| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  03-03-2010, 18:30 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: Salerno 
					Messaggi: 4636
				 | 
				
				In Grecia il governo vara tagli su tagli
			 
		Grecia: misure antideficit per 4,8 miliardi Il pacchetto: tagli a tredicesima, quattordicesima e salari, congelamento delle pensioni, aumento dell'Iva Grecia: misure antideficit per 4,8 miliardi Il pacchetto: tagli a tredicesima, quattordicesima e salari, congelamento delle pensioni, aumento dell'Iva MILANO - Il governo greco ha approvato un pacchetto di «misure aggiuntive» per far fronte alla crisi che attanaglia il Paese. Durante il consiglio dei ministri che ha deciso le misure il premier Giorgio Papandreou ha detto: «Noi abbiamo fatto quello che dovevamo fare, adesso tocca all'Europa». LE MISURE - Secondo le anticipazioni le misure hanno un valore di 4,8 miliardi di euro e includono tagli a tredicesima (-30%) e quattordicesima (-60%) dei dipendenti pubblici, nuova stretta sulle indennità salariali (-12%), congelamento pensioni, aumento dell'Iva (dal 19% al 21%) e nuove imposte su benzina, alcol e sigarette. Il sindacato dei dipendenti pubblici Adedy ha già annunciato uno sciopero nazionale contro le misure per il 16 marzo. Oggi i pensionati hanno protestato davanti alla residenza del premier contro il piano di austerità mentre è al secondo giorno lo sciopero dei tassisti e proteste sono attuate anche dai portuali e domani dagli insegnanti. Marce e proteste anche per l'8 marzo. EUROGRUPPO - E sulla situazione greca è intervenuto anche il il presidente dell'eurogruppo Jean Claude Juncker secondo il quale i paesi di Eurolandia sono «pronti a intraprendere una azione determinata e coordinata, se necessario, per salvaguardare la stabilità finanziaria dell'intera zona euro». http://www.corriere.it/economia/10_m...4f02aabe.shtml Direi che son proprio cavoli amari.Non ci resta che sperare che la Grecia rimanga un caso isolato,altrimenti addio unione europea... | 
|   |   | 
|  03-03-2010, 18:49 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 Città: levante 
					Messaggi: 2281
				 | 
		mi ha ricordato la famosa "cura da cavallo"   cmq non capisco lo sciopero degli statali; che dovrebbe fare l'esecutivo per evitare il default? prostituirsi in massa? (non sarebbe male però ...  ) 
				__________________ ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele. CMR 2.0 tornante - AMIGA 600 | 
|   |   | 
|  03-03-2010, 19:30 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2009 Città: Biellese 
					Messaggi: 84
				 | 
		Oh sono contento che la Grecia abbia finalmente sterzato per intraprendere una nuova linea economica improntata sul rigore. D'altronde o si segue questa nuova rotta adesso,con gli occhi puntati dell'Unione sulla Grecia e soprattutto la consapevolenzza della popolazione greca del disastro in cui si sono cacciati,o mai più. | 
|   |   | 
|  03-03-2010, 19:50 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2006 Città: Trapani (TP) 
					Messaggi: 3098
				 | Quote: 
 
				__________________ A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno | |
|   |   | 
|  03-03-2010, 20:02 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 845
				 | Quote: 
 Io avrei messo un'imposta straordinaria del 10-15% (una tantum) sui grandi patrimoni (es. x > 300.000€), aumentato i controlli sull'evasione, che in Grecia raggiunge livelli molto alti, aumentate le imposte sui beni di lusso, ma decapitare così gli stipendi no, non l'avrei fatto. (Io, affermato economista) | |
|   |   | 
|  03-03-2010, 20:17 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Padova 
					Messaggi: 11757
				 | 
		ah, ecco, meno male ceh anche in grecia chi evade il fisco e non è dipendente o pensionato può star tranquillo ceh non vedrà i suoi soldi toccati....  bravi, bravi ... 
				__________________ mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare   | 
|   |   | 
|  03-03-2010, 20:30 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 Città: milano 
					Messaggi: 14068
				 | 
		Se in Italia abbassassero gli stipendi per gli statali, beh..converrebbe direttamente non lavorare.   Cmq ..un massacro, purtroppo necessario...i consumi andranno a picco. 
				__________________ We are the flame and darkness fears us ! | 
|   |   | 
|  03-03-2010, 20:33 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2009 Città: Biellese 
					Messaggi: 84
				 | 
		
Se avessimo avuto la sinistra al governo con al seguito la corazzata potionkin della sinistra comunista avremmo anticipato la Grecia.
		 | 
|   |   | 
|  03-03-2010, 20:34 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2006 Città: Trapani (TP) 
					Messaggi: 3098
				 | Quote: 
   
				__________________ A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno Ultima modifica di ConteZero : 03-03-2010 alle 20:42. | |
|   |   | 
|  03-03-2010, 20:40 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2008 Città: Venezia 
					Messaggi: 1799
				 |  Anche se sarebbe più adatta questa -->  <-- come emoticon.   | 
|   |   | 
|  03-03-2010, 20:42 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 
					Messaggi: 1910
				 | 
		c'è poco da fare sono a rischio fallimento.
		 | 
|   |   | 
|  03-03-2010, 20:52 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 Città: Verdevalle 
					Messaggi: 402
				 | 
				
				E' dura ...
			 
