|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Camaiore (LU)
Messaggi: 103
|
[JS] Non mi scrive tutti i valori
Ammetto di non essermi mai cimentato con numeri e JavaScript e di lavorare con javascript da....boh...un mesetto e, dopo tutto, ho sempre "lavorato" con altra roba, mai numeri...
Vabè, discorsi a parte, volevo fare un miscro-script per calcolarmi i vari divisori di un numero da utilizzare poi con WM come se fosse un uber bigliettino . Ci sono riuscito a metà. Infatti se scrivo for (i=1; i<=val; i++) a schermo mi viene dato come divisore il numero scritto ma non i vari divisori mentre se scrivo for (i=1; i<val; i++) viene scritto a schermo un numero che sarà la metà esatta del numero dato. Sapreste darmi un consiglio? Codice:
<html> <head> <title>Home</title> <script type="text/javascript"> function calc() { val=frm.val.value; res=0; i=0; sep="\n"; if (isNaN(val)){ alert ("Inserisci un numero!"); return false; } else if (val<0) { alert ("Numero non valido!"); return false; } else if (val>0) { document.forms['frm'].elements['num'].value=val; for (i=1; i<=val; i++) { if (val%i==0) { document.forms['frm'].elements['div'].value=i+sep; } } } } </script> </head> <body> <form name="frm"> <input type="text" name="val"> <input type="button" name="run" value="Ok" onClick="return calc()"> <table width="200" border="1"> <tr> <td><b>Valore:</b></td> <td><textarea readonly="readonly" name="num"></textarea></td> </tr> <tr> <td><b>Divisori:</b></td> <td><textarea readonly="readonly" name="div"></textarea></td> </tr> </table> </form> </body> </html>
__________________
Ho fatto affari con: twil83, JFast, PianoMagicO |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2773
|
Perché all'interno del ciclo sovrascrivi ogni volta il contenuto del div. Se vuoi visualizzare tutti i risultati devi concatenarli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Camaiore (LU)
Messaggi: 103
|
Quote:
![]()
__________________
Ho fatto affari con: twil83, JFast, PianoMagicO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2773
|
Ad esempio puoi inizializzare il contenuto del div ad una stringa vuota prima del ciclo e poi nel ciclo fare:
document.forms['frm'].elements['div'].value=document.forms['frm'].elements['div'].value+i+sep; invece di document.forms['frm'].elements['div'].value=i+sep; |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Camaiore (LU)
Messaggi: 103
|
Quote:
Grazier davvero ![]()
__________________
Ho fatto affari con: twil83, JFast, PianoMagicO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.