Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2009, 10:37   #1
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
Mount Persistente

come posso aggiungere una mount in maniera persistente a Centos 5.4??
ho provato a modificare il file /etc/rc.local inserendo il comando mount -t cifs ma non viene eseguito correttamente...
ho trovato anche indicazioni su come modificare /etc/fstab ma non mi è molto chiaro....
qualcuno può aiutarmi??
Grazie
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 10:59   #2
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da menk Guarda i messaggi
come posso aggiungere una mount in maniera persistente a Centos 5.4??
ho provato a modificare il file /etc/rc.local inserendo il comando mount -t cifs ma non viene eseguito correttamente...
ho trovato anche indicazioni su come modificare /etc/fstab ma non mi è molto chiaro....
qualcuno può aiutarmi??
Grazie
Posta /etc/fstab
Hai messo come opzione "default"? Forse devi specificargli l'opzione "auto".
ciao.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 14:31   #3
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
/dev/VolGroup00/LogVol00 / ext3 defaults 1 1
LABEL=/boot /boot ext3 defaults 1 2
tmpfs /dev/shm tmpfs defaults 0 0
devpts /dev/pts devpts gid=5,mode=620 0 0
sysfs /sys sysfs defaults 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/VolGroup00/LogVol01 swap swap defaults 0 0
/192.168.100.7/MailServer /mnt/MailServerBackup
username=administrator,password=nonvelodico,dom=ilmio,user,rw,noattime
0 0
# Beginning of the block added by the VMware software
.host:/ /mnt/hgfs vmhgfs defaults,ttl=5 0 0
# End of the block added by the VMware software

questo è quanto...
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 14:39   #4
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da menk Guarda i messaggi
/dev/VolGroup00/LogVol00 / ext3 defaults 1 1
LABEL=/boot /boot ext3 defaults 1 2
tmpfs /dev/shm tmpfs defaults 0 0
devpts /dev/pts devpts gid=5,mode=620 0 0
sysfs /sys sysfs defaults 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/VolGroup00/LogVol01 swap swap defaults 0 0
/192.168.100.7/MailServer /mnt/MailServerBackup
username=administrator,password=nonvelodico,dom=ilmio,user,rw,noattime
0 0
# Beginning of the block added by the VMware software
.host:/ /mnt/hgfs vmhgfs defaults,ttl=5 0 0
# End of the block added by the VMware software

questo è quanto...
è una macchina virtuale... mmm.. non saprei..
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 16:05   #5
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da menk Guarda i messaggi
/dev/VolGroup00/LogVol00 / ext3 defaults 1 1
LABEL=/boot /boot ext3 defaults 1 2
tmpfs /dev/shm tmpfs defaults 0 0
devpts /dev/pts devpts gid=5,mode=620 0 0
sysfs /sys sysfs defaults 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/VolGroup00/LogVol01 swap swap defaults 0 0
/192.168.100.7/MailServer /mnt/MailServerBackup
username=administrator,password=nonvelodico,dom=ilmio,user,rw,noattime
0 0
# Beginning of the block added by the VMware software
.host:/ /mnt/hgfs vmhgfs defaults,ttl=5 0 0
# End of the block added by the VMware software

questo è quanto...
Puoi aggiungere una riga. In ordine devono comparire:
<file system> il percorso del device (es. /dev/sda1)
<mount point> il percorso dove montare, ricorda prima di creare le eventuali cartelle che ancora non esistono
<type> il tipo di filesystem (ext, ntfs, ...)
<options> scrivi default
<dump> metti 0
<pass> metti 0

qui trovi alcune info, vedi le indicazioni che sono dopo la spiegazione:
http://it.wikipedia.org/wiki/Fstab
il particolare penso che a te serva l'opzione "auto", che dovrebbe già essere contemplata in "default"...
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 18:11   #6
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3662
ma è una cartella remota?

nel caso devi attivare la rete prima che venga eseguito fstab, non puoi attivarla solo dopo l'accesso al desktop con programmi come wicd o networkmanager
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 19:02   #7
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
ma è una cartella remota?

nel caso devi attivare la rete prima che venga eseguito fstab, non puoi attivarla solo dopo l'accesso al desktop con programmi come wicd o networkmanager
sul server c'è solo la shell...
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 19:06   #8
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Puoi aggiungere una riga. In ordine devono comparire:
<file system> il percorso del device (es. /dev/sda1)
<mount point> il percorso dove montare, ricorda prima di creare le eventuali cartelle che ancora non esistono
<type> il tipo di filesystem (ext, ntfs, ...)
<options> scrivi default
<dump> metti 0
<pass> metti 0

qui trovi alcune info, vedi le indicazioni che sono dopo la spiegazione:
http://it.wikipedia.org/wiki/Fstab
il particolare penso che a te serva l'opzione "auto", che dovrebbe già essere contemplata in "default"...
faccio un pò di prove...
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 20:17   #9
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da menk Guarda i messaggi
faccio un pò di prove...
sul file normale del tuo pc (sempre in /etc/fstab) è così, ma ho paura che sulla macchina virtuale possa essere differente.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 20:20   #10
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
ma quello che ho postato è quello della macchina virtuale....
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 08:43   #11
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Per montare i target iSCSI si usa l'opzione "_netdev" proprio per informare il sistema che il device sarà disponibile solo dopo aver attivato la rete.
Noto che è anche riportato nel link di wikipedia postato da Damage92.
Forse fa anche al caso tuo.

Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v