|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 296
|
Quesito Linea ISDN
Salve a tutti!Scrivo a nome di un'amica!Questa mia amica abita in una zona in cui il segnale adsl non è ancora arrivato purtroppo!Per collegarsi ad internet utilizza il tradizionale cavetto a 56k(quello ke si collega direttamente alla presa telefonica)Però ogni volta ke deve usare il telefono è costretta a disconnettersi da internet per utilizzarlo!Ora,potrebbe fare uso della linea isdn,giusto?La domanda è questa:c'è bisogno di un apparekkio kiamato borchia NT1 ke si fissa al muro!Ma c'è bisogna di kiamare la telecom per attivare anke un abbonamento o un qualcosa del genere?Oppure se lo compro da me questo pezzo funziona da subito una volta montato?E un'altra cosa:c'è un'alternativa a questo pezzo(non so,una presa ke sdoppia le due cose(telefono e internet) o un qualcosa di simile)?Devo sempre rifarmi alla telecom per attivare un qualcosa?Spero di essere stato kiaro!E spero ke potrete darmi delucidazioni in merito!Grazie mille a tutti!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
|
Allora ho avuto l'isdn per un bel pò di anni quindi ne so qualcosina
![]() Prima di tutto bisogna per forza chiamare la telecom che ti configura in centrale e ti monta la borchia, non puoi scegliere una borchia a piacimento e montartela pretendendo che funzioni ![]() Sicuramente dopo aver fatto l'abbonamento puoi cambiarla tu con una di migliore qualità (quella che ti montano è di scarsa qualità e probabilmente recuperata da vecchi clienti) ma non so se sia un opzione prevista dal contratto. Il modello plus oltre a poter collegare telefoni digitali ha anche due uscite analogiche, quindi puoi collegare telefoni e modem 56k e navigare mentre telefoni. Ti consiglio fortemente di comprarti un TA o un router isdn, cosi da poter anche navigare fino a 128k usando le due linee telefoniche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
1) Le borchie NT1plus, non si vendono nei supermercati..... 2) La borchia deve essere programmata per essere usata sulla linea, non può essere sostituita a caxxo dall'utente 3) Le borchie NT1plus, funzionano benissimo.....possono rompersi come qualsiasi altra terminazione di rete. La mia è in funzione da quasi 4 anni e non ha mai fiatato.... 4) Se usa i 2 canali contemporanemente paga doppio (o doppio canone internet se vuole usarli entrambi) 5) Se usa i 2 canali insieme, ugualmente non potrà telefonare Ultima modifica di mavelot : 28-01-2010 alle 09:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 296
|
Domanda:se voglio comprare questo router isdn comunque bisogna kiamare la telecom e kiedere prima la trasformazione della linea,no?E poi vengono a mettere la borchia a casa,giusto?E solo dopo ci posso mettere questo router?Ma poi la borkia cmq deve essere in funzione,no?Mica la posso togliere se voglio utilizzare il router?Grazie ancora dell'aiuto!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
|
@mavelot
2)Tanto tempo fa (ora nn ho più isdn per fortuna ![]() 3)La mia borchia aveva iniziato a rompersi ogni mese... tipo che il router non riusciva più a usare i due canali fino a quando la borchia non veniva staccata fisicamente da corrente e linea. 5) Ci sono dei router che staccano automaticamente un canale quando ricevi/chiami. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
La borchia la installano loro, e rimane sempre in funzione (ha bisogno di una presa di corrente). Il router va collegato alla borchia....non al posto della borchia. Inizialmente, per limitare la spesa può anche continuare ad utilizzare il modem analogico collegandolo ad una porta analogica della borchia. Ovviamente sarà come usare il solito 56k, ma ha la seconda linea libera. Con un Terminal Adapter, o un Router ISDN invece, potrà sfruttare la maggiore banda e la minore latenza dell'isdn, usufruendo di 64k o 128k (ricordo che questa è una banda reale netta, bidirezionale full-duplex) a seconda che utilizzi 1 o 2 linee. Ultima modifica di mavelot : 28-01-2010 alle 11:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
3) Questo è un caso tuo particolare....saranno stati i tecnici non capici di capire il guasto (che probabilmente era sulla linea o in centrale se si rompeva ogni mese....) 5) Vero....ma ci si deve accertare che lo facciano. Cmq per quanto riguarda la tariffa ricordavo male....i costi con l'ISDN sono doppi a prescindere dall'uso dei 2 canali: "L’abbonamento mensile a Teleconomy Internet è pari a 12 euro (IVA inclusa) per le linee telefoniche di base e 24 euro (IVA inclusa) per le linee ISDN Tutte le connessioni Internet al numero 702.0187.187 sono a costo zero Per tutte le altre chiamate, comprese le connessioni ad Internet a numeri diversi dal 702.0187.187 , si pagano i prezzi base di Telecom Italia" Ultima modifica di mavelot : 28-01-2010 alle 11:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 296
|
Grazie per le delucidazioni!La teleconomy internet l'avevo ank'io anni fa!Solo non ricordavo ke valesse il doppio per le linee isdn!!Per iniziare magari si può fare a meno del router isdn!Poi magari più avanti ce lo si può mettere!Diciamo,l'estremità del cavetto(ke proviene dalla borkia)invece di andare direttamente nella scheda di rete del pc passa prima per il router e poi va nella scheda di rete,giusto?Ottengo quindi dei miglioramenti(non proprio esagerati però)?Grazie ancora!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Ti basta un Terminal Adapter (TA): è una scheda interna, poco costosa ed efficente. Prima dell 'adsl ho usato per anni la Gold Plus TA Isdn Rockwell e mi sono trovato benissimo. Costo: 25 euro 10 anni fa quando l' isdn impazzava, ora penso costi anche meno.
Quanto alle borchie, in 10 anni ne ho cambiata solo una e Telecom è veloce nella sostituzione. La uso anche ora che ho l'adsl perchè con pochi euro in piu' al mese mi evita l'uso dei filtri nei telefoni e soprattutto permette di avere un numero telefonico aggiuntivo.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) Ultima modifica di jarry : 28-01-2010 alle 12:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 296
|
Ma volendo si può fare a meno sia di questo TA ke del router?Internet lo si può cmq utilizzare?Ne guadagno solo quel pokino di velocità in più?Grazie Ancora!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
vedi sopra:
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 296
|
In definitiva(poi non vi scoccio più)inizialmente utilizzo solo la borkia e il filo ke va direttamente nella skeda di rete del pc e così ho internet e telefono libero!Con l'aggiunta del TA o del router continuo sempre ad avere il telefono libero poi?Nel caso del router,il filo ke proviene dalla borkia va prima nel router e poi nel pc,giusto?Ditemi solo queste cose!Grazie ancora dell'aiuto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Sicuro e, detto molto all'ingrosso, l'isdn è concepita apposta per separare i dati (pc) dalla voce (telefono) per cui, per esempio, niente filtri come con l'adsl.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) Ultima modifica di jarry : 28-01-2010 alle 14:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.