Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2010, 17:58   #1
djzero83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 296
Quesito Linea ISDN

Salve a tutti!Scrivo a nome di un'amica!Questa mia amica abita in una zona in cui il segnale adsl non è ancora arrivato purtroppo!Per collegarsi ad internet utilizza il tradizionale cavetto a 56k(quello ke si collega direttamente alla presa telefonica)Però ogni volta ke deve usare il telefono è costretta a disconnettersi da internet per utilizzarlo!Ora,potrebbe fare uso della linea isdn,giusto?La domanda è questa:c'è bisogno di un apparekkio kiamato borchia NT1 ke si fissa al muro!Ma c'è bisogna di kiamare la telecom per attivare anke un abbonamento o un qualcosa del genere?Oppure se lo compro da me questo pezzo funziona da subito una volta montato?E un'altra cosa:c'è un'alternativa a questo pezzo(non so,una presa ke sdoppia le due cose(telefono e internet) o un qualcosa di simile)?Devo sempre rifarmi alla telecom per attivare un qualcosa?Spero di essere stato kiaro!E spero ke potrete darmi delucidazioni in merito!Grazie mille a tutti!!
djzero83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 21:54   #2
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
Allora ho avuto l'isdn per un bel pò di anni quindi ne so qualcosina
Prima di tutto bisogna per forza chiamare la telecom che ti configura in centrale e ti monta la borchia, non puoi scegliere una borchia a piacimento e montartela pretendendo che funzioni anche perchè l'isdn costa più della linea base e funziona in modo completamente diverso da quella analogica.
Sicuramente dopo aver fatto l'abbonamento puoi cambiarla tu con una di migliore qualità (quella che ti montano è di scarsa qualità e probabilmente recuperata da vecchi clienti) ma non so se sia un opzione prevista dal contratto.
Il modello plus oltre a poter collegare telefoni digitali ha anche due uscite analogiche, quindi puoi collegare telefoni e modem 56k e navigare mentre telefoni.
Ti consiglio fortemente di comprarti un TA o un router isdn, cosi da poter anche navigare fino a 128k usando le due linee telefoniche.
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 00:13   #3
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da antonio338 Guarda i messaggi
Allora ho avuto l'isdn per un bel pò di anni quindi ne so qualcosina
Prima di tutto bisogna per forza chiamare la telecom che ti configura in centrale e ti monta la borchia, non puoi scegliere una borchia a piacimento e montartela pretendendo che funzioni anche perchè l'isdn costa più della linea base e funziona in modo completamente diverso da quella analogica.
Sicuramente dopo aver fatto l'abbonamento puoi cambiarla tu con una di migliore qualità (quella che ti montano è di scarsa qualità e probabilmente recuperata da vecchi clienti) ma non so se sia un opzione prevista dal contratto.****
Il modello plus oltre a poter collegare telefoni digitali ha anche due uscite analogiche, quindi puoi collegare telefoni e modem 56k e navigare mentre telefoni.
Ti consiglio fortemente di comprarti un TA o un router isdn, cosi da poter anche navigare fino a 128k usando le due linee telefoniche.
****E questo da dove salta fuori ??

1) Le borchie NT1plus, non si vendono nei supermercati.....

2) La borchia deve essere programmata per essere usata sulla linea, non può essere sostituita a caxxo dall'utente

3) Le borchie NT1plus, funzionano benissimo.....possono rompersi come qualsiasi altra terminazione di rete. La mia è in funzione da quasi 4 anni e non ha mai fiatato....

4) Se usa i 2 canali contemporanemente paga doppio (o doppio canone internet se vuole usarli entrambi)

5) Se usa i 2 canali insieme, ugualmente non potrà telefonare

Ultima modifica di mavelot : 28-01-2010 alle 09:49.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 10:48   #4
djzero83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 296
Domanda:se voglio comprare questo router isdn comunque bisogna kiamare la telecom e kiedere prima la trasformazione della linea,no?E poi vengono a mettere la borchia a casa,giusto?E solo dopo ci posso mettere questo router?Ma poi la borkia cmq deve essere in funzione,no?Mica la posso togliere se voglio utilizzare il router?Grazie ancora dell'aiuto!!
djzero83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 10:59   #5
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
@mavelot
2)Tanto tempo fa (ora nn ho più isdn per fortuna ) avevo letto su vari forum che degli utenti avevano cambiato con successo la borchia con una di modello differente.

3)La mia borchia aveva iniziato a rompersi ogni mese... tipo che il router non riusciva più a usare i due canali fino a quando la borchia non veniva staccata fisicamente da corrente e linea.

5) Ci sono dei router che staccano automaticamente un canale quando ricevi/chiami.
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 11:10   #6
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da djzero83 Guarda i messaggi
Domanda:se voglio comprare questo router isdn comunque bisogna kiamare la telecom e kiedere prima la trasformazione della linea,no?E poi vengono a mettere la borchia a casa,giusto?E solo dopo ci posso mettere questo router?Ma poi la borkia cmq deve essere in funzione,no?Mica la posso togliere se voglio utilizzare il router?Grazie ancora dell'aiuto!!
Si devi prima chiamare telecom per la trasformazione RTG-->ISDN.

