|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
|
[Xp] Problema di visualizzazione delle cartelle invisibili
Salve a tutti. Ho un problema con Xp. Devo aprire una cartella invisibile. Ma quando vado in Strumenti/Opzioni cartella/Visualizzazione/Visualizza cartelle e file nascosti/Applica, tale cartella non compare. E infine, chiudendo la finestra di "Opzioni cartella" automaticamente (senza che io tacca niente) l' impostazione ritorna su "Non visualizzare cartelle e file nascosti". Ho pensato in un primo momento ad una cancellazione della cartella. Ma forse così non è. Dico questo, perchè ieri ho provato a creare una nuova cartella mettendole l' opzione "invisibile". Naturalmente essendoci l' opzione "Non visualizzare cartelle e file nascosti" la cartella non compare. Ho provato subito a mettere "Visualizza cartelle e file nascosti" e la cartella anche in questo caso non appare. Quindi dubito che i file invisibili si siano cancellati. Forse non riesco a renderli visibili tramite interfaccia grafica. C' è una soluzione a questo problema? Ho alcune cose importanti in quella cartella. E' abbastanza urgente. Grazie tante.
Ultima modifica di Giacomo.56 : 14-04-2010 alle 13:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
|
ciao credo che al 90% sei infetto... allora scarica un "cd rescue" di AVIRA o NORTON o KASPERSKY o quello che ti pare, lo masterizzi e fai fare una bella scansione a tutto il sistema.
poi scarica SPYBOT SERCH AND DESTROY e anche ADWARE e fai fare una bella scansione antispyware.... Se non dovessero trovare nulla ( e dubito che non ci sia nulla) riposta e vediamo qualche altra alternativa. ciaooooo
__________________
Core I7 950 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
|
Ma quando faccio la scansione devo stare per forza online? Chiedo questo perchè è un pc che non uso per internet. Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
|
ciao allora
NOn devi essere per forza online... ma solo il tempo di aggironare l'antivirus e l'antispyware... io ti avevo consigliato di scaricare i rescue disk perchè sono aggiornati ad oggi e poi percheè facendo partire il pc copn questi cd sei sicuro al 100% di eliminare tutto il malware presente. inoltre se per te è fodnamentale SOLO vedere lecartelle allora scaricati UBUNTU. è un sistema linux.. fai il cd e fai partire il pc con il cd dentro. da LINUX poi puoi vedere tutte le cartelle e copiarti i dati che ti servono.
__________________
Core I7 950 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
|
il cd rescue è questo
http://www.free-av.com/en/tools/12/a...ue_system.html per il file non ci sono problemi... se ci sono dei virus verranno cancellati /disinfettati, i restanti rimarranno li dove sono. ciaooo
__________________
Core I7 950 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Per Combofix meglio una volta downloadato sul desktop, lanciarlo da modalità provvisoria, disabilitando prima di andare in provvisoria Ripristino configurazione di sistema. Per quanto riguarda il rischio che ti cancelli alcuni file invisibili, non penso che ci sia. Per i Rescue Cd una volta downloadata l'immagine iso, ti disconnetti e la masterizzi. Una volta terminato il processo di masterizzazione il cd creato è autoavviante. Basta inserirlo in un cd/dvd lettore/masterizzatore e lui si avvia da solo. Volendo uno può anche downloadare e avviare il Rescue Cd da pendrive. Conviene per quanto riguarda gli aggiornamenti, in quanto puoi inserirli senza masterizzare sempre un nuovo cd . Oppure per non sprecare cd puoi downloadare l'immagine iso del Rescue Cd in un cd riscrivibile Cd-Rw |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 212
|
Ho risolto il problema. Mi è bastato fare una semplice scansione con Combofix e il problema è stato risolto. Adesso le cartelle invisibili si vedono. Grazie a tutti per l' aiuto che mi avete dato. Sempre gentili e disponibili. Grazie ancora.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.