Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2006, 12:23   #1
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
La fine di Telecom?

In sintesi:
Telecom dovra' pagare 115 milioni di euro di multa per abuso di posizione dominante sui mercati dei servizi di telecomunicazioni e in piu' ha anche perso la gara per l'appalto alla PA vinta da fastweb (600mln) la vedo dura e non credo che ce la faccia questa volta, speriamo bene



Quote:
Originariamente inviato da http://punto-informatico.it/p.asp?i=57839
Punto Informatico Roma - Telecom Italia dovrà pagare 115 milioni di euro di multa per abuso di posizione dominante sui mercati dei servizi di telecomunicazioni. L'ha deciso il Consiglio di Stato ieri mattina, scrivendo così la parola fine su una vicenda cominciata a dicembre 2004, quando l'Antitrust aveva multato Telecom per 152 milioni di euro.


(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

A maggio 2005 il Tar aveva annullato la sentenza; ma l'Antitrust e alcuni operatori concorrenti di Telecom si erano appellati al giudizio del Consiglio di Stato. Che adesso, come si legge nel dispositivo emesso ieri, "accoglie in parte l'appello principale dell'Agcm (Antitrust, Ndr), l'appello principale di Albacom, Colt Telecom e Tiscali, nonché gli appelli incidentali di Wind e Fastweb. Respinge l'appello incidentale di Telecom Italia".

La multa è stata ridotta, quindi, dai precedenti 152 milioni di euro agli attuali 115 milioni di euro. Uno sconto che però ha comunque il valore di una batosta per Telecom: è la multa più elevata mai emessa da un'Autorità di regolamentazione.

Come si ricorderà, Telecom è stata sanzionata perché aveva vinto la gara Consip 2002 (per fornire i servizi telefonici alla pubblica amministrazione) con un'offerta ritenuta anticoncorrenziale. I prezzi contenuti nell'offerta alla PA erano più bassi di quelli applicati all'ingrosso da Telecom agli operatori, che così non avevano alcuna possibilità di controbattere. Ironia della sorte, la batosta per Telecom ieri è stata doppia: Consip ha comunicato che la nuova gara (del valore di 600 milioni di euro) è stata vinta da Fastweb, grazie a un ribasso record del 30 per cento. Si rompe così la lunga tradizione dell'incumbent, fornitore storico della pubblica amministrazione.

Punto Informatico, per approfondire i risvolti della vicenda, ha intervistato uno degli avvocati che ha partecipato all'udienza del Consiglio di Stato: Fulvio Sarzana, legale di Assoprovider, l'associazione che, a differenza di AIIP (l'associazione dei principali provider italiani), si è costituita in giudizio contro Telecom in questa occasione.

Punto Informatico: Avvocato, per prima cosa un chiarimento: questa è proprio la fine della vicenda?
Fulvio Sarzana: Sì. Non ci sono altre possibilità di ricorso per Telecom, che se n'era già avvalsa presso il Tar. L'ultima parola spettava al Consiglio di Stato.

PI: Lei che c'era, ci dica come si è svolta l'udienza
FS: È durata quattro ore. Le parti hanno espresso le propri posizioni, che però erano già note. Telecom Italia si è difesa dicendo che l'analisi dell'Antitrust, sulla replicabilità dell'offerta Consip, non era stata fatta secondo le regole. E che bisogna fare un distinguo tra posizione dominante di Telecom e abuso di posizione dominante. Insomma, le solite cose. Con una sola novità considerevole, però.

PI: Quale?
FS: Come sapete, l'analisi di replicabilità su un'offerta Telecom spetterebbe all'Agcom (Autorità Garante delle Comunicazioni, Ndr). Invece l'ha fatta l'Antitrust per emettere la multa. Ebbene, per la prima volta adesso l'Agcom si è costituita in giudizio davanti al Consiglio di Stato e ha confermato l'analisi fatta dall'Antitrust. Il che certo ha avuto un peso molto importante per arrivare alla sentenza.

PI: È notevole anche perché l'allora presidente del Tar, che aveva annullato la multa, è lo stesso Corrado Calabrò che ora è presidente dell'Agcom. Restano però alcuni lati oscuri. Perché la multa è stata ridotta, "in parziale accoglimento dell'appello"? Quali le motivazioni del dispositivo?
FS: Lo sapremo tra un paio di mesi, quando il Consiglio di Stato pubblicherà il tutto.

