Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2010, 22:07   #1
Maurizio®
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 44
Essere rintracciato con Iphone

Buonasera, volevo chiedere un'informazione in merito a ciò che mi è capitato oggi.
Premetto che lavoro per un'agenzia di eventi a Roma e Milano e spesso sono in giro per lavoro.
Ad un briefing che si è tenuto nel pomeriggio hanno consegnato a me e a dei miei colleghi degli iphone per poterli utilizzare nelle giornate lavorative.. più che altro l'agenzia ha detto che ci saranno utili per poterci controllare.
Il punto è questo: sui telefoni sono installati due applicativi che collegati a internet (a detta loro) consentono di poter sapere in che punto d'Italia ci troviamo...
Ora, io non mi intendo di tecnologia ma mi sembrava strano potesse essere davvero così anche perchè ovviamente mi da un pò fastidio sapere di poter essere controllato a vista!
L'applicativo è collegato ad un link... pmd.jakala.com/mobile/solutions/MARCHIODELPRODOTTO/hostessday/home.jsp
Il direttore ci ha comunicato che appena entriamo nel punto vendita dobbiamo collegarci su questo link e da li loro capiscono che stiamo effettivamente svolgendo il lavoro perchè siamo fisicamente in quel posto a quella data ora..
Secondo voi è possibile o è una "bufala"???
Spero di essere stata chiara... grazie mille!
Maurizio® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 22:20   #2
Kratos
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
Sì, SE è l'utente ad attivare l'applicazione e dare l'assenso all'utilizzo del GPS dell'iPhone è possibilissimo, anche se la posizione potrebbe essere solo "approssimativa" se si è al chiuso. Altre cose come un controllo "occulto" all'insaputa dell'utente sono impossibili a meno di jailbreak e programmi installati in modo meno ortodosso.
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1
Kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 07:22   #3
Maurizio®
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Kratos Guarda i messaggi
Sì, SE è l'utente ad attivare l'applicazione e dare l'assenso all'utilizzo del GPS dell'iPhone è possibilissimo, anche se la posizione potrebbe essere solo "approssimativa" se si è al chiuso. Altre cose come un controllo "occulto" all'insaputa dell'utente sono impossibili a meno di jailbreak e programmi installati in modo meno ortodosso.
Diciamo che per quel che ne so io, l'utente (che sarei io), attiva un programma presente sull'Iphone (che serve a comunicare dei dati di vendita all'azienda)...a questo punto è possibile che in automatico tale programma crei la tracciabilità tramite GPS senza che io me ne accorga e senza che mi venga richiesto?

Ieri sera ho fatto in effetti un prova con l'applicativo "mappe" e l'Iphone mi dava una mia posizione un poco distante (qualche centinaio di metri) da dove ero realmente (ed in effetti ero al chiuso)...
Maurizio® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 07:44   #4
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio® Guarda i messaggi
Il direttore ci ha comunicato che appena entriamo nel punto vendita dobbiamo collegarci su questo link e da li loro capiscono che stiamo effettivamente svolgendo il lavoro perchè siamo fisicamente in quel posto a quella data ora..
Secondo voi è possibile o è una "bufala"???
Tecnicamente non è una bufala, ma LEGALMENTE non mi sembra si possano usare strumenti informatici solo per controllare il lavoratore ovvero in maniera non funzionale alla sua attività. Insomma se la legge non è cambiata mi sembra tutto molto illegale.
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 08:13   #5
Maurizio®
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da andreasperelli Guarda i messaggi
Tecnicamente non è una bufala, ma LEGALMENTE non mi sembra si possano usare strumenti informatici solo per controllare il lavoratore ovvero in maniera non funzionale alla sua attività. Insomma se la legge non è cambiata mi sembra tutto molto illegale.
Diciamo che tecnicamente lo strumento dovrà essere utilizzato per comunicare i dati alla società (come fossero inviati a mò di mail, ma con un programmino appoito), ma in realtà, tra il serio e lo scherzoso ci è stato detto che quel sistema servirà anche a sapere che chi manda i dati sia effettivamente in un dato luogo, probabilmente al fine di scoraggiare qualche furbata...
Ma a prescindere dal tutto era appunto sapere che ciò fosse possibile anche alla mia insaputa (appunto sistema GPS che "parte" e mi traccia contestualmente all'avvio o utilizzo del programma di comunicazione dei dati)...certo che in effetti se ciò avviene non credo sia molto corretto dal punto di vista della privacy.
Maurizio® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 08:33   #6
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Si tratta di una semplice localizzazione tramite il GPS, se non devi nascondere nulla non mi pare una cosa di cui preoccuparsi. Per di più ti è stato espressamente ordinato di farlo dal tuo datore di lavoro e quindi non viola nessuna privacy.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 11:00   #7
Kratos
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio® Guarda i messaggi
Diciamo che per quel che ne so io, l'utente (che sarei io), attiva un programma presente sull'Iphone (che serve a comunicare dei dati di vendita all'azienda)...a questo punto è possibile che in automatico tale programma crei la tracciabilità tramite GPS senza che io me ne accorga e senza che mi venga richiesto?

