|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ogy_32315.html
Garmin presenta la sua nuova serie nüvi 3700, mentre Mio Technology aggiorna la serie Spirit con tre modelli Mio Spirit 470, Mio Spirit 475 e Mio Spirit 575. Tutti puntano su traffico in tempo reale e funzionalità avanzate Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
La butto lì: il Garmin è molto simile al prototipo di aifon 4g tristemente famoso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 218
|
lo butto li...nella pattumiera..sconsiglio assolutamente di acquistare un garmin (almeno in base alla mia esperienza); impiega 35 minuti ad acquisire i satelliti quando non lo usi da più di 2 giorni, e spesso quando devi girare per delle città ti "vuole" far passare per le ZTL, e non c'è modo di escluderle (non so se sia uguale con tomtom ecc, ma questa storia delle ztl a me rompe parecchio)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
|
A me piace molto, peccato che il prezzo del garmin non sia per niente concorrenziale rispetto ad esempio a un cellulare col navigatore integrato tipo nokia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
l'unica soluzione sarebbe di fare un server con una mappa unica aggiornata in tempo reale dai navigatori stessi... sogna sogna ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 192
|
ma... visto che in giro ci sono abbordabilissimi smartphone con gps integrato e mappe gratis ha ancora senso comprar i soliti navigatori ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
A mio parere i navigatori sugli smartphone sono soluzioni di "emergenza" vuoi per le dimensioni dello schermo vuoi per la reattività e l'ottimizzazione del software, ciò non toglie che per un uso occasionale possano andare più che bene. Per quello che mi riguarda l'unico software di navigazione che ho sul cell, attualmente, è google maps, comodissimo per trovare una strada quando sei in giro a piedi. Con i costi attuali dei navigatori per cellulari poi conviene prenderne uno standalone magari in offerta. A mio avviso i prodotti di punta della garmin o di navigon vanno a fare concorrenza piuttosto ai navigatori fissi da installare in auto.
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
|
Io coi Garmin mi sono sempre trovato molto bene, grazie sia alla semplicita' con la quale si possono reperire le mappe, sia alla razionalita' con la quale sono stati pensati i menu' del software.
Rispetto agli smartphone con GPS (ne ho un paio, col software Garmin) preferisco anch'io questi PND, dato che hanno lo schermo piu' ampio ed un'antenna migliore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 7
|
Diciamola tutta... il nav sul cellulare è comodo, comodissimo, ma si tratta di un oggetto da usare con cautela, essenzialmente per l'uso intensivo delle batterie. Il vero punto di forza dei navigatori portatili è in auto (moto, o quello che vi pare) e li danno davvero fastidio ai sistemi di navigazione integrati. Personalmente ho avuto diverse auto con il navigatore on board e per carità, nulla da discutere sulla gran comodità, sul fatto che è più difficile rubarlo (il tomtom o quello che sia te lo devi portare via o quantomeno metterlo nel vano portaoggetti) e soprattutto sulla maggior integrazione con gli altri sistemi di bordo (non ultima l'integrazione con il telefono e la radio/cd). Pero'... pero' il costo di un tomtom (io ne ho due, uno per auto, un Go950 ed un XXL) è una FRAZIONE di un sistema fornito con il veicolo (parliamo di 3-5000 euro contro 300!) ed onestamente posso rinunciare alla comodità dellìintegrazione, per quelle cifre. Senza contare, ad esempio, che strumenti come il 950 con le mappe di tutto il mondo, sono comodissimi anche per viaggi all'estero. Questa estate come spesso capita sarà in USA per diverse settimane, e purtroppo la vettura che ho scelto da Hertz NON può avere il sistema di navigazione per non so bene quale mtivo. Mi limiterò a mettere in borsa il 950 che ha anche le mappe USA e via...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 192
|
Quote:
La cosa che mi interessa parecchio è il discorso delle mappe gratis: con gli sp nokia (non so con gli altri) hai anche mappe e aggiornamenti gratuiti, con i tradizionali navigatori gli aggiornamenti costicchiano.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 137
|
Le mappe saranno anche gratis, ma spero non siano quelle del navigatore che ho appena preso e che ho chiuso in un cassetto, Nuvi 1200, considerato il fatto che la mappa non rileva la via dove abito, che esiste da più di 100 anni ! e per non parlare dei POI, e parlo di distributori, farmacie, medici, banche, non "cose cosi" aggiornati a più di 10 anni fa.
Mi chiedo, ma se un navigatore non "naviga" posso restituirlo ? Quelli della Garmin mi hanno detto di no, visto che l'ardware funziona benissimo, che ne pensate ? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
Quote:
o meglio, quanto c'era la sirf star 3 o come cavolo si scrive, era la stessa sia sul cell che sullo standalone non è che ne fanno 2 modelli diversi! non so se rendo l'idea. se portano il tomtom, che è openlinux, su android allora posso pensare di passare a android ma finchè non cè niente da fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Messaggi: n/a
|
se guardi le specifiche oggi praticamente nessuno smartphone monta le sirf star che ancora sono le migliori quando si parla di integrate.
Ovviamente non paragono htc ad iphone perchè quest'ultimo è certamente meglio :P |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Quote:
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Messaggi: n/a
|
Già errore mio a proposito del sirf star. Comunque il senso del mio intervento era che generalmente i navigatori tipo tom tom prendono meglio degli smartphone.
|
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Quote:
La cosa si stà evolvendo e gia ci sono abbonamenti con 4 agg. all'anno. Questo aggiunto alla possibilità delle correzioni degli utenti (come quelle implementate da TomTom) stanno facendo progredire la cosa. Ma se speri di avere le mappe aggiornate al mese scorso....
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 137
|
Quote:
E ora che me ne faccio di sto cavolo di navigatore che non "naviga" ? E ti parlo dell'ultima mappa disponibile sul sito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.