono sempre alle mail, veloci, cordiali, anche al telefono.

poi fotogilberti, molto economici, anche li rispondono in fretta, Digitalfoto, ItalSystem, 9cento, vendilosalerno, lina24 questi ne ho sentito parlare bene, forse un pelo lenti ma bene.

granbazaar e sanmarinophoto, hanno prezzi ottimi ma sembrano molto lenti (specie il secondo).


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu92 Guarda i messaggi
Ricordando bene la Nikon aveva un 18-200 mm sopra...La trovo a meno di 729 euro on-line?
prendere una reflex per usarla SOLO col 18-200 equivale a darsi la zappa sui piedi.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 18:22   #11
Gianlu92
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
No ho corretto era un 18-105 mm scusate...Alla fine però penso che sia meglio di quello standard da 18-55 no?
Facendo due conti..La 5000 d mi viene 729 con il 18-105 e con la scheda sd da 4Gb, mentre la Eos 500 d sui 700 con 30-40 euro di spedizione, ma con l'obbiettivo standard da 18-55)
Sono indeciso al massimo...La qualità della Nikon comunque è buona vero? Posso scattare delle belle foto anche di notte? (premetto che i video non mi interessano)
Gianlu92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 18:30   #12
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Gianlu92 Guarda i messaggi
No ho corretto era un 18-105 mm scusate...Alla fine però penso che sia meglio di quello standard da 18-55 no?
Facendo due conti..La 5000 d mi viene 729 con il 18-105 e con la scheda sd da 4Gb, mentre la Eos 500 d sui 700 con 30-40 euro di spedizione, ma con l'obbiettivo standard da 18-55)
Sono indeciso al massimo...La qualità della Nikon comunque è buona vero? Posso scattare delle belle foto anche di notte? (premetto che i video non mi interessano)
Per i prezzi Nikon online dai uno sguardo al mio thread sui best price

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1992380

La qualità Nikon al pari delle altre marche è ottima direi la migliore ma sono di parte
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 18:31   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Gianlu92 Guarda i messaggi
No ho corretto era un 18-105 mm scusate...Alla fine però penso che sia meglio di quello standard da 18-55 no?
Facendo due conti..La 5000 d mi viene 729 con il 18-105 e con la scheda sd da 4Gb, mentre la Eos 500 d sui 700 con 30-40 euro di spedizione, ma con l'obbiettivo standard da 18-55)
Sono indeciso al massimo...La qualità della Nikon comunque è buona vero? Posso scattare delle belle foto anche di notte? (premetto che i video non mi interessano)
Come qualità siamo li, l'ottica nikon vedo che ne parlano molto bene, è solo un pò più versatile del classico 18-55.

Purtoppo però, la d5000 dopo le ore 21.30 non può fare foto. Solo video. Mi spiace.






















































scherzetto
sono un burlone, farai foto belle sia con la nikon che con la canon che con altre macane, diciamo che quello che conta è il vetro che ci metti davanti.
Di notte cmq è indispensabili un treppiedi.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 18:55   #14
Gianlu92
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
Mi hai fatto prendere un colpo! Grazie mille davvero delle risposte...Ho letto su un un sito che la qualità della 5000 d è pessima, il bianco si vede addirittura giallognolo...ma è vero?! (non ci credo dai!). Inolltre ha dei problemi di affidabilità, vero anche questo? Devo scegliere bene, ho già buttato via 200 euro per una videocamera che non valeva quella cifra...
Gianlu92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 19:05   #15
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Gianlu92 Guarda i messaggi
Mi hai fatto prendere un colpo! Grazie mille davvero delle risposte...Ho letto su un un sito che la qualità della 5000 d è pessima, il bianco si vede addirittura giallognolo...ma è vero?! (non ci credo dai!). Inolltre ha dei problemi di affidabilità, vero anche questo? Devo scegliere bene, ho già buttato via 200 euro per una videocamera che non valeva quella cifra...
Questa suona più o meno come "ho sentito dire dal cugino di terzo grado del miglior amico di mio fratello che le Mercedes perdono i pezzi per strada"

Consiglio, cambia sito.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 19:09   #16
Gianlu92
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
Infatti mi pareva strano..Sabato vado a vederle insieme per l'ultima volta...le prenderò in mano e deciderò...per ora sono più orientato sulla 5000 d, per questione di prezzo, abbinata al 18-105 mm..
Gianlu92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 19:39   #17
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Gianlu92 Guarda i messaggi
Infatti mi pareva strano..Sabato vado a vederle insieme per l'ultima volta...le prenderò in mano e deciderò...per ora sono più orientato sulla 5000 d, per questione di prezzo, abbinata al 18-105 mm..
vai tranquillo una delle migliori reflex nella sua fascia con un obiettivo versatile e con ottimo rapporto qualità/prezzo

p.s. poi chiaramente i prezzi online sono un po più bassi ma la garanzia è europea e un po più corta, vedi tu!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 19:52   #18
Gianlu92
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
Ah si, a proposito della garanzia...Proprio in questi giorni la Nikon Italia se acquisti una Reflex e la registri nel sito ufficiale ti estende la garanzia da 3 a 5 anni...Mi sembra una bella idea! La proposta è valida fino a Giungno mi sembra, non ricordo esattamente il giorno però...
Gianlu92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 22:43   #19
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
io ti consiglierei la k-x invece....per iniziare è più che ottima, e la trovi sui 550 con ottica kit.
Guarda le rece su dpreview...
rispetto la 5000 d, arriva a 12800 iso , mentre la nikon si ferma a 6400.
L' ho presa da poco e mi ci trovo davvero bene : oltretutto è velocissima nella raffica e arriva 1/6000 di sec.
infine è stabilizzata sul sensore, quindi ti stabilizza automaticamente tutte le ottiche, e ha un mirino più grande.
Per il resto son macchine simili.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'

Ultima modifica di Evangelion01 : 07-04-2010 alle 22:55.
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 08:04   #20
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
io ti consiglierei la k-x invece....per iniziare è più che ottima, e la trovi sui 550 con ottica kit.
Guarda le rece su dpreview...
rispetto la 5000 d, arriva a 12800 iso , mentre la nikon si ferma a 6400.
L' ho presa da poco e mi ci trovo davvero bene : oltretutto è velocissima nella raffica e arriva 1/6000 di sec.
infine è stabilizzata sul sensore, quindi ti stabilizza automaticamente tutte le ottiche, e ha un mirino più grande.
Per il resto son macchine simili.
Ok ma bisogna vedere se a 12800 è usabile o meno, se la foto diventa arlecchina beh, è inutile avere i dodicimilaerotti iso no?

Per la stabilizzazione sul sensore ne abbiamo già parlato, ci sono due scuole di pensiero, io dico che è meglio averla sulle ottiche piuttosto che sul sensore
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v