PI: I concorrenti erano fiduciosi di vincere, questa volta, dopo la batosta ricevuta dal Tar?
FS: Posso dire che si respirava un'atmosfera più favorevole alle controparti; molto diversa, rispetto all'aria che tirava durante l'udienza del Tar.

PI: Qual è il ruolo di Assoprovider in questa battaglia? Voi non avevate partecipato alla gara Consip 2002
FS: Comunque quella gara ci aveva danneggiati. Ogni volta che i nostri soci andavano da una PA a proporre servizi, ci chiedevano di fare i prezzi ottenuti da Consip nel 2002. Che però per noi erano sotto costo. Di fatto siamo restati esclusi dalle PA per quattro anni.

PI: Telecom ha preso adesso un brutto colpo anche dall'esito della nuova gara Consip. Secondo lei i due eventi sono in qualche modo correlati?
FS: Indicano entrambe una nuova tendenza, che spinge verso la non discriminazione degli operatori alternativi. Ne viene rafforzato il principio che la concorrenza vada tutelata nelle gare. Grazie a questa vicenda adesso la PA è più attenta anche ai retroscena di un'offerta presentata. Non si accontenta di valutare i prezzi e di assegnare la gara al migliore offerente. Adesso è più incline a verificare che l'offerta rispetti i principi della concorrenza.
Lo si è visto proprio nel nuovo bando Consip; l'ha vinto Fastweb, ma poiché la sua offerta era tanto bassa da essere anomala, Consip ha fatto scattare un ulteriore esame per verificarne la sostenibilità economica.

PI: Adesso che succederà? Quali saranno le conseguenze per Telecom e per il mercato?
FS: Dal punto di vista giudiziario la vicenda è chiusa ma per il mercato è una partita che si apre. Sospetto che Telecom farà un tonfo in borsa. Spero soltanto che non si rifaccia sulle bollette degli utenti.

PI: Quello delle bollette è già un tema caldo, dopo la denuncia delle associazioni consumatori. Ma ai provider questa vittoria offre il destro per altre cause, con cui mettere a posto diatribe in sospeso con Telecom Italia?
FS: Assoprovider impugnerà di fronte al Tar la decisione di Agcom che autorizza Teleconomy Internet.

PI: A Punto Informatico risulta che anche AIIP stia per muoversi in tal senso
FS: Sì, lavoriamo a stretto contatto con loro.

PI: E per la questione ADSL senza linea voce? Ricorrete al Tar?
FS: Non abbiamo ancora deciso, ci stiamo pensando.

a cura di Alessandro Longo
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 12:29   #2
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
naaa telecom è un colosso... comunque posti di lavoro a parte mi sta solo sulle palle lei e la sua politica, la multa ci sta tutta.. aggiungo che imho se non fosse per altri gestori come Tiscali loro ci darebbero ancora massimo la 640kb...
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 12:46   #3
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
il problema infatti e' tutto li' a chi non sta' sulle balle telecom?
Neanche io credo che possa fallire, ma solo per il problema poi della cassa integrazione al che si riducesse poi in finanziamenti dello stato che sono poi soldi nostri, ovvero diamo soldi a telecom affinche' ci possa poi dare un servizio che ci potra' far nuovamente pagare
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 12:49   #4
BountyKiller
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da Kars
In sintesi:
Telecom dovra' pagare 115 milioni di euro di multa per abuso di posizione dominante sui mercati dei servizi di telecomunicazioni e in piu' ha anche perso la gara per l'appalto alla PA vinta da fastweb (600mln) la vedo dura e non credo che ce la faccia questa volta, speriamo bene

speriamo bene si...nel senso: speriamo che fallisca!
__________________
sign editata dallo staff
BountyKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 12:54   #5
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Kars
il problema infatti e' tutto li' a chi non sta' sulle balle telecom?
a me
se sparisce come farò ?
avevo una cosi bella e stabile connessione
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 12:54   #6
Novatuss
Senior Member
 
