Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2010, 22:13   #1
saturiddo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 23
scelta nuova gpu

ciao a tutti
ho letto un pò di discussioni qui sul forum,
ma essendo un "eterno indeciso" ancora non ho scelto la scheda giusta....

non sono un gamer accanito ma lo si può sempre diventare,visto che l'attuale gpu non permette
cmq sia vorrei tenermi sotto i 150
tra queste quale mi consigliate?
meglio puntare alla nuova tecnologia della serie 5 o restare sulla 4?


# SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 4870 - 1 GB GDDR5 - PCI-Express 2.0 euro 130
# SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD4890 - 1 GB GDDR5 - PCI-Express 2.0 euro 155
# ATI Radeon FORCE3D PCI-E HD5670 1GB, DX 11, ATI Eyefinity euro 90
(Fortemente consigliata dal rivenditore)
# ATI Radeon Sapphire PCI-E HD5670 1GB HDMI, DVI, DX11 105
# ATI Radeon Sapphire PCI-E HD5570 1GB HDMI, DVI, DX11 euro 80
# ATI Radeon Sapphire PCI-E HD5770 1GB, DX 11, ATI Eyefinity euro 140

# ZOTAC GeForce 9800 GT Synergy Edition - 1 Gb GDDR3 - PCI-Express 2.0 euro 95
# Nvidia Graphics PLUS GeForce Inno3D PCI-E GTS 250 Green 1GB,HDMI,DVI, euro 110

la mia config è questa:
Quad Q8600 2.33 Ghz
MB Asus P5Q
Ali 450W 12V1 14A 12V2 8A ma conto di cambiarlo con un 600W
GPU attuale Nvidia 9400GT credo la peggiore scheda che nvidia potesse creare
Monitor Samsung 1680*1050

scusate per la lunghezza del post e ringrazio chiunque abbia perso 2min del suo tempo a leggerlo
saturiddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 22:25   #2
G3f0rC3
Senior Member
 
L'Avatar di G3f0rC3
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
si l'alimentatore è da sostituire, quindi vai minimo di corsair vx450w che è ottimo. per quella risoluzione va bene la 5770, però dato che il budget lo permette puoi optare per la 4890 che è più veloce e sarebbe una soluzione più longeva.
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
G3f0rC3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 22:30   #3
saturiddo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 23
è più longeva anche se le serie 5 dispongono di DX11 eyeinfinity e via dicendo?

edit: i prezzi come vi sembrano?

Ultima modifica di saturiddo : 01-03-2010 alle 22:33.
saturiddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 22:44   #4
G3f0rC3
Senior Member
 
L'Avatar di G3f0rC3
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
non sono solo le dx11 e eyefinity a determinare la longevità di una scheda. tra quelle la più veloce è la 4890, e data la minima differenza di prezzo con la 5770, è preferibile la 4890.

i prezzi, ora faccio una scaletta dei prezzi medi:

HD5570: 61€
HD5670: 69€
9800GT: 74€
GTS250: 75€ versione green - 94€ normale
HD5770: 109€
HD4870: 123€
HD4890: 147€

le schede più accettabili sono 4870-4890.
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
G3f0rC3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 22:52   #5
Vieirarock
Senior Member
 
L'Avatar di Vieirarock
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Sassari
Messaggi: 1629
Sebbene mi piaccia davvero poco ti consiglio spassionatamente la 5770, come la migliore del lotto: prestazioni simili alla 4870, ma in crescita con le nuove versioni dei driver, e consuma e scalda meno.
Vieirarock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 11:50   #6
saturiddo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 23
grazie per le risposte
avrei un'altra domanda...

tra un casa produttrice all'altra, cambia solo il prezzo o pure la qualità?

ad esempio ho trovato in rete: Force3D (130 Euro) , Sapphire (140 Euro), Xfx (125 Euro), club3D (105 Euro)
saturiddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 11:56   #7
G3f0rC3
Senior Member
 
L'Avatar di G3f0rC3
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
quale scheda è? per l'acquisto prendi quella che costa meno tanto sono tutte uguali, può cambiare solamente il dissipatore e le frequenze OC di fabbrica
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
G3f0rC3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 13:21   #8
saturiddo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da G3f0rC3 Guarda i messaggi
quale scheda è? per l'acquisto prendi quella che costa meno tanto sono tutte uguali, può cambiare solamente il dissipatore e le frequenze OC di fabbrica
opps la 5770
saturiddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 14:13   #9
G3f0rC3
Senior Member
 
L'Avatar di G3f0rC3
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
ah ok, allora puoi prendere la 5770 di Club3D
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
G3f0rC3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 14:35   #10
CpTotti
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da Vieirarock Guarda i messaggi
Sebbene mi piaccia davvero poco ti consiglio spassionatamente la 5770, come la migliore del lotto: prestazioni simili alla 4870, ma in crescita con le nuove versioni dei driver, e consuma e scalda meno.
ma anche no..la differenza di prezzo è minima,xke prendere la 5770 che va meno..prendi una hd4890 e a 1680 metterai tt al max
CpTotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 16:18   #11
G3f0rC3
Senior Member
 
L'Avatar di G3f0rC3
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
Quote:
ad esempio ho trovato in rete: Force3D (130 Euro) , Sapphire (140 Euro), Xfx (125 Euro), club3D (105 Euro)
Quote:
Originariamente inviato da CpTotti Guarda i messaggi
ma anche no..la differenza di prezzo è minima,xke prendere la 5770 che va meno..prendi una hd4890 e a 1680 metterai tt al max
no, il prezzo della club3d 5770 è più basso e convenievole
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
G3f0rC3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 21:02   #12
saturiddo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 23
bhe ragazzi, grazie mille per le risposte!!
saturiddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v