La borchia la installano loro, e rimane sempre in funzione (ha bisogno di una presa di corrente).
Il router va collegato alla borchia....non al posto della borchia.

Inizialmente, per limitare la spesa può anche continuare ad utilizzare il modem analogico collegandolo ad una porta analogica della borchia.
Ovviamente sarà come usare il solito 56k, ma ha la seconda linea libera.

Con un Terminal Adapter, o un Router ISDN invece, potrà sfruttare la maggiore banda e la minore latenza dell'isdn, usufruendo di 64k o 128k (ricordo che questa è una banda reale netta, bidirezionale full-duplex) a seconda che utilizzi 1 o 2 linee.

Ultima modifica di mavelot : 28-01-2010 alle 11:18.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 11:13   #7
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da antonio338 Guarda i messaggi
@mavelot
2)Tanto tempo fa (ora nn ho più isdn per fortuna ) avevo letto su vari forum che degli utenti avevano cambiato con successo la borchia con una di modello differente.

3)La mia borchia aveva iniziato a rompersi ogni mese... tipo che il router non riusciva più a usare i due canali fino a quando la borchia non veniva staccata fisicamente da corrente e linea.

5) Ci sono dei router che staccano automaticamente un canale quando ricevi/chiami.
2) Si certo, ma non è cosa da tutti....e poi mi spieghi il motivo ? Ti compri una borchia tu...e se si rompe per una sovratensione?? Quella della telecom te la cambiano gratis

3) Questo è un caso tuo particolare....saranno stati i tecnici non capici di capire il guasto (che probabilmente era sulla linea o in centrale se si rompeva ogni mese....)

5) Vero....ma ci si deve accertare che lo facciano.


Cmq per quanto riguarda la tariffa ricordavo male....i costi con l'ISDN sono doppi a prescindere dall'uso dei 2 canali:

"L’abbonamento mensile a Teleconomy Internet è pari a 12 euro (IVA inclusa) per le linee telefoniche di base e 24 euro (IVA inclusa) per le linee ISDN Tutte le connessioni Internet al numero 702.0187.187 sono a costo zero Per tutte le altre chiamate, comprese le connessioni ad Internet a numeri diversi dal 702.0187.187 , si pagano i prezzi base di Telecom Italia"

Ultima modifica di mavelot : 28-01-2010 alle 11:17.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 11:30   #8
djzero83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 296
Grazie per le delucidazioni!La teleconomy internet l'avevo ank'io anni fa!Solo non ricordavo ke valesse il doppio per le linee isdn!!Per iniziare magari si può fare a meno del router isdn!Poi magari più avanti ce lo si può mettere!Diciamo,l'estremità del cavetto(ke proviene dalla borkia)invece di andare direttamente nella scheda di rete del pc passa prima per il router e poi va nella scheda di rete,giusto?Ottengo quindi dei miglioramenti(non proprio esagerati però)?Grazie ancora!
djzero83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 11:56   #9
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Ti basta un Terminal Adapter (TA): è una scheda interna, poco costosa ed efficente. Prima dell 'adsl ho usato per anni la Gold Plus TA Isdn Rockwell e mi sono trovato benissimo. Costo: 25 euro 10 anni fa quando l' isdn impazzava, ora penso costi anche meno.
Quanto alle borchie, in 10 anni ne ho cambiata solo una e Telecom è veloce nella sostituzione. La uso anche ora che ho l'adsl perchè con pochi euro in piu' al mese mi evita l'uso dei filtri nei telefoni e soprattutto permette di avere un numero telefonico aggiuntivo.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

Ultima modifica di jarry : 28-01-2010 alle 12:01.
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 12:00   #10
djzero83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 296
Ma volendo si può fare a meno sia di questo TA ke del router?Internet lo si può cmq utilizzare?Ne guadagno solo quel pokino di velocità in più?Grazie Ancora!!
djzero83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 12:09   #11
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
vedi sopra:
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Inizialmente, per limitare la spesa può anche continuare ad utilizzare il modem analogico collegandolo ad una porta analogica della borchia.
Ovviamente sarà come usare il solito 56k, ma ha la seconda linea libera
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 12:14   #12
djzero83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 296
In definitiva(poi non vi scoccio più)inizialmente utilizzo solo la borkia e il filo ke va direttamente nella skeda di rete del pc e così ho internet e telefono libero!Con l'aggiunta del TA o del router continuo sempre ad avere il telefono libero poi?Nel caso del router,il filo ke proviene dalla borkia va prima nel router e poi nel pc,giusto?Ditemi solo queste cose!Grazie ancora dell'aiuto!
djzero83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 12:19   #13
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Sicuro e, detto molto all'ingrosso, l'isdn è concepita apposta per separare i dati (pc) dalla voce (telefono) per cui, per esempio, niente filtri come con l'adsl.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)

Ultima modifica di jarry : 28-01-2010 alle 14:05.
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v