|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 59
|
[C#] informazioni su manuale per sql i C#
Ciao,
mi scusa per non aver rispettato le regole nel mio ultimo post. ripongo qui la domanda dove trovo la sintassi da usare nell secet,where in c#? avete un guida on line da consigliarmi? ciao grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Giuro, conosco direi decisamente bene C#, ma di questo secet non ho mai sentito parlare.
Hai qualche spunto in piu'? Magari e' solo un acronimo in Italiano di termini normalmente piu' conosciuti in Inglese.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Credo che l'avesse capito benissimo, e fosse sarcastico
![]() Se la gente che chiede aiuto fosse più disposta a spendere 1 minuto in più per scrivere in maniera comprensibile i propri post, nessuno morirebbe, anzi...
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1068
|
Salve a tutti io mi associo alla richiesta per quanto riguarda una guida su SQL per C# quale mi consigliate? Premetto che programmo da poco in C# e sto lavorando con MS SQL Server 2005, leggevo qua e la su internet che ormai si lavora molto con le Stored Procedure ma non ho trovato molto a riguardo in rete. Potete aiutarmi?
grazie
__________________
Ho concluo trattative con: A.rei, Leland Gaunt,Lucageo,oldfield,flok2000,beholder,paco360,sasuke88, sparkolo,and1081,bludevilz e altri ![]() Notebook: MacBookPro 13" i5 2011 - PS4 PRO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
In contesti aziendali potresti ritrovarti con le query di insert e update disabilitate in favore dell'utilizzo di stored procedure, ma più per motivi di controllo da parte del DBA che non di integrazione di logica. Comunque se lavori con SQLServer 2005 io ti consiglio LINQ. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
Ma alla fine non era stato abbandonato LINQ to Entities?
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
LinqToSql invece è il binding specifico per SqlServer. Tutti gli altri devono usare LinqToEntities. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21688
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 59
|
scusate era un errore di battitura.
quindi quale guida posso trovare online? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.