Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2010, 17:06   #1
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
Latte crudo da distributore

Qualcuno fa uso del latte "crudo" dai distributori degli allevamenti locali? come vi trovate? lo fate bollire prima di berlo?
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 17:10   #2
Razer(x)
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9108
Quote:
Originariamente inviato da Yaro86 Guarda i messaggi
Qualcuno fa uso del latte "crudo" dai distributori degli allevamenti locali? come vi trovate? lo fate bollire prima di berlo?
Io non l'ho preso spesso, ma qualcosa posso dirtela comunque.

Prima di tutto c'è da vedere se a te piace o meno il sapore, perchè è sicuramente diverso da quello che trovi al supermercato, decisamente più saporito.

Io mi sono trovato bene, per quanto riguarda il fatto del bollirlo o meno, essendo latte fresco va consumato in uno o due giorni MASSIMO, altrimenti va sicuramente bollito, anzi forse conviene già dal secondo giorno.
Razer(x) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 17:13   #3
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
è un ottimo prodotto, il primo giorno lo uso così come è.. dal secondo giorno lo bevo caldo
no non lo faccio bollire perchè lo degradi di più della pastorizzazione e il sapore diventa uguale a quello del supermercato..

con tutta l'attenzione a cui sono sottoposti quei allevatori tranquillo che vai più al sicuro con loro
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 17:13   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Razer(x) Guarda i messaggi
Io non l'ho preso spesso, ma qualcosa posso dirtela comunque.

Prima di tutto c'è da vedere se a te piace o meno il sapore, perchè è sicuramente diverso da quello che trovi al supermercato, decisamente più saporito.

Io mi sono trovato bene, per quanto riguarda il fatto del bollirlo o meno, essendo latte fresco va consumato in uno o due giorni MASSIMO, altrimenti va sicuramente bollito, anzi forse conviene già dal secondo giorno.
E' un errore che fanno intanti sfortunatamente. il latte fresco va SEMPRE bollito...
Vi ricordo che il latte fresco esce dalla mammella della mucca e finisce nel vostro bicchiere. Non viene trattato e tanto meno filtrato. C'è una catena di eventi che infetta il latte e non poco.
Quando analizzai il latte crudo ci trovai di tutto... sia a livello microscopico che macroscopico (in due campioni c'erano dei mini-vermetti ).

Quindi.. il mio consiglio è di bollirlo sempre, almeno per 10 (sufficienti ad abbattere almeno i batteri patogeni). O se proprio, senza bollirlo una temperatura di 80-90°C dovrebbe essere sufficiente per i batteri meno resistenti (salmonella ed e coli dovrebbero crepare subito )

Ultima modifica di xenom : 21-01-2010 alle 17:15.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 17:14   #5
Prowler80
Senior Member
 
L'Avatar di Prowler80
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Verona alcolica e metallica
Messaggi: 433
lo prendo ogni sera.
Lo bollisco sempre tutto e poi lo metto in frigo.
Va tenuto max per 2/3 giorni, poi è da buttare....

Molto saporito, nutriente e non mi fa venire dolori di panza...

consiglio anche i formaggi e lo yogurt
__________________
Transazioni con: cavatommy, seb87, yaku, VincentC, Drake Van Caster, ziopino_70, cris93, antoniotdi, sam fischer 2005

Il mio flickr
Prowler80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 17:19   #6
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
E' un errore che fanno intanti sfortunatamente. il latte fresco va SEMPRE bollito...
Vi ricordo che il latte fresco esce dalla mammella della mucca e finisce nel vostro bicchiere. Non viene trattato e tanto meno filtrato. C'è una catena di eventi che infetta il latte e non poco.
Quando analizzai il latte crudo ci trovai di tutto... sia a livello microscopico che macroscopico (in due campioni c'erano dei mini-vermetti ).