Ieri sera ho fatto in effetti un prova con l'applicativo "mappe" e l'Iphone mi dava una mia posizione un poco distante (qualche centinaio di metri) da dove ero realmente (ed in effetti ero al chiuso)...
Se il GPS è attivato e tu hai "autorizzato" l'applicazione ad usarlo la prima volta che la fai partire sì, fa tutto in automatico. Se disattivi il GPS l'applicazione ti avviserà e ti chiederà di attivarlo dalle impostazioni oppure di andare avanti lo stesso, ma se se ne accorge il tuo capo si incazza

Onestamente non vedo chissà quale problema di privacy, se uno è al lavoro non c'è nessun problema a farlo sapere a chi ci paga.
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1
Kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 12:30   #8
frargiolas
Member
 
L'Avatar di frargiolas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monserrato (CA)
Messaggi: 180
Ma.....sempre che abbia capito bene a cosa serve l'iPhone....

edit
__________________
MacBook Pro: Unibody 13,3" I5 2,3 GHz - 8/256 SSD Samsung powered.
MacBook Air: 11" 1,4 GHz 4/240 Gb - OWC powered.
MacMini 3.1: 8/256 Gb SSD + 500 Gb Samsung powered.
iPad2: 64 Gb - WiFi - 3G; iPhone: 4 32 Gb-Nike+GPS.

Ultima modifica di frargiolas : 30-04-2010 alle 23:49. Motivo: Senza polemica, commento inoppotuno.
frargiolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 12:41   #9
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Non ne sarei tanto convinto che quello da te riportato si riferisca al caso in oggetto.

Se io assumo del personale e il suo compito prevede pure l'utilizzo di questa applicazione che spiego per filo e per segno, non vedo dove sta l'illegalità.

L'articolo da te citato fa riferimento ad un vero e proprio spionaggio all'insaputa del lavoratore, in più riportalo completo e non solo la prima parte.

Ultima modifica di buglis : 30-04-2010 alle 12:44.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:02   #10
Maurizio®
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 44
L'illegalità starebbe nel fatto che è come essere spiati e la legge lo vieta (mi pareva infatti fosse così).
Che poi anche secondo me è un aspetto della legge un po'ridicolo e molto a favore dei furbi va bene...(è un po' come la legge contro le intercettazioni telefoniche)...però il discorso è che se non si tratta di una bufala (e mi pare di aver capito che NON lo è ed è una situazione plausibile quella di essere tracciati)si tratta comunque di una cosa illegale.
Maurizio® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:04   #11
albianir
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 51
cmq basta attivare "trova il mio iphone" e si sa dov'è
albianir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:06   #12
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Forse ho capito male io, ma questa applicazione non ti serve per lavoro inclusa la localizzazione?

Per di più spiati lo si è ad insaputa, qui mi pare ti hanno detto chiaro e tondo come ti devi comportare e solo quando sei presso il cliente.

Aggiungo pure che l'art. 4 della legge postata sopra dice anche:

"Gli impianti e le apparecchiature di controllo che siano richiesti da esigenze
organizzative e produttive ovvero dalla sicurezza del lavoro, ma dai quali derivi
anche la possibilità di controllo a distanza dell'attività dei lavoratori, possono
essere installati soltanto previo accordo con le rappresentanze sindacali
aziendali, oppure, in mancanza di queste, con la commissione interna. In
difetto di accordo, su istanza del datore di lavoro, provvede l'Ispettorato del
lavoro, dettando, ove occorra, le modalità per l'uso di tali impianti."



