|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 19
|
problemi all avvio di W7
Ciao a tutti,
ho appena messo su un computer con alcune compenti Scheda mATX socket AM3, phenon X2 550 Be, Force3D 4850, psu mATX 400W, il tutto in un case molto piccolo. HO notato che il pc si blocca all avvio di W7, nello splash screen. Un mio amico mi ha detto che potrebbe esser un problema di power supply. Il case scalda abbastanza. Voi che ne pensate Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 557
|
Quote:
prova ad aprire il case e fallo partire aperto, potrebbe essere un problema di surriscaldamento se il case è piccolo come dici e magari nn tutte le ventole lavorano a dovere, il sistema si ferma in automatico per sicurezza. se fornisci i dati precisi di case ed ali sarebbe anche meglio, se è un alimentatore decente 400 W bastano per quella configurazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 19
|
Ciao,
Ho fatto dei test ieri. Ti confermo che appena chiudo il case il pc si blocca, mentre con case aperto tutto sembra funzionare bene. Quanto ti dico si blocca non intendo che si spegne, ma soltanto che arriva fino allo splash screeen di window 7 e poi si ferma li, senza caricare il sistema operativo. La stessa cosa mi capita con un recovery cd basato su WinPE. Anche io ho pensato al surriscaldamento, ma e' possibile anche che la psu sia un po' malfunzionante? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
|
domanda banale
non è che sulla paratia laterale (quella che togli) del case c'è il tubo per convogliare l'aria al dissipatore cpu? essendo pensato per ATX magari quando lo chiudi va a premere sulla ventola cpu e la ferma, mettendo pure a rischio il procio stessa cosa se hai una ventola...il cavetto, una volta chiusa la paratia, potrebbe interferire con la ventola cpu |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 557
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Mi sembra che l'ipotesi di lupinIII_ sia la più probabile.
Controlla di aver assemblato correttamente il PC, soprattutto per quanto riguarda il montaggio del dissipatore sulla CPU. Hai messo la pasta tra dissipatore e CPU? Hai fissato correttamente il dissipatore? La ventola gira senza problemi? Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 19
|
Update sul problema. Spero che possiat4e avere un idea voi
questa e' la situazione
Nel case mATX, ho lasciato solo la mobo con scheda video integrata: ECS A785GM-M Black Series, Phenon II 550 BE, HD 640GB, 2GB Ram. Quindi ho rimosso la scheda ATI 4850. C'e' molto spazio all'iterno perche' non c'e' neanche il DVD. Il problema e' il seguente 1) Molto spesso accade che quando avvio il PC esso di ferma allo splash screen di W7 64 bit e non va piu' avanti. La stessa cosa capita (quasi sempre) quando cerco di avviare il pc da penna usb con WinPe e con un recovery CD basato su Linux. Un paio di volte ho avuto l'impressione che il sistema si sia fermato, e che poi per qualche motivo abbia proseguito con l'inizializzazione di windows 2) Confermo che a case aperto il problema sembra non verificarsi, ma ho controllato le temperture. Il processore a case chiuso si ferma ai 49 gradi, mentre a case aperto si attesta su 45 gradi. Quando chiudo il case tutte le ventole funzionano correttamente, ho controllato che i cavi non vadano a sbattere sulla cpu 3) Se spengo il pc per un po di tempo, direi un minuto il sistema riesce a ripartire, mentre se faccio solo il reset non ci riesce. Non potrebbe essere un problema di psu? O un problema con la scheda madre? Al riscaldamento credo poco perche la temperatura sale di soli pochi gradi e non mi sembra eccessiva, poi il case e' piccolo ma praticamente vuoto. Possono 5 gradi influenzare il corretto funzionamento della psu? Una qualsiasi idea e' ben voluta. Sono disposto a comprare tutto, ma non vorrei cambiare un componente che funziona e ritrovarmi con lo stesso problema. Avete un consiglio da darmi su come diagnosticare il problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.