|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2
|
Linux e Windows su HD separati
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum, quindi chiedo perdono se sto sbagliando sezione, aprendo doppi post o qualcosa di simile. In effetti vedo parecchie richieste simili alla mia, ma nessuna che calzi alla perfezione.
Ho sempre utilizzato Windows (attualmente XP), e ora vorrei provare a installare qualche distribuzione di linux. La mia domanda era se è possibile installare Windows (7, nel caso specifico, di cui ho il dvd via MSDNAA della mia facoltà) su un hard disk e Linux su un altro (due dischi fisicamente separati, non partizioni dello stesso disco), facendo si che il boot loader di Linux veda entrambi gli OS e mi proponga la scelta in fase di boot. E' possibile, difficile, banale...? Già che ci sono, volevo chiedervi un consiglio sulla distribuzione: non ho molta pratica con Linux (se non navigarci in internet, ma non ho mai configurato alcunchè), tuttavia mi ha sempre affascinato la possibilità di modificare i sorgenti, e mi sono deciso a vincere la pigrizia e provare un po' a smanettare con quel OS (sono al terzo anno di ingegneria informatica, quindi si presume che qualcosa la capisca e non sia un totale sprovveduto <.<). Cosa potrebbe fare al caso mio? Grazie dell'attenzione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
Io uso ubuntu, e installandolo dopo windows, GRUB (il boot loader) riconosce automaticamente tutti gli hard disk con i relativi sistemi operativi. Se installi prima Ubuntu e poi Windows non so bene com'è la procedura ora con GRUB2, ma prima c'era giusto da modificare un file di configurazione. Quanto alla distro da scegliere, dovresti decidere quanto la vuoi user friendly e quanto invece sei disposto a smanettare, ma in ogni caso ce n'è per tutti i gusti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Battlestar Galactica
Messaggi: 131
|
ciao ero praticamente nella tua stessa situazione (win7 da msdnaa e scelta linux). ti consiglio di installare come gia' detto da chi mi precede i sistemi windows e poi il sistema linux che intendi scegliere. Se posso permettermi di consigliarti un sistema in particolare ti dico ubuntu per due ragioni:
- e' estremamente user friendly - ha un forum in italiano mooooooooolto completo byez |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
la regola "prima windows e poi ubuntu" puoi anche aggirarla volendo. Ti basta disabilitare il disco che non vuoi far vedere dal sistema tramite il bios volendo.
Cmq ciò che vuoi fare è fattibilissimo. Su questa guida (fatta da me) puoi trovare ulteriori info. http://docs.google.com/Doc?docid=0Ad...3ZGM5ZmY&hl=it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.