Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2010, 17:28   #1
Ecliptica
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2
Problema nel computer

Inizio col dire che sono abbastanza ignorante in generale sui computer. Comunque sia, il mio computer fisso acer, dopo che la corrente, un giorno, è andata via, presenta un problema. Questo problema è segnalato una schermata che appare all'accensione del pc. E' una schermata nera che dice di premere F1 per entrare nel BIOS per sistemare e di premere F2 per continuare normalmente. Il problema è l'ora sballata nel pc. Comunque, devo aggiungere anche che, inizialmente, la schermata che mi appariva all'accensione era diversa da quella che mi appare ultimamente all'accensione. La prima diceva di premere F1 per continuare e premere F12 forse per sistemare. Inoltre appariva anche una scritta rossa di allarme e comunque quando poi premevo F1 e continuavo in windows l'ora non era ancora sballata. Parlai del problema ad un amico e mi disse che la pila era scarica e che la dovevo cambiare. Così la cambiai ed effettivamente era scarica. Dopo averla cambiata, mi appare la schermata che mi appare ultimamente e inoltre ogni volta che entro in windows l'ora e la data sono sbagliate e ogni volta devo sistemarle. Questo mio amico pensa che quando la corrente è caduta, si è provocato un danno all'hardware che fa scaricare subito la pila.
Secondo voi come potrei fare a risolvere questo problema?
Ecliptica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 18:48   #2
Casey Jones
Senior Member
 
L'Avatar di Casey Jones
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pavia
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da Ecliptica Guarda i messaggi
Inizio col dire che sono abbastanza ignorante in generale sui computer. Comunque sia, il mio computer fisso acer, dopo che la corrente, un giorno, è andata via, presenta un problema. Questo problema è segnalato una schermata che appare all'accensione del pc. E' una schermata nera che dice di premere F1 per entrare nel BIOS per sistemare e di premere F2 per continuare normalmente. Il problema è l'ora sballata nel pc. Comunque, devo aggiungere anche che, inizialmente, la schermata che mi appariva all'accensione era diversa da quella che mi appare ultimamente all'accensione. La prima diceva di premere F1 per continuare e premere F12 forse per sistemare. Inoltre appariva anche una scritta rossa di allarme e comunque quando poi premevo F1 e continuavo in windows l'ora non era ancora sballata. Parlai del problema ad un amico e mi disse che la pila era scarica e che la dovevo cambiare. Così la cambiai ed effettivamente era scarica. Dopo averla cambiata, mi appare la schermata che mi appare ultimamente e inoltre ogni volta che entro in windows l'ora e la data sono sbagliate e ogni volta devo sistemarle. Questo mio amico pensa che quando la corrente è caduta, si è provocato un danno all'hardware che fa scaricare subito la pila.
Secondo voi come potrei fare a risolvere questo problema?
Per curiosità, essendo un pc fisso, quale batteria hai cambiato?
Quella del bios sulla mobo?
In ogni caso prova a fare un CLR_CMOS del bios.
Nella risposta, per favore, indica il modello della mobo, ram, procio, ecc.
Ciao
__________________
Assemblato: ALI>CHIEFTEC APS-450S - MOBO>GigaByte GA-P43-ES3G rev.1.0 - CPU>Intel E6300 - RAM>Kingston KVR800D2N5_1G x4 - HD>WD Caviar Black 1000GB (WinXPpro/software)+MAXXTRO 160GB (dati) - GPU>GF 9500GT Super+1024MB
Casey Jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 19:51   #3
Gi@ngino
Senior Member
 
L'Avatar di Gi@ngino
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 640
premi f1 entra nel bios e carica le configrazioni di default, dopodikè salva ed esci...
__________________
Daje e daje pure le cipolle diventano aglie

Feedback venditore:
oldbelle, Armyd500
Gi@ngino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 21:53   #4
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
no, il problema è l'alimentatore, con il fatto che è saltata la corrente ha perso potenza sulla linea dei 3,3v e fa questo errore...puoi controllare da bios i voltaggi. poi postali qui. ciao
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v