		...spiacerà ammetterlo ma il Cav. e il suo ministro Tremonti non hanno messo le mani nelle tasche degli italiani che invece si ricordano bene i clisteroni salati delle finanziarie padoa-schioppane. Sì si certo sono aumentati sigarette, qualche bollo, hanno scudato, ma niente rispetto al passato. | 
|   |   | 
|  03-03-2010, 20:53 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2006 Città: Trapani (TP) 
					Messaggi: 3098
				 | Quote: 
 Hai visto il rapporto deficit/pil ? 
				__________________ A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno | |
|   |   | 
|  03-03-2010, 20:57 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: Napoli 
					Messaggi: 2407
				 | Quote: 
 oh, aspetta. ti prendo uno specchio... 
				__________________ fufol2 | |
|   |   | 
|  03-03-2010, 21:02 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2007 
					Messaggi: 1791
				 | Quote: 
 Ma capisco che è molto meglio fregarsene e spendere mezzo miliardo per fare un villaggio in sardegna   
				__________________ PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11 Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1 | |
|   |   | 
|  03-03-2010, 21:03 | #17 | |
| Member Iscritto dal: Feb 2009 Città: Biellese 
					Messaggi: 84
				 | Quote: 
 Fmi: in Italia deficit/pil al 5,6% nel 2009 e 2010 (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Istanbul, 01 ott - I conti pubblici italiani registreranno un rapporto deficit/pil del 5,6% nel 2009 e nel 2010. Sono queste le stime aggiornate dell'Fmi contenute nel 'Weo' diffuso a Istanbul. Il dato e' stato riveduto al rialzo per quest'anno (da 5,4% nel 'Weo' di aprile) e migliorato per il 2010 (da 5,9%). Il rapporto debito/pil sara' pari al 115,8% quest'anno (115,3% in aprile) e al 120,1% nel 2010 (121,1%). Il dato italiano sul deficit/pil e' inferiore a quello relativo alla media dell'Eurozona (6,2% nel 2009 e 6,6% nel 2010). Il dato italiano sul rapporto deficit/pil quest'anno e nel 2010 (dal 2,7% del 2008) esce bene da confronto internazionale: meglio dell'Italia, a livello di conti pubblici, fa la Germania con 4,2% nel 2009 e 4,6% nel 2010 (-0,1% nel 2008), mentre il costo della crisi spinge verso l'alto il dato della Francia (7% nel 2009 e 7,1% nel 2010 dopo 3,4% nel 2008), della Gran Bretagna (11,6% e 13,2% dopo 5,1%), del Giappone (10,5% e 10,2% dopo 5,8%) e degli Stati Uniti (12,5% e 10% dopo 5,9%). Per tutte le economie avanzate, in pratica i Paesi del G7, i piu' colpiti dalla crisi finanziaria, il rapporto defici/pil balza quest'anno al 10,1% dal 4,6% del 2008, per poi scendere al 9% nel 2010. http://www.01net.it/articoli/0,1254,...html?lw=2002;3 | |
|   |   | 
|  03-03-2010, 21:11 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2000 Città: Belgio 
					Messaggi: 831
				 | 
		La Grecia ha aliquote IVA differenziate da luogo a luogo. Le isole, come Rodi, hanno l'IVA al 13% mentre l'entroterra ellenico, come Atene e Thessaloniki, hanno l'IVA al 19%. L'incremento dell'aliquota al 21% (allineato con Belgio e altre nazioni europee) portera' ad un incremento dei prezzi e conseguente calo dei consumi, oltre a gravare sui costi di acqua, luce, gas etc che non fara' distinzioni di ceto. Aumento dei prezzi + diminuzione degli stipendi e delle tredicesime = fallimento totale. C'e' da dire che in Grecia il bollo auto, il canone TV, etc vengono pagati da TUTTI indistintamente. Il primo ti giunge a casa sotto forma di bollino da applicare al vetro, e se non paghi vengono a prenderti la macchina. Il secondo e' incluso nella bolletta della luce, se paghi la luce, paghi il canone TV. La benzina costa relativamente meno nelle isole che nell'entroterra, sempre Rodi come esempio gira attorno a 1 euro/litro, mentre Atene, Patrasso, Salonicco etc, gira attorno 1,30 euro/litro. Il lavoro "a nero" esiste, e questo e' un serio problema in grecia perche' i disoccupati stagionali (operatori alberghieri, ristoratori, operatori turistici) percepiscono l'"ANERGHIA" ovvero il sussidio statale di disoccupazione, ma son testimone in prima persona che quelli che percepiscono questo supporto durante il periodo invernale, continuano a lavorare, sempre nelle isole dove c'e' turismo tutto l'anno (guardare i tragitti di Costa Crociere per capire di quali localita' sto parlando). La Grecia deve cambiare modalita', con questa opzione, se realistica e se realizzata, si tagliera' le gambe da sola... 
				__________________ Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA! Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa. | 
|   |   | 
|  03-03-2010, 21:17 | #19 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2009 Città: Biellese 
					Messaggi: 84
				 | 
		
Ovvero?Cioè che deve fare?
		 | 
|   |   | 
|  03-03-2010, 21:26 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 Città: Verdevalle 
					Messaggi: 402
				 | 
		
dove vanno a finire i soldi si legge purtroppo in cronaca, non si possono rincorrere all'infinito con le tasse spese fuori controllo. Non mi riferisco certo alle spese essenziali dello Stato in sicurezza,giustizia,sanità ma a quel caravanserraglio terrificante che è lo Stato-imprenditore, certo con le sue eccezioni.
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.









 
		 
		 
		 
		




















 
  
 



 
                        
                        










