Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2010, 20:15   #1
Mindcat
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 9
Consigli per acquisto portatile fascia 1000-1200 euro

Anzitutto mi scuso per il duplicato, ma dato che nel thread sui portatili da 1000 euro non ho avuto nessuna risposta dopo una settimana, riprovo con un thread nuovo ad hoc...

Volevo chiedere lumi per l'acquisto di un pc portatile, di rimpiazzo al mio attuale Toshiba M70-249 che ormai i suoi 4 anni li fa sentire proprio tutti. I requisiti da parte mia sono:

- tetto di spesa sui 1000 euro (ma ci possono stare anche 1100 - 1200, se ne valesse la pena...)
- vorrei installare ubuntu in dual boot senza bestemmiare in aramaico (ho già imprecato abbastanza in questi anni per l'ATI mobility radeon X700 e la strammaledetta scheda wifi intel 2200bg montate dal toshiba M70...)
- so: windows 7 (se posso evitare il casino dell'aggiornamento -seppur gratuito- da vista a 7 è meglio...)
- ram: non meno di 4 gb, possibilmente DDR3.
- hdd: non meno di 500 gb, possibilmente 7200 rpm
- processore: intel, mi interesserebbe i5 o i7, ma prendo in considerazione anche un core duo potente...
- display: si tratta sostanzialmente un desktop replacement (in realtà il desktop sono già 3 anni che non ce l'ho più), lo sposto raramente dalla scrivania, ma preferirei evitare di portare in giro prismi quella volta che mi serve, quindi starei sui 15.4 - 15.6 - 16 (non di meno e non di più). In ogni caso tecnologia LED.
- scheda video: dedicata, possibilmente nvidia per i motivi del punto 2 (almeno... io sono rimasto al periodo in cui ATI su linux era sconsigliata, e io stesso ho avuto problemi... non so se nel frattempo la situazione è cambiata). Connessione hdmi: si (magari non subito, ma vorrei comprare un monitor da collegargli quando lo uso da scrivania)
- rete wifi: draft N non indispensabile (il mio router arriva al massimo alla G... e comunque lo uso prevalentemente col cavo di rete)
- bluetooth integrato: gradito ma non indispensabile (si trovano adapter usb a prezzi irrisori)
- gaming: gioco raramente, ma quando mi capita gradirei che i giochi non vadano a scatti o con una grafica terribile...
- lettore blue-ray: male non fa -in vista del futuro-, ma non è indispensabile (attualmente non avrei nemmeno un disco con cui provarlo...), anche perchè ho notato che da solo fa lievitare il prezzo del PC di 200-300 euro...
- firewire: attualmente inutilizzata ma fortemente gradita...

Altro requisito importante (anche se abbastanza scontato) è la buona qualità del servizio di assistenza: a questo proposito sarei orientato su Hp o Dell, di cui ho sentito parlare molto bene (es. che Hp nel periodo di garanzia viene direttamente a casa tua a prelevare il prodotto guasto e te lo riporta riparato o sostituito... ma è ancora vero?). Dell'assistenza asus cosa mi dite invece?

Nei giorni scorsi, girando per mediaw***d, da**y, tr**y e simili avevo addocchiato la serie dv6-20xx dell'HP (intendo modelli come il dv6-2040 e il dv6-2056), ma qui sul forum ho letto che ci sono problemi di surriscaldamento, problemi con l'installazione di ubuntu, oltre a una notevole confusione sui modelli (anche con lo stesso nome!), la velocità degli hard disk e la frequenza della ram, e che la scheda video della nvidia montata è piuttosta scarsa... Come ho letto che ci sono grossi problemi con gli i7 sui portatili Dell...

Qualche consiglio?
Mindcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v