|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 832
|
[C#][asp] come posizionare i controlli nella webform
ciao!
premettendo che oramai me la cavo abbastanza bene col c# ho iniziato a guardare le pagine scritte in asp. quello che non capisco è come posizionare in modo corretto i miei controlli (per ora immagini bottoni label e textbox) in pratica quello che mi succede è che se trascino un controllo dentro alla "form" mi viene posizionato nell'angolo superiore sinistro e se cerco di spostarlo non c'è verso (posso solo spostatarlo cliccando sui bordi ma se voglio aggiungerci poi un controllo di fianco non c'è verso...) come posso fare? mi interesserebbe mettere anche controlli sopra immagini... grazie!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 832
|
nessuno ha una guida decente o qualche consiglio?
nei tutorial che ho trovato dicono tutti cliccate sul controllo e spostatelo come fareste con una form.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
devi usare l'html per posizionare gli elementi.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 832
|
quindi niete GUI? sbattissimo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Dopotutto non puoi prescindere dallo studio dell'html per la realizzazione di pagine web.
La gui ti è utile per inserire oggetti grafici che altrimenti dovresti scrivere manualmente e per gestire graficamente le proprietà lato client e server dei controlli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 90
|
eheheh vuoi vincere facile... css caro amico css...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 832
|
eh si mi sono dato al css... credo che prima o poi scriverò una gui per fare tutto questo
o più precisamente un applicazione per fare direttamente il porting da form a webform... tempo permettendo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
a dire il vero, nel lontano 2003, quando Visual Studio .NET 2003 imperversava nei nostri pc, l'opzione di default per i web forms era un div con posizionamento assoluto al suo interno.
tipicamente la prima cosa che veniva cancellata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 832
|
beh per certe cose nn era male immagino!
speriamo che il 2010 ci riservi belle sorprese... off topic (dite che devo piallare il 2008 per mettere il 2010 o convivono tranquillamente?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Prova a dare un'occhiata a SilverLight, requisiti permettendo.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 832
|
ottimo!
altro problema ora la mia webapplication è completa e funzionante (almeno cliccando su esegui senza eseguire il debug da VS) perchè una volta pubblicata (in un cartella nel pc) se apro il default.aspx con firefox ottengo questo errore? (non ho testato su IE xkè su windows 7 si può disinstallare ![]() Errore interpretazione XML: non well-formed Indirizzo: file:///C:/Users/nikel/Desktop/WebSite/Default%20-%20Copia.aspx Linea numero 1, colonna 2:<%@ Page Language="C#" AutoEventWireup="true" CodeBehind="Default.aspx.cs" Inherits="WebApplication1._Default" %> -^ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.