L'Avatar di Novatuss
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 863
so che tante persone ci lavorano ma personalmente io detesto pagare 20€ di canone ogni mese... a me sembra solo una compagnia parassita... appena posso,senza dover rinunciare all'adsl, mi stacco.
__________________
Ho concluso positivamente con: dart_dragoon, mak12, smoicol, Chip77, maxmed7650
Novatuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 12:56   #7
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da BountyKiller
speriamo bene si...nel senso: speriamo che fallisca!
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 13:18   #8
BountyKiller
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
ribadisco: se falliranno non mi metterò a piangere, anzi
ps: stai tranquillo non falliranno!
__________________
sign editata dallo staff
BountyKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 13:26   #9
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da BountyKiller
speriamo bene si...nel senso: speriamo che fallisca!
diamine è pur sempre un'azienda italiana

e poi ci lamentiamo di essere tecnologicamente poco avanzati
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 13:27   #10
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da BountyKiller
speriamo bene si...nel senso: speriamo che fallisca!
Ma che stai a dì, è l'azienda più grande d'Italia e dici speriamo che fallisca? Sta sulle balle anche a me come anche Alitalia per alcune sue politiche, ma da qui a dire speriamo che fallisca.

Comunque non saranno queste multe a farla fallire, ricordiamoci che telecom ha 29 miliardi di Euro di debiti, anche se c'è da dire che nel 2001 ne aveva ben 43, la fusione con TIM è stata una bella mossa.

Ultima modifica di parax : 14-02-2006 alle 13:29.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 13:30   #11
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
finchè pagano 190.000 euro al mese managers che non sono capaci di portarla in attivo la vedo dura
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 13:32   #12
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
è in passivo? imho telecozz può tranquillamente reggere queste ed altre multe
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 13:39   #13
SpacePG
Junior Member
 
L'Avatar di SpacePG
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: lesmo
Messaggi: 10
Il monopolio di Telecom è destinato finire e la "multa" in questione è la prima falla in un sistema ormai alla frutta. Aggiungo. Meno male ! Io non ho più Telecom a casa da un mesetto e sono più felice Tutto funziona a meraviglia adsl e telefono (voip)
__________________
SEGUI LE NEWS DEL MONZA CALCIO
SpacePG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 13:58   #14
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da parax
Comunque non saranno queste multe a farla fallire, ricordiamoci che telecom ha 29 miliardi di Euro di debiti, anche se c'è da dire che nel 2001 ne aveva ben 43, la fusione con TIM è stata una bella mossa.
si ma ora anche Tim sta in deficit, cmq in una botta sola hanno perso piu' di 700mln di euro che anche se hanno miliardi di debiti, si fanno sentire e come!
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 13:59   #15
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
anzi quei 600mln li possiamo chiamare mancati introiti che forse e' peggio di "debiti"
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 14:14   #16
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da Kars
anzi quei 600mln li possiamo chiamare mancati introiti che forse e' peggio di "debiti"

Che si tratta di una scoppola tremenda siamo daccordo, ma da qui a chidersi se è la fine di telecom ce ne passa.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 14:15   #17
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
per telecom 115 milioni son noccioline
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 14:27   #18
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da MrBaba75
Poi mantieni tu tutti i lavoratori licenziati con famiglia e mutui alle spalle?
questi sono i ragionamenti che han portato l'italia sul lastrico.
vedi fiat, alitalia... ecc. ecc.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 14:51   #19
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da MrBaba75
Poi mantieni tu tutti i lavoratori licenziati con famiglia e mutui alle spalle?
pensare al proprio sederino e basta fa comodo.
Pensiamo anche all'indotto (ditte private) che muove la telecom
Hanno bisogno di managers SERI non di chiudere
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 15:06   #20
BountyKiller
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da MrBaba75
Poi mantieni tu tutti i lavoratori licenziati con famiglia e mutui alle spalle?
un'azienda che mi fa pagare l'iva sulle tasse , che ha mangiato per anni sui numeri 899 e 892, che ha aumentato in maniera spropositata la tariffe (nel 1995 pagavo 40000 lire di bolletta ogni due mesi, adesso sono circa 100 euro ogni due mesi e non è che prima non telefonassi) per un bene assolutamente necessario come il telefono (non sto parlando di un lusso, ma di un servizio base che tutti dovrebbero avere)...be questa azienda merita di fallire.
è ora di finirla di pensare che siccome un'azienda è molto grande allora ha dei privilegi...un'azienda è un'azienda, che abbia 10 dipendenti o 200.000 non deve ricevere alcun tipo di trattamento di favore.....altrimenti rai, telecom, fiat, poste italiane continueranno a essere dei cancri per questo paese.
__________________
sign editata dallo staff
BountyKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v