Quindi.. il mio consiglio è di bollirlo sempre, almeno per 10 (sufficienti ad abbattere almeno i batteri patogeni). O se proprio, senza bollirlo una temperatura di 80-90°C dovrebbe essere sufficiente per i batteri meno resistenti (salmonella ed e coli dovrebbero crepare subito )
erano campioni provenienti da uno dei distributori?
ti faccio questa precisazione per un semplice motivo, che questi hanno i riflettori puntati perchè al primo problema verranno chiusi, tutti gli altri danno il latte ai caseifici per la pastorizzazione e lavorazioni quindi saranno meno attenti al prodotto che consegnano perchè hanno certezza che non sarà usato a crudo

infatti ogni sera viene pulito a fondo il distributore e questo è solo una delle tante attenzioni che loro ripongono affinchè non vi siano problemi
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 17:25   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
erano campioni provenienti da uno dei distributori?
ti faccio questa precisazione per un semplice motivo, che questi hanno i riflettori puntati perchè al primo problema verranno chiusi, tutti gli altri danno il latte ai caseifici per la pastorizzazione e lavorazioni quindi saranno meno attenti al prodotto che consegnano perchè hanno certezza che non sarà usato a crudo

infatti ogni sera viene pulito a fondo il distributore e questo è solo una delle tante attenzioni che loro ripongono affinchè non vi siano problemi
spezzando una lancia a tuo favore, pensandoci bene mi sembrava che non provenisse da un distributore
ma francamente non penso che cambi molto.. il latte fresco è fresco appunto.. non viene pastorizzato, no?
è un po' come la storia delle uova di allevamento e il rischio salmonellosi... solo che le uova sono comunque meno "pericolose", il latte è più a rischio di infezione.

Cmq io per sicurezza quanto meno lo porterei a 80-90°C... metti che becchi la salmonella... bello non è
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 17:31   #8
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
sì è vero ma il rischio di salmonella nelle uovo è anche facile da evitare pulendo prima la superficie del guscio d'uovo..
per il distributore come sono attenti a fare la pulizia dell'intero impianto refrigerante saranno allo stesso modo attenti per pulire i macchinari della mungitura e cisterna che rimane quella fino al distributore e al giorno successivo quando verrà ritirata e messa la nuova.

ovvio rimane un latte crudo quindi con batteri e la microattività che ne consegue
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 17:34   #9
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
Sulle uova posso spezzare una lancia pure io: è da 20anni che mangio uova dal pollaio di mia nonna senza problemi ma penso che il problema quì non si pone neanche perchè solitamente l'uovo non si mangia crudo

Sbaglio o bollendolo il latte diventa scremato? si impoverisce anche di gran parte delle proteine?
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 17:36   #10
gefri
Senior Member
 
L'Avatar di gefri
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
è un ottimo prodotto, il primo giorno lo uso così come è.. dal secondo giorno lo bevo caldo
no non lo faccio bollire perchè lo degradi di più della pastorizzazione e il sapore diventa uguale a quello del supermercato..

con tutta l'attenzione a cui sono sottoposti quei allevatori tranquillo che vai più al sicuro con loro
*
gefri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 17:38   #11
gefri
Senior Member
 
L'Avatar di gefri
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
Quote:
Originariamente inviato da Yaro86 Guarda i messaggi
Sulle uova posso spezzare una lancia pure io: è da 20anni che mangio uova dal pollaio di mia nonna senza problemi ma penso che il problema quì non si pone neanche perchè solitamente l'uovo non si mangia crudo

Sbaglio o bollendolo il latte diventa scremato? si impoverisce anche di gran parte delle proteine?
bollendolo si fanno aggrumare le proteine in superficie, e si rendono meno digeribili; per scremarlo penso servano procedimenti semi industriali
gefri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 17:39   #12
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9173
Quote:
Originariamente inviato da Yaro86 Guarda i messaggi
Sulle uova posso spezzare una lancia pure io: è da 20anni che mangio uova dal pollaio di mia nonna senza problemi ma penso che il problema quì non si pone neanche perchè solitamente l'uovo non si mangia crudo