Per avere una risposta certa non puoi rivolgerti ad un sindacato, avvocato o associazione?
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:06   #13
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da albianir Guarda i messaggi
cmq basta attivare "trova il mio iphone" e si sa dov'è
Serve pure l'account mobileme.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:07   #14
albianir
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
Serve pure l'account mobileme.
si giusto. ma se ti voglio tracciare niente di più semplice
albianir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:46   #15
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da frargiolas Guarda i messaggi
- Semplice localizzazione tramite il GPS, se non devi nascondere nulla non mi pare una cosa di cui preoccuparsi?
- Controllo a distanza sul reale svolgimento del proprio lavoro??????
- Non vedo chissà quale problema di privacy, se uno è al lavoro non c'è nessun problema a farlo sapere a chi ci paga?????

Ma quando mai!!!!!

A prescindere dal fatto che sia una bufala oppure no: si tratta un comportamento assolutamente illegale da parte di un datore di lavoro...
Art. 4, comma 1, L. 20-5-1970 n. 300 recante norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento:

"È vietato l'uso di impianti audiovisivi e di altre apparecchiature per finalità di controllo a distanza dell'attività dei lavoratori."

Sveglia!!!! in che mondo state vivendo??????
Quello non è un controllo a distanza dell'attività del lavoratore ma solo sapere se il lavoratore è effettivamente sul posto di lavoro o meno, ne più meno che timbrare il cartellino quando si entra e si esce dall'azienda. E' il lavoratore che esegue l'operazione, sarebbe uguale se invece di usare quel programmino facesse effettuare una telefonata dal telefono dell'ufficio. Anche il timbrare il cartellino sull'arrivo del posto di lavoro per te è una violazione nei confronti del lavoratore?
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:52   #16
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21804
ne esistono svariati di programmi del genere, sopratutto per BB ed è tutto legale
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 14:55   #17
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da marcoplacido Guarda i messaggi
non sottovalutate questo problema ragazzi, a noi fra poco probalmente daranno un BB con gps e siamo in guerra, chiarisco la situazione: noi facciamo assistenza elettronica e una media di 60.000 km l'anno. mio fratello fà la mia stessa cosa in un'altra azienda concorrente e loro hanno il gps. la situazione è questa, se cambi strada ti "cazziano", arriva immediatamente la telefonata "dove sei? come mai sei li?" etc etc, allo stesso modo,putacaso, salti il pranzo magari per tornare a casa prima rivieni puntualmente cazziato, faccio notare che ,diversamente, se per caso fai tardi ovviamente non cè nessuno che se ne accorge. la mia idea è sempre stata questa e che cioè se se tu apri "leggermente" la porta rimani irrimedabilmente fregato perchè loro poi la spalancano e la modificano poi completamente , senza poi considerare il fatto che l'azienda ti stà dando sul muso del disonesto e dell'inaffidabile senza giri di parole
questa caso mi sembra molto differente, nel caso in oggetto, l'uso del gps come sopra detto, equivale all'uso del cartellino/badge in azienda, quì equivale ad uno spionaggio
__________________
Khelidan

Ultima modifica di khelidan1980 : 30-04-2010 alle 14:57.
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 22:33   #18
frargiolas
Member
 
L'Avatar di frargiolas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monserrato (CA)
Messaggi: 180
edit
__________________
MacBook Pro: Unibody 13,3" I5 2,3 GHz - 8/256 SSD Samsung powered.
MacBook Air: 11" 1,4 GHz 4/240 Gb - OWC powered.
MacMini 3.1: 8/256 Gb SSD + 500 Gb Samsung powered.
iPad2: 64 Gb - WiFi - 3G; iPhone: 4 32 Gb-Nike+GPS.

Ultima modifica di frargiolas : 30-04-2010 alle 23:50. Motivo: Senza polemica, commento inoppotuno.
frargiolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v