Sbaglio o bollendolo il latte diventa scremato? si impoverisce anche di gran parte delle proteine?
a me da piccolo nonna me li faceva bere appena presi dal pollaio.. una sciacquatina e via :P
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 17:46   #13
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
se qualcuno ha tempo di leggersi un articolo serio e scritto bene:
http://bressanini-lescienze.blogauto...-di-una-volta/

cmq il riassunto è, più o meno, che un uomo adulto sano può bersi il latte crudo, assumendosi un certo rischio, comunque molto basso, dato dalla bassa carica batterica residua nei latti crudi contaminati (il 5% del campione dei latti crudi analizzato dai NAS era contaminato, ma debolmente).
mentre le categorie a rischio, o immunodepresse (bambini, donne incinte), farebbero meglio a comprare il latte pastorizzato, sia perchè bollire il latte crudo non è sicuro come la pastorizzazione industriale, sia perchè almeno alla pastorizzazione sopravvive qualche vitamina, mentre alla bollitura no.
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 18:15   #14
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Fornitore ufficiale di latte.ì del frigo ;-)

Mai fatto bollire, probabilmente perchè non supera le 24 ore...

Provato a far lo yogurt e viene bene, ma preferisco l'UHT che mi risulta più compatto.

Comunque è leggermente più saporito di quello del supermercato anche se dopo un mese dalla novità la qualità è scesa drasticamente: meno panna...

Per dirla tutta quello che il contadino da alla centrale del latte non è proprio quello che esce dalla mucca: viene addittivato con varie cosette per evitare proliferare di robe strane.

So che in trentino in stalla il latte passava dai 38 gradi della mucca ai 5 della vasca di raccolta. E solo questa stermina l'80% degli indesiderati del latte.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 19:17   #15
speeed999
Senior Member
 
L'Avatar di speeed999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 525
Buonissimo, quante sere l'estate scorsa andavo al distributore a bere il latte fresco!
speeed999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 04:49   #16
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Il latte cruto è un po criticato perchè non sono pastorizzato (eliminare il rischio da contaminanti batteriche della stalla, della mano del mungiture). Il latte crudo si vede subito perchè ha lo strato di panna sopra. Si consiglia di bollire. Se uno conosce l'allevatore uno può berlo cosi com'è.
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 07:36   #17
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2588
lo prendo spesso .. lo bevo senza bollirlo .. di solito 1 litro al giorno me lo faccio
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 07:56   #18
23_Alby23
Senior Member
 
L'Avatar di 23_Alby23
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
Io ne faccio abbondante uso.

E' molto buono e sicuro, l'unica accortezza e' di lasciarlo il meno possibile fuori dal frigo e, potento, di consumarlo entro le 24 ore.
Dopo lo si puo' sempre bollire ma io, che bevo 3 litri di latte al giorno, non ho problemi di surplus
23_Alby23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 07:59   #19
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Che senso ha bollirlo. Tanto vale che uno se lo compra al supermercato allora
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 08:22   #20
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8577
Quote:
Originariamente inviato da 23_Alby23 Guarda i messaggi
Io ne faccio abbondante uso.

E' molto buono e sicuro, l'unica accortezza e' di lasciarlo il meno possibile fuori dal frigo e, potento, di consumarlo entro le 24 ore.
Dopo lo si puo' sempre bollire ma io, che bevo 3 litri di latte al giorno, non ho problemi di surplus
chi sei, Leon?

cmq... ma dove si trova? Se c'e' una cosa che non sopporto e' il fatto che il latte del supermercato non sappia veramente di nulla, finora l'unico che mi piace un po' di piu' e' quello della Lidl (che non e' italiano, guardacaso), o quello (a Roma, qui non c'e'...) del Todis, anche quello guardacaso non era italiano...
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v